Vai al contenuto

rubber09

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1350
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di rubber09

  1. gli altri problemi di fiat non centrano in questo discorso... di per se la scelta di fare una linea di moda è una mossa astuta di fiat e il modo più veloce per riabilitarne l'immagine: ci si mette poco per fare dei capi con sopra scritto FIAT piuttosto che produrre un nuovo modello di auto e farlo apprezzare poi anche se i guadagni sono pochi possono servire ad autofinanziare queste iniziative di immagine...
  2. si pensa che sia stata influenzata dall'offerta a GM...ma come dicevo prima: "Fuori dall'Europa, va rilevata la performance in Brasile dove, nel mese di aprile, Fiat ha venduto 32.680 vetture. Si tratta, su base annuale, di un progresso di oltre il 17% rispetto a un mercato brasiliano salito di circa l'8%. La quota di mercato Fiat in Brasile si attesta al 25,3% e conferma la posizione di leadership. Tra le ragioni del successo, la nuova gamma di modelli con la cosiddetta caratteristica Flex: in pratica un motore ibrido alimentabile sia a benzina e sia con l'alcool ricavato dalla canna da zucchero. Infine, ma non e' una novita', anche ieri Ifil, azionista di riferimento del Lingotto, ha ribadito, in occasione dell'assemblea della controllata Worms, il pieno sostegno al gruppo. "
  3. Wed May 4, 2005 1:23 PM GMT di Ilaria Polleschi MILANO (Reuters) - Saranno distribuite anche all'estero con l'intento di promuovere il made in Italy nel mondo le nuove scarpe firmate da Fiat, che presto lancerà anche una linea di arredamento. Sneacker unisex per uomo e per donna, nei colori bianco e blu che da sempre contraddistinguono il marchio automobilistico, con un tocco di ecrù e con interno rosso -- quello che caratterizza le auto da corsa italiane -- le scarpe che rappresentano l'ultimo accessorio moda di Fiat, dopo le felpe, sono prodotte in collaborazione con la torinese Sabelt. "Le due aziende collaborano da trent'anni nelle competizioni automobilistiche, per la Ferrari e l'Alfa Romeo", spiega Gregorio Marsiaj, direttore divisione fashion di Sabelt, azienda da sempre produttrice di cinture per la sicurezza e anche di accessori legati all'auto. Create e concepite in Italia, le scarpe vengono prodotte in uno stabilimento delle Marche e vengono vendute a 250 euro. "E' un prezzo che è il risultato dei costi della produzione italiana e del valore aggiunto di essere un prodotto Fiat", spiega ancora Masiaj. "E' un progetto mirato alla qualità più che alla quantità", spiega Lapo Elkann, responsabile brand promotion di Fiat Auto. "Abbiamo pensato alla ricerca dei materiali, allo sviluppo di un bel prodotto". La collaborazione tra Fiat e Sabelt non si fermare però qui. "Oggi partiamo con le scarpe, utili per poter vivere al meglio anche la guida dell'auto, ma stiamo sviluppando elementi non da portare addosso, ma da poter vivere", spiega ancora Elkann. "Vogliamo riprendere oggetti che si trovano all'interno dell'auto per riportarli in ufficio e a casa, con poltone, tavoli, lampade... ma per ora non possiamo dire di più". L'appuntamento è al Salone del Mobile del prossimo anno. IL LINK: http://www.reuters.com/locales/c_newsArticle.jsp?type=entertainmentNews&localeKey=it_IT&storyID=8386394
  4. ho sentito che fiat è salita per gli ottimi risultati in brasile dove è cresciuta il doppio della concorrenza avete notizie ufficiali?
  5. ma se non ci sono più soldi come pensano di rilanciare l'automobile? per quanto mi riguarda se facessero una 500, dai 14 a 20mila euro con allestimenti accattivanti e personalizzabili, una l'avrebbero già venduta
  6. per me vano benissimo le auto fiat con motori più prestazionali per la polizia e forse qualche alfa
  7. questo dettaglio mi sembra ridicolo, guardate la pelle sulla porta che lavorazione! fa tutte le grinze, secondo me dice molto sulla qualità degli interni il prezzo si aggira sui 20mila ma non credo che ruberà clienti a mercedes
  8. ma adesso che fanno il polo del lusso come cmabia la situazione? anche maserati sotto fiat? ma è vero che molti progetti sono stati bloccati?
  9. rubber09

    Brilliance Zhonghua

    da infomotori: non vi sembra copiata da una lancia? il posteriore invece è della saab però sti cinesi sono bravi! ma a fantasia sono 0
  10. la news era di una fonte autorevole come il sol24ore per cui un po' di fondatezza ci deve essere... e se la fiat stringesse accordi sia con India che con la Cina sarebbe ancora meglio
  11. la toyota ha già tutto ciò che le serve, fa utili da record, è presente in tutti i mercati strategici e bla bla perchè dovrebbe fare una alleanza con fiat? Fiat, non esistono trattative su auto con cinese Saic -portavoce Fri April 29, 2005 10:14 AM GMT TORINO (Reuters) - Fiat smentisce che siano in corso trattative con la società cinese Saic - Shanghai Automotive Industry Corp - riguardanti il settore auto. "Non esistono trattative con Saic sull'auto", dice un portavoce interpellato dopo che oggi Il Sole 24 Ore ha ripreso le indiscrezioni su Saic. Secondo il quotidiano, le trattative riguarderebbero l'ipotesi di un ingresso dei cinesi nel capitale ma anche la possibile produzione della Croma a Shanghai. Saic aveva smentito qualche giorno fa di essere interessata a entrare nel capitale Fiat.
  12. si ma soprattutto per non produrre la mille (orribile) in brasile o altri modelli economici col marchio fiat X TONI: sul fatto che sono sconosciuti secondo me non conta molto, anzi ripara dai rischi: ad esempio se mercedes non avesse creato di sana pianta la smart ne avrebbe pagato un danno d'immagine, e la volkswagen ha potuto produrre auto più economiche col marchio skoda che qui era quasi sconosciuto
  13. 1)questo sarebbe uno scoop interessante, io però propenderei x una 2 posti tipo boxster per il resto c'è già la maserati quattroporte 2)sempre per fare del fantautomobilismo, secondo me fiat dovrebbe rispolverare uno tra i due marchi Innocenti o Autobianchi per i mercati emergenti e rilanciare al meglio FIAT che ne pensate?
  14. si l'anteriore mi ricorda soprattutto nei fari ma la vecchia avensis faiancata in stile fiat e il posteriore ispirazione jappo
  15. spettacolare! ma dal vivo saranno così belle? non vedo l'ora che circolino sulle strade
  16. è proprio così, anche se ci sono ben 5 marchi tutti italiani questi appartengono tutti a fiat che non ha fatto nulla per svilupparli all'estero adagiandosi in una situazione di predominio sul mercato interno... infatti in germania c'è una forte concorrenza interna fra i gruppi automobilistici, mentre invece la renault ha pensato bene di comprarsi un marchio non francese (nissan) per globalizzarsi ed ora fa faville alla fiat la mossa più intelligente è stata di vendere la vecchia uno in brasile
  17. ma quì la politica non centra niente e poi in questa discussione si è paragonato il fatto di apprezzare i prodotti italiani con un sentimento nazionalistico, ciò e assolutamente sbagliato e controproducente visto che gli italiani non sono mai stati nazionalisti. In realtà la pubblicità cerca di metterci davanti agli occhi la realtà che non riusciamo più ad apprezzare i nostri prodotti o lo facciamo quando sono apprezzati dagli stranieri...
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.