Vai al contenuto

Daniele1981

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    10
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Daniele1981

  1. Addirittura. Potrebbe esserlo. Ormai si fondon tutte le case per stare al passo con gli utili. Quando nel mondo rimarrano poche multinazionali potranno mettersi d'accordo sui prezzi e fingere di essere concorrenti.

    Pensiamo che in italia c'erano una dozzina di case automobilistiche. Le piú piccole con il tempo non sopravvivevano agli aggiornamenti da fare . Le piú decenti venivano assorbite e la strada va sempre avanti. Vedremo.

  2. 1 ora fa, NikoBellic scrive:

    Da quel che so di solito è normale un ciclo di vita prodotto più lungo per i veicoli commerciali, sbaglio? E in caso, ci sono alcune lacune di cui il mezzo soffre data l'età o è ancora competitivo verso i concorrenti più nuovi? (A quanto pare il mercato risponde già in parte a questa domanda)

    Beh, abbiamo sempre avuto fiat Ducato da generazioni! Dal 1981 fino al 2002 tra restyling a completamente nuovi ho visto 6 cambiamenti. Dal 2007 al 2020 solamente 2 . Bohh,mi sembra che forse i tempi per un cambiamento......

    37 minuti fa, Bosco scrive:

    L'unico concorrente del Ducato é il Jumper, che con prezzi molto aggressivi sta rosicchiando quote sia tra i commerciali che tra i camper furgonati. 

    Si effettivamente che il prezzo c'é, lo immaginavo. Nella mia regione vedo solo jumper!

    Però sono fiat scaldato!

    • Mi Piace 1
  3. 35 minuti fa, KimKardashian scrive:

    Lo ha dichiarato PSA lo scorso anno o forse due, lo stabilimento Opel che attualmente produce la Astra in Polonia sarà riconvertito per produrre i Jumper/Boxer e probabilmente la versione a marchio Opel. L’Astra nuova serie si farà a Russelsheim. 

    Atessa si sa che è da alcuni anni in difficolta per via della limitata capacità produttiva e della grande richiesta  (infatti han dovuto potenziare lo stabilimento in Messico)

    L'unico stabilimento italiano allora  chiuderà col tempo. Tra posizione geografica ,costi piú elevati ed infrastrutture statali poco moderne ,in futuro,li faranno dopo pure col marchio fiat in Polonia!

    • Tristezza! 1
  4. On 6/1/2020 at 00:48, Davialfa scrive:


    beh se non sbaglio avevano presentato qualche mese fa il ducato my2020 con diverse modifiche ( adas, cambio, motori, estetica lievemente, multimedia) e con anche l’arrivo della variante elettrica.

    Credo sia gia’ ordinabile.

    Se invece parli di una versione completamente nuova, dubito arriverà tanto presto, considerato appunto quanto presentato poco fa.

    Speravo entro 2021. La plancia è uguale da dodicianni!Non è che l'elettrico sia camuffato nella carrozzeria vecchia prima della produzione in quantitativo?Ora elettrici ho letto che li fanno per fare da cavia a certi clienti.Sembra.Puo' essere?Infatti ne fanno 80 pezzi all'anno!

    Eppoi nuovo? .Giuro che sono andato in concessionaria e non sapevano neppure loro della versione 2020. Gli ho detto che ne ho sentito parlare su internet. 

    Vabbè che poi quando gli ho contestato l'offerta che aveva mezzi con le vecchie motorizzazioni  hanno verificato che effettivamente c'era un'aggiornamento.Li ho informati!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.