Vai al contenuto

daytona

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    2216
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di daytona

  1. daytona

    vw tupi

    la lupo rosso-nera mi sembra un'accozzaglia di vecchie auto, la fiancata con il finestrino che si impenna un po' verso l'alto, ricorda la prima Scirocco o la prima 127. Il frontale, se è possibile, è ancora più banalotto della lupo attuale. Sembra un'auto destinata ai paesi emergenti. Piuttosto intrigante, invece, il disegno "concept" con l'ala di gabbiano. Ma quella è pura teoria...o no?
  2. daytona

    e questa peugeut 007.........

    Sono un po' perplesso sui tetti di cristallo (da qualunque marca provengano) dei quali, ammetto, non ne conosco la tecnologia nè gli effetti pratici in termini di calore diffuso nell'abitacolo(teniamo conto che con tutto il climatizzatore si avverte il calore che il tetto emana). Sarà perchè dove io vivo spesso si registrano 35 gradi e più all'ombra. Molto meglio una soluzione comunque che ne consenta l'apertura oppure la classica lamiera ed un colore chiaro metallizzato che rifletta i raggi del sole. Non vorrei che il tetto i cristallo sia solo un fatto scenografico e di nessuna utilità pratica. Non potrebbe, infine, essere pericoloso in caso di capottamento?
  3. amaranto metallizzato con filettature oro, griffata Valentino ve la ricordate?
  4. considerati i mesi, per non dire anni, necessari per partorire questo face lifting, anch'io ne sono deluso. Per me la macchina era molto più coerente stilisticamente prima. Oggi quel frontale in stile vw la appesantisce un po'. Poi non mi spiego perchè ridimensionare le fasce in gomma sui parafanghi, come se avessimo risolto nel frattempo tutti i problemi di traffico e di "toccate" che lasciano bei segni sulla vernice.
  5. ti sei fermato alla prima parte del mio intervento. Quello che sarà vendibile nel 2003 dei nuovi modelli sarà poco. Per il 2004 il bilancio di previsione è ancora in roso. Nel 2005 potrebbe esserci la resa dei conti. La Fiat potrebbe non essere in grado di rimborsare le obbligazioni emesse se non emettendo altre obbligazioni con rendimenti elevatissimi e fuori mercato (che compensino gli investitori del rischio del titolo, oggi equiparato a spazzatura). Questo è un fenomeno di avvitamento finanziario che anticipa spesso la catastrofe. Ora mi chiedevo se faremo in tempo, con le imminenti uscite, ad arginare tutto ciò. Intanto già esce Opel con la sua Signum e va a papparsi in anteprima quello che può essere un segmento interessante (ci sarà una Lancia, ma quando?). Poi ci sarà l'Astra, non ci ha mai dato probleni ma questa volta è veramente competitiva e piacevole; verosimilmente molte newScenic e qualche Touran saranno vendute al posto di Multipla. Avremo una splendida GT Coupè, ma non ci faremo i soldi. Piacerà la Punto ristilizzata?
  6. daytona

    stilo mw: un vostro parere

    che la progenitrice (si fa per dire) Marea sw divenne subito un'auto di tendenza, che piaceva anche ai giovani ed era ambita un po' da tutti per motivi diversi (famiglie, rappresentanti, professionisti). Aveva un appeal da auto di segmento maggiore e, secondo Fiat, lo era. Aveva sicuramente una sua coerenza stilistica, a partire dal paraurti anteriore fino allo scappamento, che stilo non ha. Che tristezza, dover tessere l'elogio funebre della Marea. Chi l'avrebbe immaginato! (scusate il "volontario" sarcasmo, ma la stilo non mi va proprio giù).
  7. daytona

    stilo mw: un vostro parere

    quel posteriore tormentato! Bastava chiudere la coda con 4 segni lineari di matita ed il risultato, comunque, sarebbe stato migliore. C'è, però, anche un problema di volumi, l'effetto furgone e le ruote troppo piccole rispetto all'altezza finale del posteriore
  8. daytona

    stilo mw: un vostro parere

    Oggi Bevilacqua si è fatto riprendere mentre se la passeggia con la stilo. Altro esempio di pubblicità mica tanto occulta.
  9. Sulla Nuova Punto: A favore: il motore 1.3 jtd, praticità e comodità, interni, contro: face lifting insoddisfacente. Immagine ancora meno personale della precedente Sulla Fiat e sul D Day c'è chi paventa difficoltà nel rispetto degli impegni finanziari oltre i 12 mesi. Il prossimo bond dovrebbe offrire un tasso del 10% per compensare il ridotto rating. Saranno sufficienti questi, pochi, nuovi modelli per ripartire?
  10. ma chi lo ha fatto ne dice meraviglie. Guidabilità eccezionale in tutte le condizioni, confort, velocità. Ora, è vero che il tema era fondamentalmente estetico, quindi soggettivo, ed accetto anche le opinioni diverse dalle mie. Ripeto che spero di poter vedere presto qualcosa di Italiano sul tema.
  11. quando dite che la Cayenne è brutta. Io l'ho studiata da vicino e, al massimo, potrei contestare una certa esagerazione nel dimensionamento delle prese d'aria anteriori. Per il resto è quanto di meglio, a mio parere si possa trovare nel segmento sia come linea che come tecnica. Quando, e se, avremo la Kubang ne riparleremo... Oggi, però, non riconoscere l'esclusività e l'originalità del progetto Cayenne -venduta in tutto il mondo - mi sembra un atto di superbia miope ed improprio.
  12. daytona

    Lancia Thesis nella pubblicità Vodafone

    era una divagazione. Qui abbiamo 30 gradi ed un mare da barriera corallina. Sto per andarci davvero.
  13. daytona

    Lancia Thesis nella pubblicità Vodafone

    ci siamo capiti. Be' si va al mare?
  14. daytona

    Lancia Thesis nella pubblicità Vodafone

    Inoltre... riguardo a permettersi una fulvia... c'è gente che a 18 anni si fa comprare un'S3, la A3 nuova è pubblicizzata da giovanotti... sono auto che costa quasi e più di 30000euro... se vogliamo discorrere che non dovrebbero permettersele, sono d'accordo, io sono di quelli che darebbero in mano una panda a tutti i neopatentati, però di fatto non è che non esistono persone che non sarebbero in grado, da giovani, di permettersi una fulvia. .... non mi hai capito. Non parlavo in generale ma dello spot. In "quello" spot c'è un giovane alla prima occupazione e "quel" giovane che rincorre a piedi la Thesis , coerentemente con la trama della pubblicità, probabilmente non può permettersi un'auto costosa. "Quel" giovane probabilmente non può permettersi nenche la raccomandazione che gli avrebbe consentito una corsia preferenziale e un'audizione ortodossa... se vuoi conntinuo... saluti
  15. daytona

    Lancia Thesis nella pubblicità Vodafone

    ...non credo che il giovane alla prima occupazione possa permettersi la fulvia. Poi vogliamo evitare di porre barriere di sesso sulla Ypslon? La Mini viene guidata indistintamente da uomini e donne, più o meno giovani. Se facciamo passare il messaggio che Y è donna la limiteremmo!!! Saluti.
  16. Che in effetti la collocazione giusta per laThesis è nei cortei presidenziali. Ormai è ufficiale che i Savoia la useranno in tutte le occasioni ufficiali. Sta benissimo, anche se guidata da un'autista, nello spot Vodafone. Ma era questo che si voleva dall'ammiraglia Lancia, cioè un "pezzo" da rappresentanza?. Temo che ne risulti un'magine un po' sopra le righe per chi si è abituato alla glacialità delle tedesche.
  17. Forse si perde la causa ma intanto si sbugiarda questa pessima concorrenza sleale! Magari da noi (qui non viene commercializzata) non ci casca nessuno, ma in altri paesi?
  18. daytona

    Lancia Thesis nella pubblicità Vodafone

    bello e figo a guidare la Thesis ma il signore distinto cinquantenne, che poi è un direttore d'orchestra che concede il provino improvvisato e poi assume il giovane nell'orchestra. Il messaggio subliminale è questo: la thesis è la macchina di chi è arrivato al culmine. In un prossimo spot il giovane potrebbe andare a zonzo con una Ypsilon. Che ne pensate?
  19. daytona

    Sondaggio sulla Ferrari

    Ne avevo sentito parlare, forse ne avevo visto una foto, ma mai vista con queste prospettive!!! Quando dico che a volte, si raggiunge lo stato dell'arte, intendo dire questo. Questa non è una macchina, è una scultura!
  20. Loro hanno un'immagine da recuperare, specie l'Emanuele senior dopo le sue avventure venatorie, ed hanno capito come ingraziarsi gli italiani (sperando che l'abbiano pagata, la Thesis) che hanno ancora un briciolo di orgoglio nazionale.
  21. Concordo con la delusione manifestata dai più. Sembra curata e ben piantata sulle ruote ma nient'altro.
  22. Ne comprerei uno da conservare per mio figlio, giallo. Sono sicuro che diventerà negli anni un oggetto di culto.
  23. Ma bisogna vedere se l'utente alfa sarà disponibile all'esborso come lo sono quello Audi e Mercedes . Marche che partono, però, da un gradino diverso di apprezzamento (di gradimento volendo metterla in termini televisivi) da parte della loro clientela tradizionale. Qui si tratterà anche di convincere anche i Clienti potenziali delle altre marche a sacrificare la loro trazione posteriore . Sicuramente sarà la più bella delle concorrenti. Piacerà e basta. Ma qui si trattava del prezzo...
  24. L'unico problema, gia toccato nei precedenti interventi, forse è quello delle qualità intriseche. Che cosa percepirà in controvalore il cliente gt coupè? Se mai dovesse passare il principio che la coupè sia una "versione" delle precedenti 156/147, se non c'è innovazione alcuna rispetto a queste, oltre agli interni in pelle, la macchina potrebbe essere interpretata come una "furbata" di marketing per fare conto economico con investimenti zero.
  25. nu sù de Lecce ma mancu de e sutta u Capu! Maje lu canusci?
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.