Vai al contenuto

defiant

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2276
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Risposte pubblicato da defiant

  1. Considerazione personale in tutta la vicenda:

    PER VW SO' CAZZI AMARI!!!

    Detto questo, onestamente me lo sarei aspettato, uno scandalo del genere, dal costruttore di Monaco, piuttosto che da quello di Wolfsburg.

    Vediamo se sono coinvolti altri (io scommetto appunto su crucchi monegaschi e koreani).

    Trovo comunque strano che in un giorno FCA ha perso il 7.5% in borsa; come sempre quando si tratta di aziende italiane, tutti si fanno prendere dal pensiero che a Torino facciano le cose col cxxx e si fanno prendere dal panico.

  2. però quando li fai i 307? chiedi di chiudere Orio al serio per provare? I valori per capire se sta macchina è veloce sono altri: tipo la ripresa, i g in curva ed eventualmente tempi ufficiali su piste famose . Cosi ti fai veramente un'idea.

    Tutto qui :agree:

    Macchè Orio, puntiamo a Montichiari, pista più lunga e deserta

  3. Finalmente una bella spider Fiat, certo che se la versione Abarth avrà davvero il motore della 4c sarà una bomba, è da provare subito!

    Ma siamo sicuri che avrà il 1750???

    Non mi sembra sia stato modificato per l'uso longitudinale.

    Magari è il nuovo 2.0 della Giulia od il 1750cc sulla Abarth 500X mette confuzione ai rumors.

    Ma da quello che so è una versione più potente del 1.4 (forse anche 200cv).

    Tra l'altro non servono cavallerie folli, la MX5 adesso arriva a 165cv.

  4. ...e c'è TANTA gente così. Gente che non sa, che non si informa, ma che spara....tanta...troppa...

    Il solito difetto italico di aprire la bocca e di sparare sentenze a cazzo su cose di cui non si ha la benchè minima competenza.

    Sempre bravi a criticare il lavoro altrui e con una tendenza a non riconoscere la bravura italica.

  5. guarda lo Z3 Compact...ha qualcosa in meno (2 gb di ram invece che 3, e display più piccolo...ma per me non è un handicap) in rete lo trovi a 330€...io sto aspettando che cali di prezzo

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    che problemi da come nav in auto?lo sportellino aperto che comporta in quanto a "disagi"?

    Fate conto che lo Z3 Compact è l'unico telefono che blog ed appassionati di mobile confrontano con l'iPhone6 (trovate una sacco di video su youtube).

  6. Il mio confronto non é stato fatto a caso . Ho considerato la scuderia per far capire che non é facile arrivare a quella velocità . Poi non conosco i dati tecnici della qv per fare un netto paragone . Se poi consideriamo auto berline ma con più di 700cavalli quindi quasi duecento cavalli in più ci puoi anche stare che tocchino 330 . Ma se tu prendi un auto coupè alleggerita con lo stesso motore da oltre 700cavalli sei ben oltre i 330km/h . Per esempio la enzo con 660cv tocca 350 .

    Sulla Enzo la lunghezza dei rapporti era a scelta del cliente, ma, settata la sesta ad hoc, si toccavano i 365-370km/h

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    Circa 175 cv/litro

    dovrebbe essere 2913cc per

    175cv/l

    205Nm/l

  7. Tornando indietro di 6 pagine, la gamma diesel alla fine, come si compone?

    Ci sono in arrivo diesel automobilistici a 3 cilindri?

    Penso che l'unica valutazione su un 3L sia quella di sostituire il 1.3 attuale a partire dal futuro nuovo 1.6/1.7. Però è da valutare.

  8. Penso che il GSE sia un filo più piccolo anche perché la concorrenza nella versione 3 cilindri si attesta sul litro e così la versione 4 cilindri sia sul 1,4 scarso (vedasi GM che ha il 1,4turbo e penso sia una buona cilindrata).

    Per quanto riguarda il Twinair io lo vedo eccellente per quanto riguarda l'uso per l'ibrido plug-in, forse è nato troppo presto??

    Il 1750 è un ottimo motore, ma a livello commerciale non è né carne né pesce e cioè non è un 1,6 turbo e non è un 2,0. Va giusto bene su 4C (che però con un 2,0 avrebbe volato e in versione 240cv non sarebbe cambiato) e sarebbe andata bene su MiTo GTA perché con prestazioni superiori a Mini Coooper S

    Il Twinair è un motore eccellente.

    Di sicuro però non ha avuto il successo commerciale che si sperava.

    Ha il vantaggio di essere ormai rodato e di avere ora un basso costo di produzione.

    Dovendo eliminare definitivamente la famiglia FIRE (1.2 e 1.4) è un salto nel vuoto rinunciare anche al twinair.

    Alzare un po' le cilindrate unitarie dei motori significa anche poter mantenere il 900 e rinunciare al motore intermedio tra 1.4/1.5 e 2.0.

    Il 1750 non rimarrà, questo è sicuro.

    Entrambi i motori (3L e 4L) saranno predisposti per l'uso trasversale e longitudinale e dovrebbero essere venduti solamente turbo.

    il 1.8 e 2.4 dovrebbero essere rimpiazzati dal 2.0.

    Riguardo il 2.9 V6 della Giulia, è un motore da versione speciale, superquadro e con bancate a 90°; non sostituirà il 3.0 V6 Maserati.

  9. Sono curioso della scelta tecnica del V6 a 90°.

    Onestamente l'ho trovata molto originale e molto ambiziosa.

    In sostanza è lo stesso motore della California con 2 cilindri in meno, ma un rapporto di potenza/coppia specifico superiore.

    Scelta inusuale avendo il 3.0 V6 Maserati che già di per sè ha una bella birra..

  10. Tutti sono andati verso il 3 cilindri turbo evidentemente perché consuma di meno ed è più adatto a spingere le auto moderne che sono pesanti (sebbene ora cerchino di alleggerirle senza però ottenere risultati eccitanti anche perché i segmenti sono cresciuti in dimensioni). Inoltre questo nuovo 3 cilindri è modulare con il 4 di circa 1,4 che reputo una scelta corretta rispetto ai 3 cilindri per la regolarità di funzionamento sebbene i nuovi 3 cilindri come nel caso di Bmw siano abbastanza validi perché hanno i contralberi

    OT

    Da quello che so i motori previsti FCA a benzina dai 2 litri in giù saranno:

    2.0 4L (quello di Giulia) - trasv/long con id e Multiair

    1.5 4L nuovo in alluminio - trasv/long con id e Multiair

    1.1 3L in alluminio (modulare del 1.5) - travs con id e Multiair

    900 TwinAir (arricchito di id?)

    il 1750 4L avrà ancora qualche applicazione prima di essere abbandonato

  11. Netto è un po' troppo, lo si poteva dare, poi comunque non si può stare fermi a protestare come bambini e prendersi il gol sul rovesciamento di fronte. Comunque Juve e Champions sono un ossimoro..,:b9

    E' rigore sia nella valutazione tecnica del contatto che nella valutazione tecnica della situazione di gioco. Pogba si mette davanti anticipando Dani Alves, che non può in alcun modo prendere la palla e sta per venire aggirato;il giocatore brasiliano sa che è nella cacca e si arrangia come può, visto che è in ritardo e non può sicuramente spostare il francese, colpendo la gamba e tirando giù il galletto per il colletto. La sua fortuna è che è talmente aggrappato a Pogba che l'arbitro forse non distingue bene la trattenuta e probabilmente pensa ci sia una trattenuta reciproca.

    Sfortuna Juve, questo è successo, ma ci può stare nello sport.

    Poi è indubbio che il Barcellona abbia meritato di vincere.

  12. ma perchè GM? due macrosoggetti come FCA e GM che si uniscono potranno stare bene solo dopo previa sforbiciata di modelli, piattaforme e strutture ridondanti.. se non addirittura interi brand

    non sarebbe ne un cataclisma ne una benedizione, ma di sicuro sconvolgerebbe non poco gli attuali equilibri del mondo automotive

    A me sembra un minchiata colossale

  13. Finiva n a 2 per il barca :), magari ai supplementari :). Poi per carita' , il calcio e' imprevedibile e con pali treaverse, miracoli di buffon , palloni in faccia, miracoli e messi che sbaglia gol fatti, poteva anche vincere la juve.

    Mah, onestamente, se l'arbitro dava il rigore (che era netto), la vedevo dura per il Barcellona; la Juve si sarebbe chiusa a ricciolo ed in barricata. Fa parte del gioco il fatto che l'arbitro sbagli, entra nella componente fortuna. Detto questo, forse solo la Juventus poteva reggere l'urto del Barcellona in quella maniera e finire la prima ora con un solo gol di scarto.

  14. Presumo che semplicemente arriverà un po dopo il Multijet 95cv aggiornato euro 6.

    I motori della 500 saranno e rimarranno 3:

    1.2 Fire

    900 TwinAir

    1.3 MultiJet

    Tutti i motori verranno aggiornati Euro6 e sono stati oggetto di revisione.

    Potrebbero esserci delle sorprese sulle potenze sui motori TA e MJ, con leggeri incrementi di cavalleria (+5cv) e potrebbe tornare il diesel in 2 step di potenza.

    Sicuramente anche sui cambi ci sarà qualche novità.

  15. Quanto mi sarebbe piaciuto vedere un re-badge a marchio Fiat per il mercato Europeo, sulle orme della Freemont. Proposto ora in Europa col nuovo 2.2 Multijet, 7 posti ed un prezzo sui 40-45k€ secondo me avrebbe avuto il suo discreto successo.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.