Vai al contenuto

angelo@abarth

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    92
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da angelo@abarth

  1. (magari usando come testimone il guidatore dell'S2000)..

    hai leggermente rotto le scatole....

    RILEGGITI IL REGOLAMENTO....

    spero che qualche moderatore (bravo nelle mie censure) intervenga almeno in questo caso.

    --------------------------

    2.3 atteggiamenti di superiorità o tali da minare l'equilibrio e la serenità nelle discussioni.

    2.4 La replica alle discussioni deve essere fatta serenamente, non diventare occasione di flame.

  2. Eccomi.... ho provato la SS...

    anche se qua a torino non hanno fatto nessuna presentazione ufficiale...

    Ecco le mie impressioni:

    il salto di qualità che si fa con il kit esseesse è mostruoso. Il motore tira come un forsennato, con un sound ben più gasante. Quello che più impressiona è però il diverso assetto. L’ulteriore ribassamento di 20 mm, abbinato ai cerchi da 18" rende l'abarth precisa come un treno sui binari...

    paga un certo nervosismo in staccata – che rende comunque la guida ancor più coinvolgente – la esseesse percorre le curve a mo’ di compasso, senza allontanarsi dalla traiettoria nemmeno nelle accelerate violente. L’ultimo plauso va infine ai freni. Se quelli della Abarth "normale" sono ottimi, quelli del pacchetto Super Sport meritano la lode per la loro potenza...

    Prezzo 5,200...:pz:pz

    fantastico ma troppo troppo caro!

  3. ....se fai questo ragionamento neanche mangi più.....un kg di pane 6000 delle vecchie lire :shock::shock:!!!

    ...oppure una panda 1.2 a 24000 milioni delle vecchie lire...:shock::shock::shock::shock:e così via....scrolliamoci da dosso le lire....NON - ESISTONO - PIU' ! ! !....e fare il paragone non fa altro che male....tanto male !

    ....emmm :roll::roll:...visto che parliamo di Abarth e macchine sportive affini....non dimentichiamoci...un litro di benza a.... 3000 delle vecchie lire :shock:...TAAAAAC !!!:b26

    anche tu hai ragione...:roll:

  4. non vorrei dire una vaccata ma il telaio delle raptor è un evoluzione di quello del monster (almeno delle prime versione del monster)

    per quanto riguarda la Z750, preferisco anch'io la vecchia, se l'avessi comprata l'avrei presa arancio, cupolino fumè e grafiche del generale lee 8) 8) 8)

    tra i difetti leggevo soprattutto il peso e le vibrazioni (ma più sul 1000)

    oltre che freni e forcella non di gran qualità

    la dovrebbe avere Quattro, se non ricordo male

    Bha sui freni non mi trovo male....

    il mio problema e che nelle frenate secche mi si abbassa l'anteriore da paura e mi ritrovo sempre con la moto che affonda ad ogni pesta di freni... difatti mi sono allenato e uso tantissimo il freno posteriore...

    Per le vibrazioni si è vero, mio cognato ha una z del "05 e vibra molto più della mia...:(

  5. ragazzi ma abbiamo questi dubbi ? TonyH vi sta rispondendo in continuazione e avete ancora dubbi...

    Guardate che non si tratta di coppia, anche GP avesse 80nm di piu', qui si tratta di una macchina nettamente superiore a qualunque abarth anche rimappata a 200cv.

    L'S2k è superiore per come e' disegnata e per le caratteristiche che ha, non serve una coppia elevata quando hai dei rapporti corti e un motore con allungo fino a 9000, è un mix micidiale, inoltre peso inferiore, baricentro piu' basso, in generale un assetto migliore, trazione posteriore, autobloccante ecc...

    P

    Peso minore?? TI SBAGLI

    e non vedo questa superiorità da nessuna parte....

  6. La coppia la mettiamo che c'è un cambio di mezzo e va vista alla ruota......

    Per il fatto che vada solo dai 6000 in su, ripeto, se tiri, che fai? mica stai tra 3000 e 4500 come un diesel

    hahahah ma cosa dici???

    ma tu hai mai visto fare un tornante stretto a 7000 giri e poi aprire tutto????????????????? d

  7. Complimenti!!!!:clap:clap:clap

    Il modello vecchio piaceva molto anche a me..mentre quello nuovo è troppo "schiacciato" in avanti.

    Se avessi preso la moto 2 anni fa, prob sarebbe stata la Z750...ma poi mi sono innamorato di una inglesina....

    Per quello che ne sapevo un particolare da modificare erano i tubi dei freni da sostituire con quelli in treccia...poi per il resto tutto ok!!

    bhe... la tua è uno spettacolo non cè nulla da dire:clap

    E se non sbaglio è 3 cilindri vero?:oops:

    Il difetto che riscontro nella mia è la forcella davanti... troppo molle

    fa paura come affonda!!!

  8. A me piace da morire in particolare in arancione e nero peccato che le frecce anteriori non siano come sulla 1000 ...

    comunque bellissima !!

    Mi limito a giudicare il design non essendo in possesso della patente A :-(

  9. Pissa pì curt che quello là andava a spasso...

    l'S2000 è da 26 netti sul km.

    E in salita ha molta più trazione.

    bhe certo non aveva le tue capacità di guida,

    ma fidati che tirava giù tutto!

    Tu prendi troppo in considerazione il valore assoluto del 0-1000mt...

    devi valutare altri aspetti, non farti ingannare dal solo sparo da fermo.;)

  10. ...FINALMENTE !! :clap....venerdì 23 maggio presso la concessionaria di zona, dalle ore 18e30 presentazione ufficiale del KIT SS per la GP Abarth...mi è arrivato ieri l'invito con tanto di potenza dichiarata (180 Cv) e qualche cenno sui pezzi che cambieranno....OLE'....ci si và di corsa !!!!:b1:b35:b1:redd:clap:b9:b1:b35
  11. Io invece, sempre al Paddock della 1OOO Miglia, ho visto come si deve sia una nera (usata come "furgoncino" per lo stan Abarth, con tanto di sedili posteriori abbattuti e ripieno di scatoloni fino al padiglione :lol:) che una rossa.

    Di quest'ultima volevo fare qualche foto come si deve, soprattutto dell'interno, ma avvicinandomi dopo che il grosso proprietario era sceso, mi sono accorto che a bordo c'era ancora... la tipa del grosso proprietario. Quindi ho preferito evitare di fare foto. :lol:

    P.S.

    Mi sono accorto di avere un paio di foto dove si intravede la GPunto Abarth Van, quindi più tardi posto qualcosa.

  12. Un mio caro amico fa il commissario di percorso (CSAI) e al Rally della Val d'Aosta l'ha provata sul percorso del rally ad andature abbastanza sostenute(strade ancora chiuse e presidiate) e mi ha detto che dopo 2 minuti non frenava più niente (pedale a fine corsa) e ha dovuto alzare un po' il piede.

    Vi è già capitato durante un uso un po' spinto?

  13. Per rimanere nel discorso...

    ieri sono stato in Abarth a chiedere per il kit.. (intenzionato a quello "ASSETTO")

    La risposta è stata la seguente: non sappiamo ancora nulla di preciso.

    Mi ha solo detto che il costo compreso il montaggio è di 2.500 Euro e tutti i miei pezzi originali mi verranno ridati in scatole di legno marchiate ABARTH ?????? mhaa come si faceva un tempo... questo è quanto mi è stato detto!!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.