Vai al contenuto

BignamsHF

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    648
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di BignamsHF

  1. Solo due parole: PER CARITA' Anche la Musa, la Phedra e la Y...
  2. Condivido tutto, ricordo in uno speciale sul mitico fabrizio de andrè lei che esprimeva pareri sdraiata sul suo divano a parigi come se fosse l'intellettuale di turno, ma per carità....:b26
  3. Vero....
  4. Proprio la persona più giusta per sottolineare lo strazio attuale..
  5. Mah............
  6. BignamsHF

    Fobello - Le Ville Lancia

    Recentemente sono stato a Fobello, paese natale di Vincenzo Lancia, oltre alla villa natale, con annessa sede del VLS (Valsesia Lancia Story), sono andato al lago Baranca dove si possono vedere i resti di Villa Aprilia. Non sono stato a Villa Musì..ma è ormai in decadenza anch'essa...Questa discussione l'avevo già presentata sul viva-lancia forum... Saluti Bignams http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004779565014746256 Il busto di Vincenzo Lancia presso la casa natale http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004736788264576200 La casa natale http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004711330878774973 L'interno della cappella Lancia presso il cimitero di Fobello.<br /> http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004166560089074447 I resti della Villa Aprilia dove Vincenzo e la famiglia passavano le vacanze estive al lago Baranca, a un'ora e 40 di cammino da Fobello. http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004100579498364308 L'ingresso di Villa Aprilia http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004139979641091944 I resti di Villa Aprilia, distrutta dai bombardamenti tedeschi e dal tempo http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004101083543349374 Il panorama da Villa Aprilia http://allyoucanupload.webshots.com/v/2004137949012167419 L'ingresso della sede del Valsesia Lancia Story, presso la casa natale di Monsù Vincenzo.<br /> http://allyoucanupload.webshots.com/v/2002904303941596090
  7. BignamsHF

    Quale antivirus?

    Ho notato che anche qui al lavoro una postazione lo fa....ma? Si vede che la comunicazione con alcuni server non è ancora interrotta...finchè funziona puoi mantenerlo..
  8. BignamsHF

    Quale antivirus?

    Ciao Desmo, significa che la collaborazione tra kaspersky e aol (american on line) è terminata quindi il miglior antivirus in circolazione, ovvero active virus shield è inaggiornabile (praticamente non esiste più), loro hanno un accordo con la mcaffè per il nuovo antivirus di aol, ma è molto pesante e fa rimpiangere il buon avs, che faceva ancora vivacchiare il winzoz. Se non vuoi passare a Linux e continuare col winz usa AVAST per la sua leggerezza o qualche antivirus gratis leggero, non norton, non licenze e altre porcherie del genere.... Premesso che uso linux...ho seguito il discorso sulla vulnerabilità, non esiste un software non vulnerabile come non esiste una macchina che non consuma. I migliori sistemi informativi, per affidabilità, antiintrusione ecc. sono quelli unix-based, dove i virus possono anche entrare ma rimarranno li come in un limbo dove non possono fare niente perchè tutti concepiti per windows, con questo voglio dire che I VIRUS PER LINUX NON ESISTONO. Ad esempio gestisco un server di posta e l'antivirus che gira a bordò fa si solo che i client winzoz non ricevano virus li potrebbe soggiornare tutto lo spam e i virus del mondo sarebbero storati e basta. Altro discorso per l'antiintrusione, dove ci sono meccanismi ben più sofisticati del non loggarsi da root o la /bin/false, ci sono sistemi che inibiscono ip e mac adress solo dopo un paio di ping....Io ho molto da imparare in materia ma sentendo fornitori, colleghi, amici, il futuro è basato su tutto ciò che è unix-based. Saluti Bignams
  9. Sempre le solite parole e la proposta di esclusività e bla bla bla che di lancia non ha nulla....5 modelli? Si, Ypsilon Sport, Ypsilon Bicolore, Ypsilon Parurè, Ypsilon con brillantini sul tappo olio, Ypsilon oro... che tristezza Saluti Bignams
  10. Un amico sulla sua Delta Integrale 8v l'ha rimossa con olio d'oliva....era una goccia non enorme, ma l'olio è stato efficace... Saluti BignamsHF
  11. Prova con un pò di olio d'oliva......
  12. Rimando alla discussione presente sul viva-lancia forum su questo argomento, in particolare al secondo post di GiovanniT, dove con un intervento esemplare si sottolinea l'assurdità di un modello fatto tanto per apparire.....se la si vuole rifare quella dovrebbe essere una macchina tutta meccanica.....e non tutta scena.... http://www.viva-lancia.com/lancia_fora/read.php?f=31&i=19080&t=19080 Saluti BignamsHF
  13. L'M3 la vecchia delta lo sotterrava, scricati da e-mule la prova di top gear Lancia Delta Integrale 16v 1990 (non la evo che tutti chiaccherano) contro l'M3 mette la pelle d'oca, la Delta Integrale è e rimarra imbattibile sia per Lancia che per altre case impegnate nei rally.... Sicuramente questa non verrà prodotta, non oso neanche pensare la versione HF della Delta HPE con quel passo...mah....tanto va bene così..... Personlamente iscriverei per lo meno una cosa del genere alla s2000 e entrerei in produzione nel segmento golf gti....meglio di niente.. Saluti Bignams (quello che cambia sempre idea)
  14. ????? AX ha anche detto che il 1,9 mjt non ce lo vede se non sbaglio...
  15. E' già da una stagione che corre il figlio di Alen, naturalmente i puristi non interessano più perchè scomodi e poco voltagabbana, oltre che non consumisti, ora centra la scena e la messa in mostra, va bene anche il 1,900 mjt 190 cv?? Siiii, magari con dietro le ruote interconnesse e lo stemma hf davanti, comunque se la facessero (ma non la fanno) sarebbe da fare i salti di gioia, con questa e la fulvia, una mezze rispolverata al marchio, dato che adesso è molto spoglio e si pulisce bene la si dà. Saluti Bignams
  16. Comunque 1,8jtb con trazione q4......non riuscirebbe neppure ad eguagliare un 5,7 da 0-100 della vera deltona, sicuramente ax ha ragione se andiamo avanti a 1,6 mjt e parurè, exclusive, bicolor, il successo è ancora molto distante......Anche questa delta è molto distante dall'originale, forse un ritorno di immagine potrebbe esserci, ma per i puristi non sarebbe all'altezza, poi se continua a correre la punto abarth... Saluti Bignams
  17. BignamsHF

    Il ritorno della Delta HF integrale

    Posto qui la discussione di HFil, moderatore di sezione argomenti generali del viva-lancia forum, a voi i commenti... Anche se tutto appare come un riuscito modo per farsi pubblicita, Riporto da Infomotori una loro interpretazione-remake della "Deltona" ricostruita sulla scocca della prossima DeltaHPE che sara in produzione, alla fine devo dire che il remake non è malaccio- imho- e che non mi dispiacerebbe affatto che fosse preso seriamente in considerazione come base di lavoro da FIat, Marchionne, Montezemolo &C come versione HF della DeltaHPE.... (Alfa & Alfisti comandanti da anni x le sportive in FIat... permettendo, naturalmente...) ----------------------------------------- cit. da Infomotori: Più di qualcuno, qui alla redazione di Infomotori.com, dopo aver visto l’ultima fatica del nostro designer ha avuto un tuffo al cuore: il mito della Lancia Delta HF è radicato in più generazioni di italiani, ragazzi di ieri e di oggi. Regina, dominatrice dei rally da un lato, arma definitiva per affrontare curve e tornanti nella variante stradale, l’HF integrale si è guadagnata lo status di icona, entrando di diritto nel ristretto olimpo delle automobili immortali. A vent’anni e più di distanza dal lancio della prima Delta HF siamo prossimi al debutto della nuova generazione, importantissimo tassello nel mosaico del rilancio Fiat: presentata alla scorsa edizione della Mostra del Cinema di Venezia, nel 2008 la Lancia Delta HPE raggiungerà i primi clienti. Questo modello fa leva sull’altra faccia del mito Lancia, ovvero su raffinatezza ed eleganza. Retrò, irriverente e sportivissima! Usando come base proprio la modernissima piattaforma della Delta HPE abbiamo immaginato un modello particolare, a cavallo tra vettura sportiva e “operazione nostalgia” tipo Mini by BMW. Rinasce così la Delta HF Integrale! Il pianale rispetto alla turistica e lussuosa HPE è stato leggermente accorciato rispetto alla lunghezza di origine prossima ai 4,50 metri. I lamierati ricalcano in parte proprio la Delta HPE, come si evince dal taglio dei finestrini. Il resto deriva direttamente dalla leggendaria Delta HF Evoluzione del 1991: i gruppi ottici anteriori sono tondi e sdoppiati come sull’originale, anche se ora sono bixeno adattivi. Il cofano è tormentato da tre vistosi sfoghi per l’aria, mentre una vorace bocca si apre sullo scudo anteriore. Ai lati del paraurti troviamo i fendinebbia, simili come foggia alle seducenti luci di posizione a LED dell’Audi S6. Tocco di classe (e di amarcord) le maniglie delle portiere molto anni ’80, che dominano la vista laterale tra muscolosi passaruota e relativi sfoghi per arroventati dischi freno. Veniamo ora al posteriore, anch’esso foriero di emozioni grazie alle sue linee retrò capaci di sposarsi alla perfezione con il morbido design del lunotto. Forme sinuose riprese anche dal generoso alettone, immancabile su una Delta HF! Dulcis in fundo citiamo i cerchi in lega, multirazze bruniti in magnesio da 18 pollici: disegno classico e sportivo allo stesso tempo, perfettamente in tema con la vettura. Gli interni: minimalismo racing Abbiamo immaginato gli interni della rinata Delta HF estremamente spartani e sportivi: niente carnevaleschi maxi schermi lcd, niente sistemi di intrattenimento degni del salotto di casa. Nessuna distrazione, questa Delta nasce per aggredire i tornanti, deliziati solamente dal ruggito del motore! Scherzi a parte, un ottimo sistema infotelematico potrebbe tranquillamente essere occultato al centro della console, ed emergere elettricamente solo quanto richiesto. Un po’ come accade, ad esempio, nella BMW Z4. Trazione integrale “cattiva” e 230 puledri Veniamo ora al lato tecnico: oltre ai succitati interventi sul telaio, atti a renderlo più rigido e reattivo, ci piacerebbe una trazione integrale orientata al dinamismo, settata per distribuire la trazione in condizioni normali con un rapporto 60/40 tra asse posteriore e anteriore, come accade sull’aggressiva coupè giapponese Nissan Skyline GT-R, regina del vecchio Nurburgring. Arriviamo dunque al punto forte, il propulsore: il reparto ricerca e sviluppo Fiat ha recentemente dato alla luce un propulsore turbo a iniezione diretta di benzina di 1.8 litri, capace di sviluppare ben 230 cavalli grazie all’innovativo sistema di fasatura variabile denominato Multiair. Ci riferiamo al 1.8 JTB, destinato a finire sotto il cofano delle prossime Alfa Romeo e, perché no, della Delta HF di Infomotori! Sulle ali dell’emozione Speriamo di avere toccato le corde giuste, speriamo di aver stimolato la vostra fantasia rielaborando in chiave moderna un glorioso capitolo dell’automobilismo sportivo italiano. Se mai ci sarà una declinazione sportiva della Lancia Delta HPE ci piacerebbe portasse con sé un po’ del DNA sportivo Lancia, un po’ della nostra cattivissima Delta HF. Il gruppo Fiat ha già dato prova di ricordare perfettamente il proprio passato sportivo: ne sono testimonianza i due piccoli scorpioni 500 e Grande Punto Abarth. Voi cosa ne pensate? -----------------------------------------
  18. Ci metterei la firma con la vittoria ci sarebbero un pò di soldi per una bella collezione LANCIA!!
  19. Come al solito, io il museo l'ho visto.....se FIAT ha deciso di sbaraccare non è colpa mia. Ma ti sei beccato l'articolo a tutta pagina con tanto di foto stile "la pusè bèla dal circondario?", se vince tiro fuori qualche foto che ci ritrae insieme e la mando a Corona....Comunque se viene fuori che uscivo con miss-italia si riconferma ancora una volta che la tua previsione era solo una stronzata... Saluti (da salsomaggiore-terme) Bignams
  20. CATTIVISSIME NOTIZIE RAGAZZI, ecco la risposta: Egr. Signor Rolando, ho ricevuto al mio rientro la sua mail, ma purtroppo,con grande dispiacere, non posso confermarLe la visita alla Collezione. Le ultime visite sono state effettuate alla metà di luglio ed ora sono iniziati i lavori per lo spostamento del museo in altra sede. Speriamo che il tutto proceda rapidamente e si possa tornare al più presto ad ammirare le nostre vetture. Ringraziandola anche da parte del Dr. Masala, Le porgo cordiali saluti. Silvana Vico Da: Alberto Rolando [mailto:***************************] Inviato: lunedì 27 agosto 2007 9.59 A: VICO Silvana Oggetto: Visita alla Collezione Lancia Gentilissima Sig.a Vico, la contatto per richiedere la possibilità di visitare la collezione Lancia, prima che vada spostata in altra sede. Personalmente ho già visitato, con interessantissima relazione del Dott. Masala la collezione; ma ho proposto sul forum di Autopareri nella sezione Lancia, e su quello di Viva-Lancia una visita collettiva prima della chiusura. In materia di date ci mettiamo a totale disposizione sua e del Dott. Masala. Le lascio una lista dei nominativi degli interessati: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20- 21- 22- Come può notare negli ultimi tre spazi non è presente il nominativo, questo perché il partecipante non me l’ha ancora comunicato; le lascerei indicativamente la quota di 20 partecipanti. Richiedo inoltre la possibilità di parcheggiare eventuali auto storiche dei partecipanti all’interno dei cancelli della collezione a Borgo San Paolo. In attesa di una sua risposta, la ringrazio e le porgo i più Cordiali Saluti Alberto Rolando Edit by Abarth03: il tuo indirizzo e-mail non mi pare sia stato reso pubblico nel tuo profilo, quindi provvedo a rimuoverlo da questo post.
  21. Io, Stefano73, TurboNaja e forse un amico che sale dall'Emilia....4...ammesso che si riesca, si riesce benissimo, dipende tutto da loro, se ci dicono ok, e se chi ha dato la conferma è di parola... Saluti Bignams
  22. L'aceto ti dà alla testa, la delta è una ritmo ricarrozzata, la Lancia è morta nel 60, bla bla bla.....L'arroganza di un pazzo non può avere limiti, ma la verità è quella che ho citato con le parole di LanciaBoxer.. saluti Bignams
  23. Adesso neanche la Fulvia? Curatelo...
  24. Comunico che la signora Vico ha letto la mail, mi è arrivata la notifica, ma fino ad ora nessuna risposta....aspettiamo.. Saluti Bignams
  25. Infatti, poi come detto migliaia di volte basta dire che la delta è in tutto e pertutto una ritmo, un conto è una sinergia, un conto una musa...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.