Vai al contenuto

davbs

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da davbs

  1. Benché ancora presente nel sito alfaromeo.it, le 159 sono uscite dai listini ufficiali di AlfaRomeoPress Listini - Fiat Group Automobiles Press

    è arrivata l'ora di salutare questa stupenda berlina e l'altrettanto bella wagon :? .

    ancora una delle più belle in giro. e lo dico da felice possessore di spider 939, bella ancora come il primo giorno e che cattura sguardi ammirati di varie persone, cosa che non vedo fare ad altre auto, anche più recenti.

    giusto ieri, un olandese, nel vederla, si è complimentato con un 'nice car'. Sono soddisfazioni.

    Ciao 159, auto purtroppo non capita e non voluta da chi, invece, doveva venderti.

    Se mi servisse a breve una vettura media, sarai, anche da usata, la mia prima scelta!

  2. Ferma tutto, stiamo interpretando male la dichiarazione rilasciata dalla Pirelli: «…montaggio invertito delle gomme posteriori, e cioè il collocamento dello pneumatico destro al posto di quello sinistro e viceversa, sulle vetture interessate dalla rottura. Le gomme fornite quest’anno hanno una struttura asimmetrica e non sono progettate per essere interscambiabili. I fianchi degli pneumatici sono costruiti in modo da sostenere sollecitazioni di natura diversa tra l’interno e l’esterno. L’inversione delle gomme ne compromette, in determinate condizioni, l’ottimale funzionalità. In particolare, la parte esterna è progettata per sostenere le severe sollecitazioni che si sviluppano soprattutto in curva in un circuito così impegnativo come Silverstone, con veloci curve a sinistra e alcuni cordoli particolarmente aggressivi…»

    In poche parole il problema non è montare le gomme al contrario sul cerchio, ma montare la gomma posteriore destra al posto di quella sinistra: parrebbe infatti che la Pirelli abbia sviluppato dei pneumatici asimmetri, ovvero con la spalla esterna rinforzata rispetto a quella interna e non interscambiabili, ovvero la spalla esterna del pneumatico destro ha un rinforzo diverso dalla spalla esterna del pneumatico sinistro. Se la mia interpretazione della (poco chiara) dichiarazione della Pirelli è corretta, allora il problema sarebbe stato causato dai meccanici delle scuderie, che hanno montato invertito i penumatici posteriori. La causa di ciò potrebbe pertanto essere dovuta a due fattori: frettolosità da parte dei meccanici ed/o indicazioni poco chiare sul pneumatico stesso. La prima causa è risolvibile con l'istituzione di un ispettore da parte della Pirelli stessa, la seconda con delle modifiche alle indicazioni riportare sui pneumatici.

  3. Parli del Caliber? I dati di vendita da noi sono paragonabili a quelli del Cornetto Algida al Polo Nord :mrgreen:, in terra natìa, che io sappia non è stata un "successo commerciale", però qualcosa ha venduto :)

    Appunto.

    prima di stroncare un modello, bisognerebbe anche confrontarlo con quello che vendeva il predecessore, a maggior ragione se lo stesso era un veicolo diverso anche come collocazione sul mercato.

    ps: ma il caliber non è ancora in vendita negli USA?

    Quindi, in soldoni, questa Dart, cosa sostituisce?

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.