Vai al contenuto

Autodelta85

Veterano
  • Numero contenuti pubblicati

    26897
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Autodelta85

  1. Me l'ha detto anche un mio amico che l'ha provata nella strada davanti al concessionario (che per fortuna è chiusa al traffico visto che serve solo il concessionario).Mi sa che Ducati ha fatto un prodotto + di tendenza che di sostanza. Fossero tutte come la 1098 e la Multistrada
  2. Concordo con Regazzoni...BMW sa fare le sue moto,sa metterci i cavalli e sa fare dei buoni cardani (oddio i nuovi sono abbastanza penosi a detta di chi li ha provati) però una SM ha bisogno di trasmettere leggerezza ancor prima di guidarla e detto sinceramente un cardano,una marmitta laterale un motore boxer non sono certo il massimo.Son robe da moto-turista,non da gasatone del tutto curve
  3. Autodelta85

    L'anti-Ducati HyperMotard

    non so voi ma a me queste Robe mi hanno già rotto
  4. Auguri fulvio!
  5. Un'altro obrobrio in stile Classe R I becchini ringraziano,sapranno con cosa cambiare le loro vekkie classe E
  6. Autodelta85

    Carte di credito prepagate

    Postepay non ha mai dato alcun problema che io sappia
  7. GTVeloce sei per caso un diplomatico ? Skerzo,ottimo intervento il tuo veramente da incorniciare
  8. Hai ragione Tony...però sai io sarei anche disposto a tirare fuori tutti i soldi che vuoi per un servo freno,per una pompa,per un carburatore...ma capisci che una cosa non ben definita come un software è molto volubile. Già non si trovano + i videogiochi di inizi 2000,vuoi tra 40 anni trovare software e codici che sono sempre stati iper-conservati con cura dalle officine autorizzate?mah...io sono scettico. Oggi noi possiamo dire che la Suzuki DRZ è un vero mulo...una moto + paragonabile a un trattore o ad una ruspa ma perchè è totalmente meccanica e nel bene o nel male si trova tutto (al massimo ti metti al tornio,bestemmi un pomeriggio ma qualcosa combini),ma in futuro? Sono veramente amareggiato...visto che ero abbastanza vicino all'acquisto di una Guzzi d'epoca ma tutto è sfumato
  9. Alex secondo me a certi livelli la politica non centra + nulla è solo la nostra becera e idiota mentalità che riconduce tutto alla politica e al Palazzo.
  10. Autodelta85

    Ducati 848

    Caro marco la speranza mia e di molti è che questa 848 non sia altro che una 1098 con un motore + piccolo E magari con freni un po sottodimensionati...i freni della Tricolore sono anche troppo per una 1098
  11. Autodelta85

    Ducati 848

    centauri da bar Senza offesa per nessuno e nessuna moto ma come dite voi le moto non si scelgono solo per i cv,anzi secondo me una moto prima ancora di essere potente e guidabile deve entusiasmare,altrimenti tutti avremmo comprato l'Hayabusa da 305km/h. la 848 può riunire un discreto numero di persone che magari stufe di queste moto da 180cv che iniziano davvero ad essere difficili da gestire (nonostante l'€3 abbia addolcito molto) vogliono una moto cmq sportivissima con annessi e connessi (sospensioni,pinze radiali ecc ecc) ma a cilindrate e potenze + umane
  12. Un conto è essere in mezzo a mille con 3/4 che si menano,un conto è essere in mezzo a 100 con 300/400 che si menano...capisci che diventa un po + difficile capire chi sono i rissosi. In discoteca spesso,nonostante la massa di gente,sono sempre 2/3 a menarsi e tutti fanno il vuoto intorno a loro e i buttafuori sanno chi andare a prendere,ma se 'sti sub-umani di contestatori la capissero di ISOLARE i violenti non ci sarebbero + problemi...che volete che vi dica saranno masochisti,amano farsi dare delle botte
  13. Autodelta85

    Ducati 848

    Verissimo i bicilindrici ducati hanno sempre avuto coppia e P_max a regimi molto + umani di certe sportive giapponesi. Purtroppo però nel segmento delle super sportive la moto la si sceglie anche (e per alcuni sopratutto) guardando la voce dei kW massimi,senza curarsi del resto ed ecco che avere meno cv è un handicap. Discorso diverso per le naked dove ancora conta la coppia sfruttabile e non la potenza pura,anche se ultimamente si sta spingendo anche li verso la potenza (vedi le varie Tuono Factory & co.)
  14. Vi spiego la questione che mi sto chiedendo da mesi ormai proponendovi u nesempio facile facile. Mi è capitato di dover rimettere in moto un Fantic di un amico di inizi anni'70...meccanica idiota (ma efficace) e abbiamo dovuto cambiare il carburatore,un Dellorto SHA in vendita allora ma tutt'oggi in listino e acquistabile senza alcun problema.Carburatore cambiato e via che si parte! Il mio dubbio nasce pensando a: che ne sarà dei mezzi di oggi fra 40 anni ? Se mi si rompe un iniettore troverò l'iniettore di ricambio,ma sopratutto se avrò problemi di centralina elettronica (che non è eterna) chi potrà collegarsi col famoso game-boy da officina e settare tutta l'elettronica? E ancora...rompo il cruscotto,amen è un pezzo di plastica/vetro che in qualche modo recupero o faccio fare,ma se spacco un display LCD come farò?dovrò lasciare tutto a marcire in garage perchè un Tom Tom fra 40 anni magari non sapranno nemmeno + cosa sia? Dovremo forse invecchiare con la consapevolezza che forse,un tempo,non esisteranno + i mezzi d'epoca perchè vecchi ma allo stesso tempo insostituibili a causa di una elettronica che ogni anno corre + veloce? Scusate,spero abbiate capito i miei dubbi, ma non voglio pensare a cosa sarà un mondo futuro così.Io le moto anni'70 da regolarità,i gilera 124,le montesa cota le ho guidate e smontate...e mio figlio che farà?vedrà una Ducati 1098 in fotografia e dirà:ah che moto vecchia!
  15. Alb è sempre lo stesso discorso...in mezzo alla guerriglia civile non puoi metterti a cercare l'agnellino buono e il lupo cattivo,se fosse così non esisterebbero le guerre,non esisterebbero gli omicidi...sarebbe un mondo + bello ma è e rimane un'utopia. Per me rimane impossibile per un poliziotto normale discernere buoni e cattivi così a prima vista,non siamo mica Robocop o terminator L?unica cosa se non si volevano manganellate era NON andare a quel cazzo di corteo,punto...nel momento in cui vai dovresti essere conscio dei rischi e dei pericoli
  16. Eh tutto il mondo è paese...ora la Polonia,un giorno la CIna...con la differenza che i polacchi lavorano e basta i cinesi lavorano e copiano i brevetti
  17. Che coglionata...senza offesa Gli sprechi veri sono altri...primo fra tutti i finanziamenti pubblici ai partiti passando per tutti i miliardi BUTTATI per fare film ORRENDI di stampo sovietico che per fortuna della mia bile non sono mai arrivati nelle sale. E ti vieni a lamentare per 24.000€? AHAHAHAHAHAHAHAHAHA Cmq quoto lorenzo,se era così agnellina,che ci faceva lì in mezzo?
  18. Autodelta85

    Ducati 848

    Speriamo si riesca gà a vedere al salone di milano e che abbiano un po risolto i problemi di affidabilità della 749 che a livello di motore spaccava sempre
  19. Colaninno farebbe meglio a tacere visto che importa ricambi per freni senza alcuan garanzia di qualità fatti in cina e marchiati made in germany solo per risparmiare 3 lire...e poi vanno a fare ste cazzate qui risparmiando sulla sicurezza dei motociclisti
  20. Concorco in tutto per tutto,anzi ti dirò che stanotte son dovuto andare sotto le coperte perchè avevo freddo... Ho sentito che sicuramente la settimana si chiuderà un pochettina + calda ma che da lunedi dovrebbe arrivare ancora aria atlantica fresca,ma speriamo che sia fino al 20 e speriamo che per i primi di agosto potrò godermi le mie Dolomiti senza temporali
  21. Chissà...magari l'accordo va a farsi benedire dopo questi avvenmenti. la Ferrari è sicuramente un team molto potente e credo non farebbe fatica a tirarsi dietro alcuni team minori
  22. Ma dal 2008 o 2009 non doveva nascere un campionato di F1 parallelo?o cmq non c'era un desiderio di staccarsi da questa federazione che odiano praticamente tutti i team,ferrari in primis
  23. A parte le solite sparate adolescenziali del tipo "se non mi ama,mi uccido" non mi è mai capitato per fortuna
  24. Sicuramente un bel ritorno ma...con quel motore sarà un copione della XT,Pegaso,Honda ecc ecc ecc Da quel Minarelli solo Aprilia ha dimostrato di essere riuscita a tirare fuori qualcosa in + grazie alla riprogettazione dell'aspirazione e iniezione,per il resto non mi pare un motore da tirare troppo per il collo
  25. http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2007/07_Luglio/06/ferrari_spie.shtml
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.