salve, vi spiego brevemente la situazione...
in seguito ad un problema di salute, mia mamma ultraottantenne ed invalida al 100%, da qualche anno vive con me;
ha difficoltà (tra le altre cose) ad entrare in auto e pertanto vorrei cambiare la mia vecchia brava con un piccolo monovolume (più alto e comodo) e vorrei usufruire delle agevolazioni previste per gli invalidi (iva al 4% ecc...);
percepisce una piccola pensione di reversibilità (per cui non posso metterla fiscalmente a mio carico) e non ha indennità di accompagnamento;
in sostanza per poter usufruire delle agevolazioni fiscali deve intestarsi l'auto, ma non avendo mai avuto la patente la rca sarebbe salatissima (credo);
l'auto la guiderei comunque solo io (sono da diversi anni in classe 0);
ho letto che è/sarebbe possibile cointestare l'auto ad entrambi in modo da poter intestare la rc auto a mio nome e quindi usufruire del minor premio;
è corretto? suggerimenti?
grazie
nik
ps sono assicurato con la linear
la mamma convive con me ma è residente in altro alloggio nella mia stessa città (torino)