di solito 9:15.
nei lunghi viaggi di tanto in tanto mi riposo poggiando i gomiti su bracciolo centrale e/o imbottittura sportello, ma sempre le 2 mani sul volante.
in curva dipende dalle situazioni.
normalmente evito l'incrocio delle braccia, salvo che conosca alla perfezione la strada e quindi sappia esattamente il raggio della curva.
diversamente porto una mano alle 12 per tirare giu il volante e, se occorre, ripeto la manovra.
in riallineamento, a seconda della velocità, tiro su con una mano e l'altra sta al suo posto, oppure, se ho bisogno di fare una manovra veloce, l'altra mano si solleva un attimo per far passare la mano che manovra il volante.
scusate la spiegazione confusa.