Vai al contenuto

Quo.Lore

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    4363
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Quo.Lore

  1. Che abbiano un po tracurato il bagagliaio ci si puo anche soppravivere. Avrei nettamente meno sopportato un interno mal rifinito... Forse parlo per me, ma io passo piu tempo nell'abitacolo che nel bagagliaio Quo.Lore
  2. Ieri, era dato per certo che sara un V8 a spingere la 159. Oggi, il mondo ci crolla addosso... un altra volta. Magari ci fosse qualche video di quel muletto...
  3. Beh, tutto cio mi conforta nell'idea che non guidero un'auto cinese, anche se le regalano. Poi ci sono anche considerazioni di ordine etico (ma non voglio entrare in questo dibattito, il forum è troppo propizio a incavolate questi giorni) Quo.Lore
  4. Un giornalista di Top Gear (quello stampato, non quello di Clarkson) si è fatto una scappata negli USA con un Brera Spider. Ecco il suo parere, se conviene all'Alfa ritornare o meno negli Stati Uniti. http://www.topgear.com/content/features/stories/2007/04/stories/17/1.html Quo.Lore
  5. Quo.Lore

    Omaggio al Deltone

    Sara' gia stata postata, in quel caso, bastera ai moderatori di cancellare il topic. (la funzione "recerca" da me non funziona) http://www.historiclanciarally.it/lancia-delta-1992.wmv davvero un bel video, che da nostalgia... Non vorrei rilanciare l'ennesimo topic su un possibile ritorno di Lancia ai Rally, ma un pizzico al cuore, questo video, lo da ! Se qualcuno ha altri video simili, sono interessato ! Quo.Lore
  6. Mmmh dibattito tumultuoso, per non dire sterile . Prima di tutto, bisognerebbe accordarsi su una definizione di "Premium". Sembra un evidenza, ma fin'ora, non ci siete ancora arrivati. Neanche il top manager di BMW Australia non la sa... Beh, dunque, ognuno butta la sua definizione. Sono d'accordo sul fatto che "Premium" a molto a che fare con "un immaginario collettivo". Su che cosa si basa l'immaginario collettivo di un marchio ? Sull'immagine che rinvia il marchio, cioè come è percepito da un pubblico non intenditore di auto. Perche', ricordatevelo, gli appassionati di auto non sono una generalita. Anzi, siamo piuttosto un'eccezione, dunque il nostro giudizio, seppure piu preciso, non e' rappresentativo di cosa pense la gente comune, che si basa su luoghi comuni. (E cosi che si fa, quando non si conosce qualche cosa precisamente... Per esempio, luoghi comuni sugli Italiani : che sono fanulloni, che a loro piace la pizza... Ve lo dico io che sono Italiano all'estero ) Beh da dove provengono questi luoghi comuni ? Da certe realta', passate o odierne. Se le Italiane hanno reputazione di non essere affidabili, è perche' modelli come la vecchia Bravo sono esistiti (per esempio). Le Alfa arrugginiscono, perche' la 33, la 75 arrugginivano.. Se le tedesche hanno la fama di essere affidabili, è anche perche' modelli come la 190 di Mercedes superano tranquillamente i 400'000km... Per sfortuna, i luoghi comuni sono tenaci : Merecedes è stato, nel 2002, il marchio che ha riscontrato il piu di problemi di affidabilita. Malgrado cio', le vendite non sono calate, e la fama non è stata alterata. Lo stesso vale per le Italiane, che da noi (in Svizzera), hanno sempre una brutta immagine, anche se oggi, modelli come la 159 sono stati risconusciuti come "affidibili" dai giornali. Si perdona piu facilmente ad una tedesca che ad un'italiana, strano, boh ! Tutto cio' per dire che l'Alfa, qui in Svizzera, possiede un immagine "sorprendente". Ho una 147 1.6 Progression del 2001. Discutendo con gente che non se ne intende, è apparso qualche cosa : sono stupiti di sapere quanto l'ho pagata. Ogni volta, pensavano che valeva sui 30-40'000 € ! "Ma come, l'Alfa costa cosi poco ?" Che cosa vorra dire ? Alfa ha un immagine di auto care, perche' belle, sportive (almeno nella linea), raffinate, eccetera... pero, anche, inaffidabili. Se aggiungiamo "affidabile" al luogo comune, allora siamo alla pari di quello per la BMW... Pero, per ora, l'Alfa, la fama di affidibilita, alla pari di BMW, se la sogna. Il confronto tra volumi di vendite 159/Serie 3 in Europa è impietoso. Alfa pensava avere recuperato un'immagine "Premium", e percio' ha alineato i prezzi alla BMW. Quando si chiede di scegliere tra un'Alfa ed una BMW di stesso prezzo (a prescindere del modello) ad un non-appassionato di auto, il 90% prendera la BMW ad occhi chiusi. Perché? L'Alfa non ha l'immagine Premium di BMW, certamente. Pero, ha una fortissima immagine, per la cui la gente è disposta a pagare di più... ma non quanto per una BMW. Quo.Lore
  7. Beh... ribadisco : di certo, c'è ben poco.
  8. Beh, la 159 non ha proprio la faccia da santa... Ho anch'io visto le immaggini del muletto che sta macinando chilometri al Ring. Pero, se si è capaci di prendere una foto, s'è anche capaci di prendere un video. Ad orecchio, il V8 Maserati si riconoscerebbe subito. Quo.Lore
  9. Ma si è veramente sicuri che le fanno queste 159 GTA ? Navigando a destra e a sinistra su internet, c'è chi dice di si, c'è chi dice che è il progetto è abortito. Di certezza, c'è ne una sola : che nulla è certo
  10. Uau... ma c'era bisogno di metterla sotto un telone... chissa' cosa si nascondeva sotto..! Anch'io sono deluso che non ci sia stato qualcosa di piu speciale per il sessantesimo compleanno del cavallino. Quo.Lore
  11. Quella bianca è uno spettacolo. Anche l'interno non è da meno, nella configurazione bianco/avorio !
  12. Salve, Beh, non sono molto originale, ma questa 500 fa impazzire anche me. E rarissimo che un'auto raccolghi cosi tanti consensi. Fa quasi l'unanimita'. Riprendo il discorso del "marketing", che fin'ora, s'è dimostrato impeccabile. Una volta passata l'attesa, l'euforia, cioè, tutto quello che il marketing sta montato ora, è possibile che crollino le vendite dopo il terzo (per esempio) anno di vendita? Come gia' scritto, questa 500, in termini di PRATICITA (non parlo affatto di design), non ha nulla in piu di una Panda. E costa anche di piu'. Insomma, il suo grandissimo pregio è il design e, per ora, tutto quest'entusiasmo creatosi attorno. 500, solo effetto di moda ? Secondo me, se si prende esempio sulla Mini, un crollo delle vendite non dovrebbe presentarsi. Magari un calo normale, ma ci penseranno quelli del Marketing a rilanciare l'interesse. Credetemi, non è una provocazione, aspetto i vostri pareri. Quo.Lore
  13. Salve a tutti, questo è il mio primo messaggio sul forum. Ovviamente, mi presentero dove si deve piu tardi. Come è gia stato detto, le cammuffature sono solo li a coprire gli sticker. E come altri, no vedo nessuna bombatura, è la camuffatura che trae in inganno. Vorrei comunque fare notare, sulla terza foto (quella di lato), il cartellone sullo sfondo. "Gewerbepark am Nürburgring". Beh... almeno la stanno sviluppando seriamente. Altra cosa : è entusiasmante che l'Alfa sviluppi motori come 3.2 JTS uniair, multiair, biturbo, V8, chi piu ne ha piu ne metta. Ma alla fine, chi li compra ? Basta guardare le misere vendite del 3.2 attuale. Per fortuna, non si scoraggiano a sviluppare motori benzina potenti. Quo.Lore
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.