Vai al contenuto

bajonzio

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    14
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da bajonzio

  1. Ciao a tutti, non so se questa sia la sezione corretta del forum per il mio quesito:

    Ho una A4 Avant del 2007, vorrei sostituire l'autoradio in dotazione con un'autoradio moderna con schermo touchscreen e compatibile con smartphones Apple e Android.
    Sapete se è tecnicamente fattibile? Avete qualche prodotto da consigliare o sapete se ci sono dei professionisti a cui mi posso rivolgere?

    Grazie

  2. Ho fatto un paio di calcoli e i costi di gestione dovrebbero differire di 700-800€/anno fra i due modelli. Nel caso ne prenderei una senza ad blue. Se si ragiona in termini di estetica sicuramente la mia scelta ricade sulla volvo, in termini di affidabilità? Poi devo considerare che la macchina la vorrei tenere fino a che tiene botta, la volvo dice che arriva tranquillamente a 300.000 km, una Leon ce la farebbe?

  3. 14 minuti fa, makomako scrive:

    tieni conto anche dei risparmi. Col metano rispetto alla volvo con quei chilometraggi risparmieresti anche 1500 euro l'anno di carbuarante

    Anche questo è vero, devo capire quanto differiscano in costi di gestione fra tagliandi, revisione, bollo, assicurazione e per la Leon la revisione delle bombole 

  4. Mi state quasi convincendo! L’altro giorno ne ho vista una in concessionario, il bagaglio mi ha lasciato un po’ perplesso, già non è molto capiente di suo, nelle ultime versioni c’è il serbatoio dell’ad blue che sottrae ulteriore spazio, circa 10 cm di spessore. Mi sa che in ogni caso mi orienterei su un modello precedente..

    • Mi Piace 1
  5. Ciao, dopo qualche mese riflessione sono arrivato alla conclusione che avendo da percorrere 160 km di superstrada al giorno per 5 giorni a settimana non posso pormi il limite della lunghezza della macchina ma scremando un po' di soluzioni ho selezionato queste macchine che, in linea di massima comprerei usate o km 0:

     

    - Seat Leon a metano 1.4 o 1.5

    - Golf a metano 1.4 o 1.5

    - Audi A3 a metano 1.4 o 1.5

    - Volvo V40 D2

     

    Quale soluzione mi consigliereste privilegiando affidabilità, confort, sicurezza e consumi?

    Grazie

  6. On 24/3/2019 at 13:15, asda scrive:

    Ho avuto la Panda III NP per tre anni, guidata in lungo e in largo per l'Italia, con chilometraggi giornalieri anche più alti in alcuni periodi; la macchina in se' regge bene, fino a 200 km al giorno non avevo grossi problemi ma spesso oltre i 400 km percorsi accusavo la stanchezza; mi sento di consigliarti una Leon TGI 1.4 manuale, che alla fine non ha consumi poi tanto distanti da quelli a cui sei abituato (realisticamente sui 25-26 km/kg); l'unica cosa è la lunghezza, che sfiora i 4.30 m. Se quei 10-15 cm in più di 4.15 sono tollerabili, rispetto alla Panda sarebbe una deciso miglioramento per confort, insonorizzazione, sicurezza passiva. Putroppo un po' tutte le "segmento C" 5 porte attuali si aggirano sui 4.25-4.40 m ormai.

    Alternativa molto differente: Auris ibrida con impianto a gas (gpl o metano che sia). Qui sul forum c'è @Maxwell61che ne ha una a GPL e ti saprà dire pro&contro.

     

    Discorso diverso se non puoi proprio oltrepassare i 4.15 m: in questo caso, segmento B, cioè Polo o Ibiza di fatto. Se la forma ti piace, valuta la Arona (presentata da poco la TGI).

    Anche io ho una Panda III NP, imbattibile nei consumi, dovrò fare 170 km al giorno, effettivamente la cambiarei solamente per questioni di sicurezza e comfort..

  7. Ciao a tutti,

    fra qualche mese dovrò cambiare la macchina, per questioni di lavoro farò 160 km al giorno in superstrada, al momento ho una Panda a metano che consuma pochissimo (27-30 km/kg) ma non so se sarà sufficientemente confortevole e sicura per fare tutti i giorni questo tragitto.

    Mi orienterei su una macchina a metano o GPL, km0 o usata, se poi avesse il cambio automatico sarebbe una favola. Unico limite, al momento, sono le dimensioni, per questioni di posto auto condominiale al momento posso prendere un'auto lunga max 4.15 metri, poi dipende anche dall'angolo di sterzata ma direi che siamo lì.

    Consigli?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.