Mmm...a primo impatto possono sembrare dei party-game con tantissimi colori vivaci,luci,laser però se guardi + attentamente Nintendo è l'unica rimasta veramente fedele ad un tipo di videogioco che ha spopolato negli anni'90
Sonic,Aladino,Mickey Mouse (tanto per fare 3 titoli non Nintendo del passato) erano quanto di + fanciullesco si potesse trovare eppure incollava alla TV grandi e piccini proprio per la loro giocabilità infinita.
Tutta la serie di Puzzle Bubble può sembrare una bambinata...ma avete mai provato a finirlo ? non è di certo uno scherzo,anzi c'è da impazzire letteralmente
Quanto agli istant-classic...beh hai proprio ragione,sarà un po il limite ma ad oggi è l'unica azienda che vanta storie ventennali di videogiochi,cosa rimarrà della PlayStation nel 2020 a parte GranTurismo?secondo me nient'altro
Vi invito inoltre,come diceva TOmmi,a considerare la realtà al di fuori del panorama italiano,so che c'è da fidarsi di numeri appresi qua e là sulla rete,però fa vedere come sono sono tutti fanboys e bambini poppanti