Vai al contenuto

Lillo100

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    20
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Lillo100

  1. 10 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:
    52 minuti fa, itr83 scrive:
     
    scusa ma se una 595 non è una scelta razionale perchè dovrebbe esserlo una Swift da 140cv ?

    Nel mio messaggio ho parlato di giusta via di mezzo, in quanto ibrida.

    Grazie per il consiglio, ma la scelta della 500 era fissa. Il dubbio era se fiat o abarth.

  2. 15 minuti fa, itr83 scrive:

     

    scusa ma se una 595 non è una scelta razionale perchè dovrebbe esserlo una Swift da 140cv ?

    Se prendevo una auto irrazionale era solo la 595 perché ammetto che mi piace da pazzi. Ma per il mio uso era proprio una pazzia. Alla fine ha vinto il lato quasi razionale perché ho pur sempre speso 17.000 euro per un cinquino da 70 cv.

  3. 18 minuti fa, Gabri Magnussen scrive:

    Capisco le scelte di pancia, però se parliamo di un utilizzo cittadino, con velocità media se va bene di 30 km/h (dato da mio cdb a Milano) e con il rischio di trovarla segnata al ritorno dalla sosta, andrei di Ibrida.
    Personalmente non sono un amante di 500 e per avere una buona via di mezzo prenderei per es. Una Swift sport hybrid , anche se posso comprendere che chi si butta su 500 difficilmente la prenderebbe in considerazione.

    Mi ha frenato anche quello. Mi piaceva grigio scura con le scritte laterali abarth bianche. Sarebbe stata un pericolo ambulante così visibile anche solo andare al supermercato........ con 500 sport bianca passo inosservato anche se la mamma degli imbecilli è sempre incinta.

  4. 10 minuti fa, Fabione90 scrive:

    16800 già scontato?
    Da promozione Fca, la 500 Ibrida viene 12900 senza rottamare e senza finanziare. Costa così tanto di più la sport ibrida?

    Io sinceramente per 16800€ già scontato, mi comprerei la Clio o la 208..

    ☏ SM-G985F ☏
     

    Di listino la sport costa 18.500. 1.090 di opzional. 150 di kit consegna. 200 imposta provinciale trascrizione. 19.940. 3100 euro di sconti.

    Se finanzi hai dei bonus ulteriori ma poi paghi un mare di interessi.

    Se hai una auto da rottamare è un discorso diverso.

     

    A 12.900 prendi la Cult con zero optionals. 

    Anzi ho verificato sul sito Fiat 13.716 offerta online.

  5. Ho deciso per la testa. Prendo la 500 sport ibrida. Bianco gelato con cerchi nero satinato, vetri oscurati e ruotino di scorta. Ho tirato fino ad arrivare a 16.800. Vorrà dire che quando mi asfaltera' una 595 verserò una lacrimuccia. La prova di stamattina mi ha convinto che la 595 per un uso cittadino non è adatta, è un cavallo di razza che ha bisogno del suo ambiente naturale che sono gite adrenaliniche fuori porta. Grazie a tutti per le risposte. 

    • Mi Piace 2
  6. 3 minuti fa, TonyH scrive:

    Se metti queste gomme coi 16"

    Semi Slick Tyre on Invaber - Nexen's Competition-proven Extreme Performance  Summer, Nexen N Fera Sur4g

     

    Karl si alza per farti gli applausi.

     

    Io parlo comunque a parità di accessori, le preventivai al tempo. Ci ballavano appunto 2000 euro, ma da una parte avevi una Abarth da 145cv dall'altra una 500 da 105cv. Essendo uno sfizio....

    Ora a parità di configurazione ci sono 4.000 euro abbondanti perché nella sport hanno messo tutto di serie. Detto ciò sono due cose molto diverse. So bene che a me serve una utilitaria da città sfiziosa, ma il richiamo della 595 mi tormenta.

    PS. il problema dei 16 è che sono, credo volutamente, orrendi come cerchi.

  7. 20 minuti fa, TonyH scrive:

     

    In realtà succedeva il contrario.

    Fino a un paio di anni fa per 500 era disponibile il twinair da 105cv. Andava bene, consumava poco.

    Solo che preventivi alla mano, costava pochissimo meno di una 595 base. 

    A quel punto....tanto erano coi 16" uguali, assetto rigido uguale...ma lo scorpione ha più fascino.

    Però una 595 con i 16 Carl si gira nella tomba. Poi sono anche orrido, come orrido è il colore base. Per cui tra cerchi e vernice decenti partono altri 1.500. Mica sono fessi. Altri 250 per i fendinebbia non di serie e il prezzo effettivo lievita di 2000 euro. 

  8. 1 minuto fa, itr83 scrive:

     

    ma il diesel ci sta eliminarlo visto che con tutti gli accorgimenti per le emissioni è troppo costoso per un'utilitaria.

    però una versione turbo del 1.0 sui 100cv potevano tranquillamente metterla.

    Dopo le 595 base le buttavano in discarica. 

  9. 2 minuti fa, itr83 scrive:

    io non mi farei troppi pensieri sui vantaggi della hybrid (ztl, strisce blu ecc.) perchè l'ibrido leggero si diffonde sempre di più, quindi tra poco si faranno 2 conti.

     

    saresti l'acquirente perfetto per una motorizzazione intermedia che purtroppo non esiste...

    Esatto prima facevano un turbo diesel da un centinaio di cavalli e 25 km al litro, ma le cose intelligenti le segano.......

    • Mi Piace 1
  10. 20 minuti fa, Gil scrive:

    sono due oggetti alla fine molto diversi , con costi diversi

    paragone quasi improponibile

    Preventivi in mano con gli opzional minimali che voglio: 19.600 la 595 e 17.200 la sport. Poca differenza. La hybrid per 3 anni non paga il bollo poi sui 140 la 595 sui 350. Assicurazione 150 euro di differenza con incendio e furto. Consumi cittadini la 595 in normal e piede leggero sui 13, la hybrid sui 16/17. Le differenze di costi sono contenute.

  11. La Sport è solo di nome e non di fatto perché è identica alla base in tutto salvo i 16 pollici. Poi è un salottino con clima automatico, tetto panoramico, sensori retro e sedili e volante sportivi bellissimi. Come lo schermo tft per gli strumenti. Motore da città, solo meno morto del 1200 euro 6d che è quasi pericoloso. Siamo sempre li. Cuore 595, testa sport hibrid. La tenuta del valore al momento mi interessa il giusto la prendo per tenerla a lungo.

    1 minuto fa, adm2000 scrive:

    occhio che le 595 le rubano come il pane, quindi da non lasciare mai in strada ed obbligatoria assicurazione furto.

    Domanda:
    mai pensato invece alla 500e ?

    Ho il garage. Full elettrico non mi interessa. 

    Il vantaggio della ibrida è che a Bologna giro ovunque e non pago le strisce blu. Con la 595 sono sempre tagliato fuori dal centro città. Se vivessi in un paesino avrei già deciso 

    • Mi Piace 1
  12. Uso cittadino. Per uso extra cittadino ho già una Bmw. Stamattina sono tornato a provarla ma avevano solo una Competizione e una Yamaha che sono più potenti e più rigide. E' una piccola bomba ma confermo molta rigidità su buche e avvallamenti e sterzo ridicolo, almeno con i 17 pollici per  un parcheggio stretto devi fare 10 manovre per entrare e io so parcheggiare bene. Sono sempre più convinto che il suo habitat siano i colli. A 130 ha una quinta da tiro non adatta per l'autostrada ma a me non serve per quegli usi. La vera differenza è il rumore dello scarico. Se metti in sport e spegni la radio è un orgasmo. Almeno quella con il record Monza che ho provato oggi.

  13. 7 minuti fa, 8coibaf scrive:

    Se il budget lo permette andrei di 595, evita giusto le competizione e in particolare i sedili Sabelt che , per quanto siano belli, sono dei pezzi di marmo a livello di comfort.

     

    Quelle con i Koni FSD sono un po' meglio per comfort

    Ci sono 3000 euro di differenza prendendo la 595 base. Me la posso permettere. Il dubbio è che poi mi pento di aver preso una auto che a ogni buca di fa saltare e che per parcheggiare devi fare 10 manovre. Il secondo dubbio è che ho 62 anni e ho il timore di passare per un tamarro stagionato. Per viaggi lunghi autoatradali e per caricare la famiglia ho già una auto adatta.

    • Perplesso... 1
  14. Quella più adatta ai miei scopi è la 500 sport ibrida per comodità, consumi,  ecc. Lo so bene ma il rombo della Abarth non mi lascia indifferente. 

    1 minuto fa, nucarote scrive:

    Usare una 595 per uso puramente cittadino mi sa di masochismo.

    È il mio dubbio infatti. È rigida, non sterza e consuma smodatamente in città. Ma ha un fascino particolare.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.