Vai al contenuto

Fiosco1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    50
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Fiosco1

  1. Grazie mille, effettivmente la seconda mooolto interessante. Tra l'altro ho provato proprio una GR l'altro giorno e seppure con seduta sportiva l'ho trovata più comoda della versione Active che era li presente in concessionaria. provo a chiamare venditore
  2. la Octavia mi piace ma sforo di troppo il budget
  3. La swace non ha senso, se la Corolla ha tra i pregi quello di tenere bene il valore la Suzuki no, secondo me ovviamente
  4. Non mi piacciono i suv et similia, per ora resto sul segmento C SW, sapendo di essere tra pochi a preferire ancora queste autovetture.
  5. Preventivo e test di una Corolla 1.8 active, con ritiro del mio usato siamo sui 32 k€. Il nuovo sistema mi ha convinto, la macchina nel suo complesso mi piace. Tra le cose che non apprezzo è la seduta molto bassa, bisogna scendere letteralmente buttarsi sul sedile, io che sono alto 178 cm devo far attenzione a non battere la testa quando accedi al divano posteriore. Insomma questo aspetto è critico per mia moglie oltre al prezzo che seppur trattabile (di poco) resta alto per me che avevo in mente un altro budget. Purtroppo nel'usato c'è poco e dal 2023 il sistema è migliorato. Domenica test e preventivo ulteriore per Leon
  6. Credo che la decisione dei politici non sia revocabile, anche solo nel mio caso il diesel resterebbe la soluzione o più vantaggiosa. Io l'auto la vorrei tenere il più possibile, non voglio piegarmi al ricatto di cambiarla ogni 3-4 anni, la spesa per me sarebbe insostenibile. L'unica scelta sensata forse sarebbe proprio una Corolla Hybrid, la versione 2023sembra essere più efficiente garantendo 22-23 km/l
  7. Si ma vivo in Lombardia provincia di Varese, ho paura dei blocchi
  8. Martedì vado a provare una corolla e vediamo che preventivo riesco a spuntare
  9. Oggi primo preventivo fatto per una Seat Leon benzina 1.5 115cv ibrida con cambio automatico allestimento business e nessun optional aggiuntivo a 26 k€ sfruttando la convenzione aziendale e dando dentro la mia. Non l'ho provata perché non disponibile in concessionario, quindi mi riservo di dare un giudizio definitivo. Mi pare davvero un ottimo prezzo, che ne dite?
  10. Se non fai molta autostrada Dacia Duster
  11. Eviterei a questo punto motori 1000 su questo segmento e per le mie percorrenze, il 1.5 TSI sulla octavia potrebbe essere già un buon motore da valutare Martedì prossimo vado a provare la Corolla avete suggerimenti su cosa in particolare devo concentrarmi? Grazie
  12. esteticamente non apprezzo il posteriore, il volante e il cruscotto particolare non mi hanno creato problemi in due diverse esperienze di noleggio. Leggo pareri contrastanti sul 1.2 ma in genere i piccoli benzina non godono di buona fama in questo e in altri forum. leggendo meglio i listini 2025 la leon la si può prendere diesel, benzina oppure Mild hybrid. facendo due calcoli mi converrebbe ancora il diesel ma vivendo al nord sarebbe un rischio troppo alto. Il benzina puro lo escludo, la tecnologia mild hybrid non mi convince per nulla, sempre in riferimento al mio tipo di utilizzo.
  13. se hai facebook scrivi sul gruppo così riusciamo a darti una mano
  14. Ennessimo problema ieri, infiltrazione acqua dal parabrezza. Ora necessita di intervento carrozziere. I soldi che ci sto mettendendo vicino alla vecchietta tendono ad aumentare per interventi di manutenzione straordinaria. Mi devo rimettere alla ricerca della sostituta. Ricapitolando queste sono le vetture che sto valutando: Ford Focus SW 1.0 EcoBoost Hybrid 125 Cv (c'è qualcuna del 2023 con circa 20.000 km a poco più di 20 k€) Toyota Corolla SW 1.8h (per ora non ne trovo di vetture usate nei dintorni) Leon Sport Tourer Skoda Octavia SW pre restyling 1.5 TSI Per ora quella che rientra nel budget e soddisfa tutti i requisiti è la sola Ford Focus, tutte le altre, se guardo l'usato recente sono più costose e comunque non ne trovo nei dintorni. Della Focus leggo un gran bene come difetti la mancanza delle bocchette posteriori e un progetto un po datato, nel 2025 la Focus andrà definitivamente in pensione. Mi piacerebbe leggere i vostri pareri soprattutto sulla Focus, grazie
  15. Mi sto convincendo di portare la megane a fine vita o comunque attendere la fine de prossimo anno quando magari ci saranno più certezze e per ora mi tengo in saccoccia i 20 k€ sperando di non dover sostenere altre grandi spese per manutenzioni straordinarie.
  16. Caspita è più difficile di quello che credevo, sotto i 20 k€ davvero la scelta è limitata. Che opinioni avete di una Toyota full hybrid? Ho avuto una yaris in noleggio e non mi era dispiaciuta ma una cosa è averla per pochi giorni una è sceglierla per diversi anni
  17. Ancora idee confuse ma per ora mi sto concentrando su queste 3 (usato) -megane IV con motore diesel -seat Leon eTSI o TSI -Volkswagen golf variant eTSI o TSI
  18. L'insonorozzazione è per me requisito mandarorio, se la corolla pecca da questo punto di vista è una penalizzazione importante. La focus resta quella forse più sportiva, ho 45 anni, la octavia seppure ottima in tutto mi da l idea di una macchina più 'seriosa' ma devo ancora vederla dal vivo. Per la megane 5 serie ci sono rumors?
  19. Effettivamente potrei rimanere in casa Renault, mi sono trovato bene, anche se ho avuto gravi problemi con l'aria condizionata e i fari ingialliti sinceramente non riesco a capire come si possano oggi concepirli per una casa come la Renault. L'ibrido Toyota mi stuzzica, ho noleggiato per qualche giorno una yaris ibrida e mi sembra un giusto compromesso e davvero interessante e ad un occhiata veloce se ne trovano sotto i 200 k€. Avete informazioni aggiuntive su questa vettura?
  20. Avete praticamente indovinato quello che avevo in mente 😁 Una segmento c SW sarebbe la naturale continuazione, focus tra le più interessanti. La golf sicuramente più costosa nella sua versione berlina, non so se della 8 esiste anche una versione SW ma le trovo obbrobbiose. Nel caso della golf rinuncerei alla comodità di un bagagliaio ampio e piatto. Mi piacciono in genere le volvo ma sono fuori budget, la v60 su tutte.
  21. Ragazzi, Sto per mettermi definitivamente alla ricerca di una nuova auto di famiglia che vada a sostituire la mia megane III 1.5 dci sw. Vivo in provincia di Varese, 20000 km all'anno siamo in 4,unica auto di famiglia. Bagagliaio, comfort, ottima insonorizzazione sono tra i requisiti fondamentali, non sono particolarmente attirato dai suv, budget 20 k€ quindi penso che dovrò indirizzarmi verso l'usato. Con il vostro aiuto vorrei iniziare a stilare una lista che sarà poi da scremare in base alle valutazioni. Grazie in anticipo!
  22. Ragazzi ho preso un abbaglio, per ora Varese non prevede blocchi per euro 5, sono più tranquillo, grazie a chi comunque ha contribuito alla discussione!
  23. Tra l'altro devo comune risolvere prima di ottobre 2025 quando saranno bandite anche in provincia di Varese
  24. Ciao a tutti, Il recente blocco delle euro 5 diesel in tanti comuni del Piemonte mi ha messo un po' in crisi. Possiedo una megane III sportour 1.5 dci euro 5 del 2012 tenuta davvero bene a cui ho fatto tutta la manutenzione necessaria, frizione originale km 240k. In famiglia siamo in 4 viaggiamo spesso, il bagagliaio spazioso è tra le cose che piu apprezzo oltre ai consumi ridotti. Fatta questa premessa forse devo cominciare a pensare di sostituirla a breve per evitare i blocchi del traffico, l'auto la uso per lavoro, per ora sempre in provincia di Varese. In questo momento forse, anche per motivi economici, mi rivolgerei all'usato, ma quale motorizzazione? Percorro circa 20k km/anno quindi sono in quella zona 'neutra' diesel/benzina. Resterei su un segmento C, la golf è un mio vecchio pallino anche se il bagagliaio mi deluderebbe. Restare in casa renault con una megane berlina, mi piace la Mazda 3 che forse ha un bagagliaio già più grande. Con il vostro aiuto spero di individuare delle auto per cercare di trovare le occasioni giuste. Grazie per l'attenzione
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.