Tutti i contenuti di cavalloo
-
Auto usata, diesel, max 20k
Sto comunque riportando auto che ho trovato con km e manutenzioni certificati. Golf non so come vederla, non mi convince esternamente (il motore è il solito e ok), quasi preferisco t-roc, nonostante non ami crossover (per consumi anche). Consigli particolari da chi le ha guidate (per esempio il motore kia da 136cv non lo conosco molto)?
-
Auto usata, diesel, max 20k
Aggiornamento: giulia al momento accantonata non essendo convinto di quelle poche che ho avuto modo di visionare. Queste le opzioni principali: Focus 2021 St Line sui 18k con chilometraggio accettabile (tra 50k e 70k km) Audi a3 2020 (3° gen) 150cv sui 18k con 70-100 km Alternativa: Kia Xceed (sia diesel che mild hybrid-diesel) 2021, ma con cambio automatico per avere Adas come le altre 2 e si arriva sempre sui 18k Audi interessante ma sono dubbioso visto che è "solo" 3° gen, Focus mi preoccupa per il ritiro dal mercato. Come decido?
-
Auto usata, diesel, max 20k
Sicuramente budget auto (20k) è ben al di sotto del netto annuo, cifra a cui non arriverei anche considerando 20k + manutenzioni straordinarie. Detto questo la fregatura potenzialmente potrei averla qualsiasi macchina io acquisti, ma con differenze diverse sul possibile esborso. In tal caso unica soluzione può essere cercare auto con tagliandi certificati e controllare su carfax, senza comunque certezze assolute. Appeal di una Giulia sicuramente maggiore di una Focus, ma non guardo assolutamente a quest'aspetto, quanto piuttosto la meccanica dell'auto in sè (da buon ing. Meccanico), che può essere lama a doppio taglio in caso di manutenzione (sospensioni completamente diverse, albero in carbonio ecc.). Probabilmente mi farò influenzare più dalle sensazioni alla guida... che la focus non è una giulia siamo tutti d'accordo, ma se garantisce comunque una guida piacevole (devo far molta statale, per cui poca libertà di guida sportiva almeno quotidianamente) punterei a risparmiare qualcosa (magari tra 3 anni cambio idea e prendo una segmento D). Il margine di 100 al mese, cioè 1200 anno, era riferito alla differenza di manutenzione tra focus e giulia e non ai costi assoluti, per cui ha senso preventivare qualcosa in più per star tranquilli
-
Auto usata, diesel, max 20k
Diciamo che se balla una 50 al mese (dividendo le spese anche una tantum su 12 mesi) di differenza non è un problema. Oltre i 100 già è pesante
-
Auto usata, diesel, max 20k
Bhe si sicuramente, la terrei almeno 5 anni dai. In realtà pensavo più al fatto che la giulia la prenderei con l'automatico e la focus con il manuale. Questo alla lunga potrebbe fare la differenza in manutenzioni e tagliandi. Sono davvero impallato😅
-
Auto usata, diesel, max 20k
Perfetto, ti ringrazio
-
Auto usata, diesel, max 20k
Giusto per farmi un'idea, oltre vedere autoscout, sul prezzo: giulia 2019/2020 con 80k-100k km, tagliandi ufficiali ed eventualmente distribuzione fatta, quanto può costare? Mi riferisco alla 150/160cv
-
Auto usata, diesel, max 20k
Bhe non suona affatto male in effetti. Direi che serve provarle o non deciderò mai
-
Auto usata, diesel, max 20k
Sì sull'acquisto in sè sono consapevole di farcela. Intendevo invece i costi di mantenimento. Sul bollo ci sarà una differenza di 100 euro massimo, assicurazione non ne ho idea. Mi preoccupano di più tagliandi e manutenzioni straordinarie, che possono esserci anche sulla focus ma immagino costino meno (smentitemi pure se sbaglio). Stelvio bella macchina, ma consuma di più sicuramente... la terrei in considerazione se spendessi meno ma dubito cambi molto... a parità preferirei giulia perché la considero più divertente (nel caso meglio my2019 con adblue?)
-
Auto usata, diesel, max 20k
Quanto costerebbero in più una giulia o serie 3 del 2018/19, rispetto ad una focus del 2021? Ammetto che mi allettano molto le due di categoria superiore, ma voglio fare una scelta di testa e non di cuore
-
Auto usata, diesel, max 20k
Jeep compass direi di no, dovendo fare statale e non avendo famiglia sarebbe sprecata. La focus di cui parli (Yakamoz) è a cambio automatico? Magari qualcun'altro può dire la sua sui consumi Mi preoccupano i costi di mantenimento, essendo segmento superiore. Serie 3 mi piace ovviamente ma i soldi in più spesi ripagano rispetto ad una focus (o serie1 se si resta in bmw)? Specifico che avrei comunque disponibilità economica, ma non sono il tipo da spendere senza pensieri
-
Auto usata, diesel, max 20k
Davvero esaustivo, il MHEV non credo mi sia così utile, vivendo nel barese (nella provincia). Sicuramente le proverò anche per testarne comfort di guida, importante dati i tanti km da fare. Sarei indirizzato su Focus alla luce di tutto questo. Pensavo magari ad una st-line piuttosto che alla active, potendo restare comunque sotto budget
-
Auto usata, diesel, max 20k
In realtà, lato Focus, per evitare problemi pensavo di optare per il manuale e amen. Del 2021 ce ne sono un bel po' al mio budget. Mi permetto di chiedere, per curiosità, pareri in particolare sulla kia xceed, ovviamente sempre motorizzazione diesel. È una macchina poco conosciuta rispetto alle altre, ma personalmente la trovo interessante (kia dovrebbe offrire anche buona affidabilità). Magari Focus sempre meglio di xceed, ma meglio esserne sicuri
-
Auto usata, diesel, max 20k
Ok do un'occhiata a cosa trovo online. Vi ringrazio
-
Auto usata, diesel, max 20k
Me ne hanno parlato tanto bene, ma non viene considerata spesso, forse per il minor prestigio rispetto ad altre case... ci sono annate migliori, versioni particolari o altro da considerare?
-
Auto usata, diesel, max 20k
Salve a tutti. Per esigenze lavorative sono costretto a comprare auto: tratta di 50 km andata a 50 km ritorno, tutto su strada statale. Per questo, prediligo diesel, anche perché, essendo nel barese, non vado incontro a limiti urbani. Il budget massimo è sui 20k, ma non sarebbe male stare sui 15k. Considero solo dal 2018 in poi. Il dubbio esistenziale è che linea seguire: meglio auto migliore, anche se più datata o più recente? Esempio: meglio serie 1 2019 o focus 2021? Ovviamente ho varie auto in mente, da serie1, a3, focus, astra a serie 3, giulia, octavia, mazda 6 a macchine ancora diverse come xceed o kona. Probabilmente mi sfugge qualche auto ancora. Chiedo consiglio a voi, compreso il segmento migliore (ovvio che serie 3 sia meglio di serie 1, ma quanto conviene spendere di più per la 3?) Siate liberi di dirmi la vostra opinione, senza schierarsi lato alfa o tedesche... il più onesti possibile.