Vai al contenuto

ghitto

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    657
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di ghitto

  1. ma stai parlando con te stesso??? cmq si, lo puoi scaricare con emule, pero sappi che e' illegale
  2. veramente stupenda... mi aggiungo al coro e dico che la voglio anch'io. Secondo me con macchine come questa e la ypsilon (e in futuro la stilnovo el la granturismo, per non parlare di delta e stratos) la lancia sta diventando una marca sempre piu da giovani sono favorevole anche alla versione diesel. Se l'alfa gt coupe' ha una versione diesel, non vedo perche la fulvia non debba averla... poi se ci mettessero il 2.4 mj potrebbe diventare un vero missile grazie al peso ridotto. Pero' e' sicuramente piu sportiva a benzina, non c'e' dubbio. insomma, in poche parole: lavogliolavogliolavogliolavogliolavogliolavoglio ehi! ho superato quota 100 messaggi!
  3. ghitto

    nuova punto

    taurus qualcosina ci aveva detto della punto che uscira' nel 2005. Sara' piu lunga di quella attuale, sui 4 metri. Mi sembra che la trazione integrale ci sara', cosi come ci saranno varie versioni visto che deve sostituire la palio come world car. Per il design taurus ci aveva detto che era ispirata alla concept car "filo" di bertone, ecco un paio di foto. Se cerchi su questo forum ci sono dei dati forniti da taurus. Taurus per favore correggimi se ho sbagliato, non vorrei dire ca**ate... ecco delle foto della bertone filo
  4. Ancora tutti ridono... (e alcuni sono molto spaventati) per quel miracolo di vettura che è la 156/147 GTA a TA... Dovevate vedere la faccia di Jeremy Clarkson quando l'ha provata a top gear io clarkson non lo capisco... elogia la civic type r e la focus rs (solo in pista pero) e critica l'alfa... che e' a TA come le altre... mah Io ho scaricato una prova su strada della 156 gta fatta da top gear (e' una ragazza che fa la prova, ma non lavora piu a top gear mi pare. se non sbaglio si chiama Vicky Butler) dove la macchina era valutata molto positivamente. La ragazza dice che ci voleva proprio una versione della 156 "con le palle". Alla fine diceva che era una valida alternativa a bmw, mitsubishi e subaru. L'unica cosa che critica e' il raggio di sterzata, ma in compenso il suono del motore e' stupendo. Pero si, credo che alfa abbia un problema d'immagine nel regno unito. Un mio amico inglese che vive a londra mi ha detto che in famiglia sono indecisi tra una golf r32 e una bmw 330, pensavo avesse escluso la gta solo perche era a trazione anteriore, invece perche secondo lui e' una macchina che in 3 anni cade a pezzi e che non perde il suo valore molto rapidamente.
  5. io sono favorevole all'elettronica fino a un certo punto. Per esempio i climatizzatori multizona, i navigatori satellitari, l'abs, e cose del genere le vedo bene su qualsiasi vettura, ed e' giusto che anche le auto italiane li abbiano perche possono essere utili. Anche la tecnologia che non e' indispensabile ma "fa figo" come fari allo xeno, sensore pioggia, sensore parcheggio servono per l'immagine di un modello (almeno hai qualcosa da dire nelle pubblicita). Pero quando l'elettronica si usa per correggere difetti meccanici allora non sono piu favorevole. Una casa secondo me dovrebbe costrire le auto in modo che non abbiano bisogno di elettronica per essere sicure... e poi se c'e' l'esp, tanto meglio
  6. vabbe che nuvolari correva anche a fari spenti... (lo so che non centra niente, pero l'altro giorno ho visto un documentario su di lui... veramente un mito) alla fine concordo con te artemis, sulle macchine di oggi cominciano ad esserci troppi gadget del quale si puo benissimo fare a meno (come per esempio i sensori di parcheggio su una punto... io parcheggio senza problemi una sw, perche non dovrei essere capace di parcheggiare un'utilitaria?). Pero bisogna ammettere che le auto iper tecnologiche vendono e che questi gadget hanno il loro fascino, poi tieni conto che il consumatore medio aprezza di piu quello che puo vedere (tipo il navigatore, il clima bizona etc) rispetto a quello che c'e' sotto il cofano. Lo so, non e' bello che le case fanno una macchina che non sta in strada e poi ci mette l'esp che tanto corregge tutto... pero questa sembra essere la tendenza...
  7. certo che serve l'inglese, magari non tanto per laurearti in quel corso, pero nella vita e' utilissimo, credimi. E poi non vorrai mica essere come l'italiano medio che sa si e no due paroline (tipo "the pen is on the table"). non parlare male dell'italiano mdio.... siamo un grande popolo!! ciao lo so benissimo che siamo un grande popolo, guarda che sono italiano anch'io, e soprattutto sono fiero di esserlo! pero nessun popolo e' perfetto, abbiamo tutti dei difetti cmq non volevo parlare male degli italiani, volevo solo far capire a 126/131 che l'inglese e' importantissimo
  8. certo che serve l'inglese, magari non tanto per laurearti in quel corso, pero nella vita e' utilissimo, credimi. E poi non vorrai mica essere come l'italiano medio che sa si e no due paroline (tipo "the pen is on the table").
  9. molto utile, grazie mille, ma alla fine dipendera' da mio padre (e soprattutto dal suo portafoglio)... se fosse per me, la macchina avrebbe le slick e avrei sostituito il 1.8 con il 3.2... insomma, mio padre mi riporta sulla terra e ora vado a vedermi le prove del gran premio ciao!
  10. grazie artemis. Sono andato sul sito della michelin (tra l'altro molto facile da usare, basta mettere la marca e il modello di auto, e ti trova tutte le gomme possibili) e per la mia misura ha trovato le pilot premacy che tu sconsigli e le pilot exalto, mi sai dire qualcosa su queste gomme? Le pilot sport invece non c'erano per quella misura. tu mi consigli le bridgestone, ma non e' che mi fanno perdere un secondo al giro (nel mio caso di milano) come succede alla ferrari?
  11. se ci clicco sopra non vanno, pero se copio l'indirizzo e li incollo in una nuova finestra di explorer funziona
  12. cavolo, che bella! mi piace dev'essere interessante leggere quell'articolo con la sfida tra ferrari, porsche e lamborghini...
  13. io avevo nominato la pluriel solo perche' non e' una macchina fatta per i grandi numeri, non perche e' rivale della meriva. Infatti la meriva non ha (ancora) rivali... fore forse la mazda 2 e la ford fusion per quello mi sembra strano vedere piu pluriel che meriva, e' come dire che si vedono piu maserati coupe che punto (esempio sparato a caso)
  14. secondo me l'auto piu bella attualmente in commercio (escludendo le supercar tipo ferrari, lamborghini...) e' la 147
  15. ghitto

    NUOVA SKODA

    interessante... soprattutto il divanetto che scorre cosi tanto
  16. nella B.U Fiat Lancia, o comunque qualcuno del suo staff se e' cosi allota stai attento Taurus, appena prendo la laurea ti rubo il posto! :twisted: o magari diventiamo colleghi, se vado alla b.u. alfa romeo (che mi interessa di piu) pero il vero sogno e' che Montezemolo vada alla Fiat e io prendo il suo posto alla Ferrari-Maserati... ok ok, la smetto di sognare
  17. io non la vedo
  18. ghitto

    Ford Visos

    io comincio ad essere contrario a tutti questi remake. Lo trovo un segno di debolezza. Sembra che le case non abbiamo piu idee e allora rifanno auto vecchie. Fra 30 anni cos'avremo? la new new beetle e la new new mini? non sarebbe meglio se inventassero qualcosa di nuovo?
  19. a proposito di Meriva, ne vendono tante? io qui a milano ho visto piu c3 pluriel che meriva... non mi sembra sia un successone... pero magari all'estero vende di piu
  20. abbiamo portato la macchina a fare il summer check up e non l'ha passato, aveva le gomme posteriori troppo consumate, il che mi sembra strano visto che quelle anteriori erano a posto, e la macchina e' a trazione anteriore... comunque, sta di fatto che dobbiamo cambiare le gomme, voi quali consigliate? allora le misure sono 205/55 con i cerchi da 15 pollici (credo), cmq quelli della 156, quelli con 8 fori per interderci ah, dimenticavo, non vogliamo pirelli
  21. ghitto

    Mercedes Benz SLR McLaren

    solo? allora non la compro piu, mi tengo la mia (di mio padre) sportwagon 1.8 che faccio prima
  22. allora? com'e' andata? non ci racconti niente?
  23. ghitto

    Nuova Volvo S40.......

    e' una s60 piccolina (che a sua volta e' una s60 piu piccola), pero mi piace
  24. no! sono identici a quelli della stilo mw! vabbe che hai ragione anche tu visto che i fanali della stilo mw e della volvo sono uguali
  25. le devi mettere in rete su qualche sito, e qui non so aiutarti visto che non l'ho mai fatto. se no puoi mandarle a fulvio che te le mette lui... pero adesso e' in vacanza
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.