Tutti i contenuti di alfeoromeo
-
cina???
si 0pk, ma non stiamo parlando di componenti per fare la punto.................. qui sdi parla di vetture di altro genere, un 6c non è per una punto che deve comprare la massa, qui si parla di un auto che dovrebbe comunque rappresentare un qualcosa. poi se si continua a giustificare sempre tutto per colpa della globalizzazione, e ci mettiamo sempre a pecora per farci inchiavardare .perchè tanto è cosi!!!!!!!!! beh , io voglio essere l'ultimo!!!!!!! avanti il primo ahahahahahaha.
-
cina???
prima di tutto se compro un auto italiana che costa come un auto italiana, pretendo che sia italiana....ok? comunque...poi, se tu credi che i motoristi italiani non siano capaci di fare un v6 allora mettiamoci a parlare di tuttaltro........il v6 cinese viene preferito a quello italiano solo per una questione economica, non per superiori qualità, stessa operazione fatta con i gm che sostituirono i busso.......... e non venitemi a raccontare che i busso erano vecchi, che non rispettavano norme antiinquinamento e balle varie. quella fu come quella cinese solo una misera operazione economica e non tecnologica. ora dal momento che un v6 a benzina dovrebbe andare a equipaggiare delle auto di un certo prezzo e e di una certa immagine..............credo che questo rincorrere a tutti i costi un risparmio che poi si tramuterebbe in rimessa sia una grandissima cazzata. ma chi compra un v6 3000 a benzina , secondo voi quanto puo' interssare se l'auto costa più o meno 2000 euro? e in un alfa o una maserati secondo voi fa differenza un costo minore dell'auto ( che poi sarebbe solo per fiat il costo minore, al cliente costerebbe come un vero purosangue, un po' come succede per le polacche) o sapere di avere sotto il cofano un bel cinese a 6 pistoni, che andra' pure meglio dei gm, ma mai un purosangue italiano sarà. tu se sul mercato presentassero la nuova ottima e gustosa pizza congelata cinese, la preferiresti a quella vera..........la vera pizza italiana?
-
cina???
potrebbero anche essere motori ipergalattici........................io non li condividerei mai!!!!!!!!!!!!!!!!!!! io da un alfa romeo pretendo che almeno, dico almeno il motore sia un vero motore italiano nato dalla ingegneria italiana. se a te piace il parmesan e la pizza cinese .....accomodati, sei libero di mangiare , bere e guidare quello che ti pare, ma non permetterti di dire che gli altri sputtanano l'alfa, perche se oggi l'alfa è al passo dei peggiori è proprio grazie a persone come te che perdonano tutto in nme di chissa cosa poi......interessi? boh chi lo sa!!!!!!!!! comunque basta è inutile che cerchi di negare l'evidenza, in un forum conosciuto come alfiattaro, hai praticamente tutti contro, vedi te........ e gli apr3zzamenti sulla nuova razza provengono solo da chi per la prima volta è salito su un'auto scendendo da un ciclomotore.
-
cina???
la vocina...............le vocine, erano dei responsabili al marketink che lo mandavano in culo, altro che vocina...............fosse per lui di firme ne metteva 10.
-
cina???
e falla finita..................non cercare chi ti ammazza la supercar con un 330 a nfta, ma piantala.....veramente...................non cercare chi è avanti in tutto, in tutto!!!!!!!!! tu la fiat la puoi paragonare a qualche produttore asiatico..............anzi neanche a quelli, perchè loro almeno, se le producono.
-
cina???
io non l'ho mai elogiata, ma per essere un prodotto è un gran prodotto. Comunque ha ragione ......non sò chi ha scritto.................che diceva che per alcuni le alfa da grandi beniamine diventano subito delle perdenti in vista di un nuovo modello. quindi.........senza parole.
-
cina???
no no, vedrai che gm continuerà a comprare i multijet..........................i v6 gm son delle piante secche.
-
cina???
ma che sei a dire...................sono motori già esistenti della AVL prodotti in china.
-
Alfa Brera - Senza ABS?
io mi riferivo al non voler mai avere una smart
-
cina???
senza contare che non trattasi solo di produzione cinese, ma anche di progettazione austriaca. allora a sti punti mi si dve spiegare come si puo imputare un cliente di marchiuo straniero come esterofilo............e che cazzzzzzzzzzzzzzzzzzzzzz.
-
Alfa Brera - Senza ABS?
siamo in 3..................ahhahahaha
-
Alfa Brera - Senza ABS?
esattamente.
-
Alfa Brera - Senza ABS?
molto dipende dal numero dei sensori che ha l'impianto, comunque anche quello + economico puo' andare in crisi per un istante, ma non ti fa perdere certo direzionalità, altrimenti a che serve?
-
Alfa Brera - Senza ABS?
io no so che abs avete sulle vostre auto, ma un impianto frenante dotato di abs, anche su ghiaccio non blocca, l'azione frenate divienepraticamente nulla, ma da la possibilita di dare direzione di guida. l'abs è nato per questo, istintivamente il conducente "medio" presente davanti all'ostacolo, zampa come un mulo sul pedale del freno, le ruote bloccano e va dritto. con abs anche se entri nelle rotonde a bomba come qualche pirla che poi zampa, le ruote non bloccano mantenendo quindi direzionalità di sterzo. poi......impariamo a guidare che è meglio heheheheheh
-
cina???
che io sappia questi nuovi 6 cilindri a V italianissimi, hanno girato pure al banco, ma santo marchionne, salvatore della patria e del gruppo, sembra averli considerati troppo costosi. p.s. sto tanto decantato marchionne risolleverà pure il bilancio a breve termine, ma è come tirare il sasso nello stagno, fai gluk, ma l'oonda poi ti bagna i piedi eheheheheheheh e in fiat stivali non ne hanno, son scalzi.
-
Egger all'audi
roba da matti.............quì c'è chi sostiene che per alfa basta che ci siano i numeri!!!!!!!!!!!!! ma i numeri son sicuramente importanti, ma per far certi numeri manco poi esagerati serve un briciolo di immagine. l'immagine per una mercedes sono l'affidabilità, le finiture e una certa serietà della casa. per una fiat l'immagine dovrebbe essere un prodotto a buon mercato , semplice, economico, con costi di gestione bassi. per alfa l'immagine è: raffinatezza meccanica, prestazioni, linea sportiveggiante, piacere di guida. se a un alfa non dai questo imput , non avrai mai immagine e non farai mai i numeri necessari, perchè il cliente da un alfa si aspetta certe caratteristiche. uno da una mercedes cerca altro, tu dagli la sportività ossuta, e i clienti mercedes migrano altrove. questo è quello che da 15 anni sta succedendo per il marchio alfa, la gente non riconoscendo + il prodoto compra di tutto , speso bmw. se non si capiscono queste basilari essenze di un marchio è inutile stare a discutere, perchè se la junior si vendesse in un numero superiore alla punto, questo non significherebbe per il marchio alfa un successo ma un insucesso. l'alfa deve essere un auto per molti ma non per la massa, la massa deve comprare la punto. la junior essendo l'entry level di alfa dovrebbe avere qualità di guida e prestazionali superiori alla concorrenza , se mi proponi una g punto coupè sempre una punto rimane e mai alfa diventerà. cosa non va nel mangment fiat? diciamo parecchie cose, una per esempio è quella di far fare tutto ad altri, fiat oggi appare un concessionario che ordina l'auto e non + un azienda che le progetta, collauda e produce. oggi fiat è sinonimo di eletrodomestico un po' posticcio. vedo per alfa la fine che ha fatto lancia.
-
Egger all'audi
io le ho sempre sostenute da vero alfista incazzato, che l'auto la dovrebbe comprare, quindi nè produrre nè vendere, valutando il prodotto per quello che mi viene fatto pagare, poi a regalo va bene tutto, anche la gpunto marchiata alfa. i processi industriali odierni fanno solo che schifo, non ci vedo un briciolo di razionalità. la realtà fiat poi è la + triste dopo quella gm. fiat per scelta, gm per incapacità, quindi la prima la condanno.
-
cina???
si si in italia, stampano in cina, e li riportano in italia per essere assemblati perchè la manodopera costa meno.........oppure li assemblano in italia come i gm..............quante volte ho dovuto leggere : sono gm ma li faranno in italia..........si si.............................. i motori piccoli li farà la tata, i v6, cheri li fa per avl, fiat compra.
-
Alfa Brera - Senza ABS?
Tutta la polemica che vi pare, ma anche se non si è andati a scuola di frenata con abs, le ruote non si devono bloccare, e non devono perdre di direzionalità. i segni lasciati dalle ruote anche senza blocco son dovuti comunque a un forte atrito con l'asfalto, ma comunque isegni sono lievi, tipo quelli di una manovra nel vialetto di casa, e comunque non su tutti i fondi vengono lasciati. infatti per i rilievi molto spesso è un casino. auguri di pronta guarigione al fratellino e via la patente a chi passa con il rosso.
-
Egger all'audi
dopo aver letto queste 19 pagine, posso solo che essere estremamente contento............l'anno scorso sarebbe stato un " mah si che se ne vada, chi se ne frega....all'alfa non ha mai fatto nulla, i nuovi modelli saranno stupendi, w fiat, w alfa" oggi ho notato una certa critica nell'aver permesso di far scappare uno come egger. persona umile, apassionata ed esperta, creativa e competente. ma forse si era stufato di non veder realizzare le proprie creature, forse si è rotto un pochino le palle di vedere sempre delle alfa by giugiaro solo perchè industrialmente a fiat costano meno. ho notato che il virus fiattaro sta per essere debellato dal vacino dell'alfista retrogrado e dal conoscitore apassionato dell'auto. ( alias alfissimo) anche ax m'ha stupito, forse la brutta botta???? non credo, forse anche per lui è giunto il momento di vedere l'ultimo barlume di speranza, un barlume che in me e in molti altri è finito da un pezzo. c'è chi crede che la 149 sia una bravo, che la junior sia una g punto, ma c'è chi si ostina a credere che gli asini volino e spratutto che riescano a rilanciare un marchio come ALFA ROMEO. è solo questione di tempo, poi guarirai.
-
Egger all'audi
Tu di professione leggi le carte, guardi nella sfera di cristallo? lo chiedo solo perchè lo ritengo il prossimo futuro.
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
il vero problema, è che fiat non ha nessuna voglia di dare una vera diversificazione al prodotto alfa. ma da una casa che ha avuto il coraggio di presentare una sportiva come brera,che costa quanto una boxters,con motorizzazioni neanche degne della berlina, come si puo sperare in una diversificazione di una seg.B ? nello stile fiat, l'unica diversificazione sarà nel prezzo ma non nel prodotto.
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
perfettamente daccordo
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
se leggono quelli del claro sicuramente si stanno divertendo ehhehehehehe
-
Alfa Romeo MiTo (Spy)
posso capire che chi scrive su un forum prettamente automobilistico, puo avere delle divergenze su una cosa o +, ma fare dei confronti assurdi non fa parte di un gusto o di un parere, fa parte di una categoria, quella che dovrebbe stare in riva al lago con una bella canna da pesca in mano. ora io vorrei capire come si puo' paragonare una coupe fiat, che era un gradino sotto gtv, a quello che dovrebbe appartenere a una categoria di vetture + utilitarie ma sportive, come la tigra 1.4 o 1.6. insomma la junior dovrebbe avere un ruolo nel mercato come lo ebbe la giulietta degli anni 50 o la sprint negli anni 80. la cilindrata d'attacco dovrebbe essere proprio una 1.4 turbo e prestazionalmente fare il culo a qualsiasi mini, se poi qui si ha paura che faccia una figura di merda è un altro discorso, ma avalorate la tesi che in fiat non sanno fare quello che faceva un tempo l'alfa. poi la strategia di entrare nel mercato con versioni + potenti per farne dopo di meno potenti è la strategia di chi non sa stare nel mercato delle sportive. si entra con una vettura molto prestazionale, per poi migliorarla e renderla sempre attuale e apetibile dal cliente.......cosa fai prima la potente e poi la bella addormentata nel bosco che perde d'immagine con il modello precedente? col passare del tempo un modello deve avere miglioramenti e non peggioramenti. fare una junior 1.8 significa che in fiat mancano molte basi e le poche che ci sono funzionano male. una j 1.8 che avrebbe prestazioni simili alla mini perderebbe comunque......1.6 contro 1.8, se sei migliore devi dimostrare che con una 1.4 fai i tempi di una 1.6, grazie al motore, grazie alle qualità delle sospensioni, dello sterzo e viadicendo. altrimenti rimani sempre secondo.