
giocoforzauno
Members-
Content Count
16 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout giocoforzauno
-
Rank
Neopatentato
Profile Information
-
Car's model
Punto
Recent Profile Visitors
The recent visitors block is disabled and is not being shown to other users.
-
Pressione gomme
giocoforzauno replied to giocoforzauno's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
mi fu sconsigliato di usarla dal meccanico ufficiale Fiat perchè dice che se si rompe sono dolori (per il portafogli). -
Sulla mia punto ELX Fiat anno 2000 ho delle ruote 165X70X14 81T raggio 14 su manuale è scritto che la pressione avanti deve essere a pieno carico sui 2,1 e retro 1,9 io con il mio compressore automatico digitale lo metto a quel settaggio ma noto che ruotando durante la guida il volante ha sempre una certa pesantezza anche con il misuratore manuale michelin ho gonfiato sempre le gomme a quel livello Invece noto che quando porto l'auto dal benzinaio o in officina e gli addetti mi gonfiano le ruote, quando esco sento il volante ben leggero (sempre senza
-
per il fatto che potrebbe valere poco ok per il fatto che il meccanico ti da garanzie a mio parere vale come l'acqua come potresti mai, se succede qualcosa, imputare un problema al filtro e ottenere rimborsi? vai in tribunale? Con quali prove... Se il meccanico ti dice che un problema non dipende dal suo filtro (e intanto tu dovresti appurare che dipenda da questo) vorrei vedere che garanzia ho di ottenere il rimborso. Sulla garanzia non ci conto affatto. Mentre conto sul fatto che magari trovo marche tipo bosh... ecc.. che conosco.
-
Per acquistarlo da me dove trovo le specifiche ? (dimensioni precise ec..) per il mio veicolo? Sul manuale manutenzione non è scritto nulla. E' una FIAT PUNTO ELX 5 porte 1.2i 44kw benzina verde anno 2000. Il mio meccanico lo vende a 15 euro e io su internet lo trovo tra i 3,99 euro e i 12 e vorrei portarglielo io per la sostituzione ma se lo compro errato ci rimetto.
-
Salve, ho trovato in alcuni negozi dei liquidi che comprerei per una sostituzione tra alcuni mesi (9 - 12 mesi) e che quindi non utilizzerei subito ma lascerei inutilizzati sigillati al fresco. Sono un OLIO SELENIA per benzina 10w40 sintetico un liquido per radiatore PARAFLU 11 composto da 50% acqua e 50% liquido colorazione VERDE un olio freni marca BOSH o TUTELA TOP tipo DOT4 Secondo voi iniziano già a deteriorarsi in questi mesi di inutilizzo anche se tenuti sigillati al fresco lontano da luce? Se li compro dopo rischio di trovarli a prezzi + alti. Alcun
-
E' successo questo: PUNTO ELX del 2000 ha 5 porte, 2 davanti hanno le serrature + il bagagliaio aprendo una porta si aprono tutte perchè apertura centralizzata un giorno metto la chiave lato passeggero perchè mi trovo a passare da quella parte quindi trovo comodo aprire da lì e vedo che la chiave entra a metà. Allora la forzo dentro ed entra ma non gira. Vado lato guida e apro tutto ok. ALlora dico, non voglio spendere soldi per riparare una serratura che poi mi danno 2 chiavi una per la destra e una per la sinistra a meno che non cambio tutte le serrature.
-
Serratura lato passeggero non gira
giocoforzauno posted a question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
La mia Fiat Punto Elx del 2000 ha 2 porte con serrature (anteriori), lato guida e lato passeggero Ora quello lato passeggero non gira. La chiave entra ma non gira. Se lo faccio riparare secondo voi quanto spendo in caso di: - sostituzione (se necessaria) - riparazione E inoltre in caso di sostituzione: mi devono rifare la chiave e sostituire quindi tutte le serrature? (2 porte e il portabagaglio e la serratura avviamento auto)? Voi fareste fare l'intervento? Lato guida funziona regolarmente -
E' la maniglia della porta del retro. Io sto davanti. E se qualcuno non la chiude appare la spia davanti sul quadro. Secondo te se mi presento e dico prima all'addetto revisione: "la passa il test questa macchina così oppure devo aggiustare le maniglie?" Loro me lo diranno prima di fare la revisione? questa è una foto delle maniglie:
-
Devo fare la revisione il veicolo ha 18 anni ed ha un problema su entrambe le maniglie retro aprendole rimangono alzate e per chiudere lo sportello è sufficiente usare l'accortezza di riabbassarle manualmente ossia quando le si tira rimangono su e bisogna prima di chiudere lo sportello ripremerle manualmente altrimenti lo sportello non si chiude. probabilmente vanno oliate / ingrassate ma io non saprei come fare stesso problema lo avevano quelli davanti e le ho fatte ingrassare (costo una volta spesi 38 euro e una volta 30) ora mi domando, per l
-
Problema alzacristalli elettrici
giocoforzauno replied to giocoforzauno's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
si all'aperto ma volete sapere cosa è successo? Allora avevo organizzato la porta in officina dell'auto per risolvere il problema. Metto in moto per andare in officina e per istinto clicco sul tasto abbassa vetri. Si è abbassato. E non ne ha voluto piu' di bloccarsi ovviamente. Quindi sono andato comunque in officina e il capoofficina mi ha detto che senza il problema non poteva fare alcunchè (gli ho spiegato tutte le cose e le prove che avevo fatto come a voi). Gli ho detto se poteva essere il motorino e mi ha detto che poteva essere anche quello... Mah... -
Problema alzacristalli elettrici
giocoforzauno replied to giocoforzauno's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Soprattutto minuto 3:40 -
Problema alzacristalli elettrici
giocoforzauno replied to giocoforzauno's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
che voi sappiate basta un cacciavite semplice per svitare oppure serve quello elettrico o chiavi particolari? -
Problema alzacristalli elettrici
giocoforzauno replied to giocoforzauno's question in Riparazione e Manutenzione dell'Automobile
Fatto, con l'occasione ho caricato la batteria. Non va. Ho fatto una prova di notte. Ho acceso il quadro senza mettere in modo. Hai presente quando premi sul freno e il quadro perde luminosità perchè la batteria da luce al faro del freno sul retro? Ecco che il quadro perde di luminosità anche quando clicco il pulsante del finestrino che non si apre. Quindi gli passa corrente. Ma non so che farci, cioè ora so una cosa in piu', che il tasto funziona e che passa corrente. In teoria il fusibile dovrebbe essere apposto. In teoria potrebbe essere sempre il motorin