Vai al contenuto

Lizard

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    141
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Lizard

  1. E' anche vero che con 200.000km cambia poco ma la golf è più facile da vendere in ogni caso,grazie ad un mito di affidabilità che probabilmente non è così vero,ma il mercato è così ed è difficile cambiare la mentalità dell'italiano medio, per cui o la dai ad un concessionario o aspetti mesi o la regali In ogni caso la Golf mi costa 500€ in più non 5000€ e ripeto ha 3000km e immatricolata 2013 Una cosa che non avevo detto è che la Volvo ha tra segni sul cofano (penso dovuti a sassolini) e un graffietto sul paraurti posteriore, nel prezzo mi ha detto che mi sistema tutto ma, non è la stessa cosa avere un cofano perfetto e uno ritoccato
  2. In effetti non avevo considerato il cambio 5 marce di golf :-\
  3. insomma non è un "affare" anche se mi sembra si venda a 1000 in più in giro, ma quanto svaluterà ancora?
  4. Ciao a tutti! sto pensando di pensionare la mia golf V 1.9 tdi DSG,ha 213.000 km e qualche acciacco,mai avuto rogne,anzi,ma dovrei farci la pompa alta pressione e sono circa 500€ e sono vicino al tagliandone compreso cambio olio DSG, per cui pensavo ormai di darla dentro e prendere un km0 o un usato con pochi km Le mie scelte erano Golf 6 o Audi A3 SPB preferibilmente col 2.0 143cv , visto le magagne del 1.6 con gli iniettori BMW l'ho un pò scartata per scarsa affidabilità del 2.0 N47, anche se sembra dal 2011 abbiano rivisto la catena e si trovano km0 scontatissime (siamo Ø sui 22.500€ ) Per la Golf VII in concessionaria mi han chiesto 22.950€ per una 1.6 Highline pronta consegna coi soliti mirror pack light pack ect. ,rientrando la mia mi chiedono 19.250€ L'altro giorno però mi sono imbatutto in una Volvo V40 e sono andato a provarla da un multimarca sabato pomeriggio, V40 D2 momentum con style pack,cerchi 17" scuri, 15.000 del 2012 a 20.500,con rientro della mia chiede 16.000€ L'auto mi piace abbastanza,sarà che la mia prima auto è stata un glorioso 480 ,l'auto ha qualche segno sul cofano,credo sassolini in autostrada e un graffietto sul paraurti ma ha detto che mi sistema tutto. Da quel che leggo il 1.6 ford non consuma niente,hanno leggermente allungato il rapporto al ponte rispetto alla focus,l'ho giudata e non si muoveva male,certo non era sportiva ma aveva un buon assetto e ottimo comfort. Mi stavo convincendo della scelta quando stamattina vedo una Golf VII con 3.000km del 2013 a 21.450€ trattabili, solito 1.6 highline colore limestone grey (che mi piace) e mi ritornano tutti i miei dubbi Voi che consigliate? la golf forse è un pò più anonima ma è una garanzia,anche in termini di tenuta del valore,dubbio che mi frenava un pò sulla Volvo,che cerca di essere premium ma oltre al listino non può dire di esserlo visto quanto si svalutano. Come consumi e prestazioni credo siano allo stesso livello,golf ha meno cv ma pesa 150kg in meno della Volvo e forse rapporti più corti A livello di optional credo i due allestimenti siano simili o sbaglio? Help!
  5. ha pack style e segono da 17"
  6. Avrei trovato una v40 Momentum D2 con 15.000 km a 20.500€ e sono tentato..che dite è un valido acquisto?E' un 2012 quanta garanzia avrei?Affidabilità?
  7. tranquillo,io ho un Golf V 1.9 105 cv e DSG e viaggia piuttosto bene,certo il 1.6 è un motore diverso ma siamo li Più che altro mi fido poco del nuovo DSG 7 marce
  8. Provata l'Alfa,andava molto bene a gpl,ottimo impianto Landirenzo,fatto bene! Un piccolo graffio sul passaruota e due robe minime sul paraurti Il problema è che ha fatto una sola volta la distribuzione a 80.000km circa,e ora sarebbe da fare (stranamento il concessionario gli ha detto che si fa ogni 80.000) Alla fine verrebbe sui 4800 con tagliando da fare,la sola cinghia viene sui 500€ giusto?
  9. non mi fido molto del variatore del 120cv,non sò a 4700 un restyling del 2006 e impianto gpl già montato mi pare un affare migliore
  10. se la restringo nella mia zona trovo queste Offerte: Alfa Romeo, 147, Prezzo ( Ma quella che vado a vedere è un 2006 almeno..
  11. meglio queste ? http://www.subito.it/auto/lancia-ypsilon-oro-1-3-16v-multijet-treviso-18176034.htm (ne ho viste di più belle) http://www.subito.it/auto/punto-speed-mj-1-3-vicenza-20105953.htm (li vale 5000€ ?)
  12. su cosa andresti sotto i 5000€?
  13. la c3 siamo andati a vederla,alla guida non è proprio piaciuta,e aveva un pò di segnetti sulla carrozzeria da uso cittadino. Sabato andiamo a vedere la 147,il ragazzo mi ha detto che l'impianto l'ha montato l'alfa! Di nuovi annunci interessanti ho trovato una 307 2000Hdi 110cv con 105.000 , qualche fiat stilo,una lancia Y 1.3 mjt però allesimento molto base
  14. Ha già un auto a Gpl anche se a dire il vero non fa molta strada,15.000 circa,però una volta abituati a consumare poco è difficile tornare indietro,e a convincerla che forse le basta un benza. (a parte che non ho trovato offerte molto più convenienti a benzina) La 147 devo andare a vederla settimana prossima,la C3 domani ma se non confermo subito temo la vendano a qualcun'altro,hanno già 2 acquirenti Il motore della 147 dovrebbe essere il 105cv che mi sembra il meno esente da problemi,vedi variatore;il 1.4Hdi come se la cava quanto ad affidabilità?
  15. Ciao a tutti. Sto cercando un auto usata per una amica e la scelta sta ricadendo tra queste 2 offerte Citroen C3 1.4Hdi Exclusive 2003 84.000km con vetro panoramico Alfa 147 1.6 T.S Progression a GPL 2006 140.000 km tenuta da amatore.. Il prezzo è lo stesso,si son due macchine molto diverse ma a consumi e costo del bollo/assicurazione dovremmo essere li se non sbaglio.. La 147 le è sempre piaciuta,ma la C3 anche per il fatto del vetro panoramico idem. Qual'è secondo voi l'acquisto più sicuro,una è più nuova ma con più km,una diesel e una gpl,quale avrà costi di manutenzione maggiore? Grazie!
  16. stando a questo test Test Pneumatici Invernali | Gomme Blog: Recensioni di pneumatici, cerchi in lega per Auto e Moto le migliori sono le Goodyear e al 4° posto le Michelin,almeno sul bagnato, ma visto che è un mese che piove ogni giorno qui non mi sembra un dato trascurabile..
  17. Sono un pò più consumate all'interno,e hanno qualche crepa tra le lamelle,però in frenata tengono bene! Non faccio spesso strade innevate,sembra dai test (che sono del 2009 però) che nella mia misura siano migliori le Continental TS830,anche se le Alpin A4 sembrano le migliori assieme alle Goodyear nei test recenti
  18. Datemi un consiglio per Golf 5 1.9 Tdi , misura 205-55 R16 Mi son letto tutti i test ma sono ancora indeciso tra : Michelin Alpin A4 Dunlop WinterSport 3D Goodyear Ultragrip 7+ Conti WinterContact TS830 Bridgestone Blizzak LM-30 Nokian WR G2 Le prime 5 mi sembrano le migliori come prestazioni,e come prezzo siamo sui 110-120 su oponeo.it Le Nokian mi verrebbero 400€ montate Non vado in genere in montagna,però abito nel nordest,sotto il Grappa,e qualche bella nevicata la fa e non voglio trovarmi bloccato Grazie! PS: al momento ho su un treno di Nokian WR però le sento rumorose,temo si siano indurite e penso sia meglio cambiarle
  19. Scusate ma è possibile aver preso 166€ di multa e -5 punti perchè andavo a 61Km/h ??
  20. ancora pochi test però
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.