Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il Ragno

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  1. Ma Ragazzi, state parlando di ECCELLENZA MECCANICA, il Famoso "transaxle" nato su alfetta, (peraltro venne deciso il nome "ALFETTA" perchèla stessa soluzione veniva prima adottata dall'Alfetta 158 con il posteriore a ruote indipendenti, poi da ALfetta 159 con ponte De Dion entrambe queste leggendarie Alfette stracciarono ogni sorta di altro concorrente nei mondiali di F1 di fine anni 50). Ma non si vorrà paragonare una 75 con quelle schifezze delle MB sport coupè se guardate sotto sono peggio delle vecchie Giulia, ragazzi la perfetta distribuzione dei pesi della 75 le conferiva la miglior tenuta di strada della categoria berline con trazione posteriore, l'unica pecca era la precisione di innesti del cambio (dovuta ai movimenti del complesso Ponte-cambio-differenziale, i leveraggi di comando erano continuamente in movimento), e poi un'altra pecca era la soluzione dei freni posteriori di tipo "IN BOARD" che avevano il difetto di scaldarsi molto rapidamente e di perdere la propria efficacia frenante, oltre a quello di sporcare molto le pinze..............solo anni dopo la Porsche migliorò il concetto di transaxle "INTUBANDO" l'albero di trasmissione, lo stesso sistema lo utilizza oggi la Maserati.............in ogni caso la 75 resta ancora oggi un capolavoro di tecnica, la 2.0 TS poi aveva dalla sua un formidabile motore con variazione di fase e doppia accensione, interamente in alluminio.......una cannonata......se poi andiamo a prendere le 75 motorizzate col V6 2.5 o 3 litri andiamo sull'eccellenza pura, ROBA CHE I krukki se la scordano su berline di quella classe!
  2. ......E codesto 3.6 in prova che risultati ha dato?
  3. La SEAT non va neppur considerata, è priva di storia nel modo più assoluto, e anche oggi che la CESSWAGEN ci ha messo le mani, non ha fatto che generare uno Squallidissimo surrogato di Golf o altri modelli VW, ma ciò che più fa sensazione e che hanno pompato a 150 CV il TDI 1.9 portandolo all'inaffidabilità....ma nessuno denuncia il fatto, la SCHIFWAGEN può tutto, chi ne possiede una arriva ad andare dal meccanico di nascosto, le avessimo fatte noi italiane certe porcherie se ne sarebbero dette di tutti i colori!
  4. Ma io saro retrogredo ma trovo che siano delle troiate anche in F1........vi ricordate ai temi del garnde Gilles come si cambiava?
  5. Guarda io ho provato il Selespeed su una 156 2.0 TS Selespeed, ti dico non mi piace affatto, preferisco mille volte un manuale, almeno assaporo il piacere della guida.....
  6. Bialbero.....parole SANTE! purtroppo la tua e la diagnosi esatta di come andranno le cose......peccato per il superbo gruppo Busso!
  7. Il Ragno ha risposto a messaggio nella discussione in Alfa Romeo
    Ti credo.....il V6 3.2 è spettacolare....se facessi meno chilometri io la 156 invece che JTD almeno avrei voluto la 2.5 V6....ma accidentazzo 50.000 km all'anno con quei motori è dura a star loro dietro...
  8. Eh già Bialbero hai ragione da vendere, te lo dimostrano tutti i cambi automatici che si vedono oggi sulle vetture nuove......è indecente, la gente disimpara a guidare e non solo non apprezza più il piacere della guida, comunque il 2.0 TS alfa in alluminio è un sogno rispetto alla tendenza di oggi!
  9. Io penso....MAGARI!!! anche se le economie di scala delle grandi aziende spesso non si basano sul prodotto carico di sensazioni, ma sulle mere funzionalità di concerto con i costi di realizzazione.
  10. Infatti nei TS 16 v sono pochi coloro i quali non hanno dovuto cambiare il dannato variatore....in effetti è scandaloso che un difetto tanto noto non sia a tutt'oggi stato risolto!!!!!!
  11. Molto interessante! Davvero!
  12. Ma guarda, io compro Diesel per motivi di convenienza, ma ti sono sincero il JTS non mi ha entusiasmato per nulla, troppo piatto troppo silenzioso e lineare....mah mi piceva di più il 2.0 TS 16v!
  13. Bah lo stile è molto alla Gandini, infatti ci sono molte similitudini anche con alcuni modelli Lambo di Gandini somiglia un po' alla Espada e alla stessa Urraco....però non ne sono certo, ma sicuramente il FUSI ne saprà di più di me!
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.