Vai al contenuto

Joey_Cabeza

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    556
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Joey_Cabeza

  1. 1 ora fa, Aymaro scrive:

    tralasciando il soggetto in questione (su cui mi sono già espresso in passato) sono contento per i ragazzi che lavorano li che conosco, non è da tutti i giorni poter lavorare su una one-off ;)

    sulla macchina in se non mi fa impazzire, non trova soluzioni ai "difetti" della 4c (corpo vettura poco snello) anzi, il frontale è troppo Giulia e poco armonizzato con il testo (bello il buco passante) posteriore che sa di posticcio e cedente, non è brutta, ma manca di un certo affinamento. Interni brutti ma anche per colpa della base di partenza, non si poteva fare di più..

    comunque prometto di guardarmela meglio al salone

    Be i ragazzi li dentro non è che abbiano grande modo di esprimersi... Sono solo la mano di questo personaggio che non sa nemmeno da che parte si usa una matita. E questo è il risultato. Soluzioni vecchie e scopiazzate un po' qua e un po' la e messe insieme alla bene e meglio. Voglio dire poi, stai facendo una one off non un auto di serie porca miseria! A parer mio si poteva osare molto di più. 

    • Mi Piace 4
    • Grazie! 1
  2. Se non rammento male ci dovrebbe essere qualche parentela tecnica tra la Grand Cherokee e la Classe M, ma non rammento se utilizzano lo stesso pianale oppure se, come è accaduto con la 300/Thema, i due veicoli sono nati da uno stesso progetto ma poi, dopo il divorzio tra la Mercedes e la Chrysler, hanno avuto evoluzioni separate.

    quindi se così fosse potremmo dire che sto maserati sotto sotto è un mercedes ;)

  3. posso capire che Marchionne sia troppo invadente ma in realtà la macchina fisicamente la disegnano quelli del CS, non penso proprio che Marchionne si metta a fare bozzetti.

    Se un'auto esce brutta (parlo in generale) è si colpa di chi da l'ultima parola (in Fiat mi par di capire Marchionne) ma pure di chi ha disegnato i bozzetti, le alternative da cui è poi stata scelta l'auto di produzione.

    è vero! però quando tu disegni per fare una palla e ti dicono che sarebbe meglio un cubo con sopra una piramide però che non si discosti dall'essere una palla cosa vien fuori?? uno cosa dovrebbe fare in quel caso? e poi ci sarebbe anche dell'altro e il discorso è molto lungo e ha mille sfaccettature! non è così semplice come l'hai posta tu!

  4. l'unica cosa di nuovo mi sembrano gli interni, sicuramente migliori degli attuali, per il resto è un restyling ormai li chiamano nuovi modelli ma la linea è identica alla precedente, mi sembra che fiat con la panda abbia intrapreso la strada della golf.... auto nuova=restyling modello precedente è da vedere dal vivo per poter esprimere giudizi concreti.....

    ebbe ovvio!! se fai qualcosa di completamente diverso non sarebbe la continuazione di quel modello! sarebbe un'altra macchina! quindi quando la si rifà nuova si cerca di tenere un filo conduttore col vecchio! se no che senso avrebbe? non dovrebbe neanche tenere lo stesso nome!

  5. per me il grosso problema del contest è il fatto che si cerca di fare quasi ed esclusivamente remake!! si è fatta la uno la ds la delorean la bianchina la e type la punto la y.... direi che possano bastare!! guardiamo avanti... si sceglie un marchio un briefing e si fa il contest! che ne so fiat 2020 elettrica da città! in questo modo diventa più interessante vedere nuove interpretazioni di veicoli! così uno magari propone l'idea di una microcar un'altro propone un veicolo tre ruote un'altro ancora qualcosa di completamente diverso da quello che è il concetto di auto! liberiamo la fantasia e divertiamoci!!

    a sto punto se me la passate propongo una fiat per il 2020 da montagna!

  6. Ramaciotti in realtà dice proprio che quelli di MITO sono un altro tipo di fari ed esplicita come per 4c abbiano deciso di usare una soluzione sì verticale, ma con forme meno arrotondate e più geometriche...la forma resterà quella, il layout interno, invece, cambierà...dietro, magari, il faro tondo verrà mutuato da mito, visto che perderà i petali....ma questo conta poco... ;)

    questo mi sembra molto più logico e sensato!

  7. Una cosa fuori dagli schemi non necessariamente è bella. Una cosa bella non è necessariamente riconducibile sempre agli stessi segni, stili, dogmi. Per le auto come per le donne. Altrimenti non si potrebbero considerare allo stesso tempo la Schiffer e la Campbell due donne bellissime (giusto per citare due donne che negli anni 90 erano considerate icone della bellezza)

    Poi, per le auto come per le donne, ci sono "i tipi". Quelle che ti piacciono pur sapendo che non sono BELLE in senso assoluto. E questo probabilmente è il caso della 328. Può suscitare interesse per gli elementi stilistici innovativi e fuori dagli schemi che propone. Può piacere. Ma, IMHO, non può essere considerata bella in senso assoluto. O come ho detto nel mio primo post:

    Il concetto di bellezza alberga altrove.

    :idol: la penso esattamente come te!! tranne una cosa! io non ci vedo niente che non si sia già visto prima! non c'è un concetto forte predominante! tutti i trattamenti e cambi di superfici sono armai una cosa che dopo Bangle fanno tutti! le cinghie che tengono il cofano magari?? mahh

  8. Anche perché, a dirla tutta, io non lo sento tutto 'sto bisogno di un nuovo modello. L'attuale con un piccolo restyling (grafiche fari e magari materiali interni) potrebbe campare ancora a lungo.

    vedendo il successo che ha ancora l'attuale si! però, per adeguarsi al family feeling delle nuove fiat, avrebbero dovuto cambiare un bel po' di cose... a conti fatti converrebbe farla tutta nuova... e credo abbiano pensato così anche loro! e poi dentro diciamo la verità ma la panda attuale è veramente penosa!! non credo avrebbe retto un lieve restyling li!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.