Vai al contenuto

davbs

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da davbs

  1. ma scusate, come segmento, come vendevano le precedenti auto della Dodge? credo che anche questo serva per valutare il risultato della Dart. Magari storicamente questo è un segmento in cui le dodge vendevano poco rispetto alla concorrenza.

    ah, fra l'altro avvistata una dart nera giovedi scorso a montichiari. dalla targa, vista in lontananza, era sicuramente di qualche americano in servizio a Ghedi.

  2. Finalmente la vedo, maledetto lavoro! :)

    Comincio dai NO. Se le buche della bianca sono solo estetiche, quell'esteta va sterilizzato! :D

    I fari sono brutti, devo dirlo anch'io. In nero guadagnano qualcosa ma restano comunque brutti. Nel mondo dei se, io avrei optato per una di due soluzioni opposte:

    1. fare dei fari carenati e poi condividerli con un'altra auto di serie per abbassare i costi

    2. fregarmene del family feeling (che tanto la vettura è fuori serie) e optare per una cosa del genere:

    alfa-romeo-gtv-1.jpg

    Per il resto, quest'auto è quanto di più vicino al concetto di OGGETTIVAMENTE BELLO io abbia mai visto.

    E la meccanica è altrettanto bella. Davvero complimenti a chi l'ha progettata.

    Resta da giudicare su strada, le premesse ci sono tutte. Speriamo che il comportamento sia degno della meccanica che usa.

  3. non è proprio possibile: il 2.4 WGE è un motore trasversale, la 300 usa una piattaforma a trazione posteriore, di conseguenza utilizza motori montati in posizione longitudinale.

    non c'è compatibilità tra le due architetture, esistono famiglie di motori montabili sia longitudinalmente che trasversalmente, ma è necessario prevederlo in fase di progettazione,

    e il 3.6 è uno di questi?

  4. Me l'ho chiedevo anch'io anche vedendo alcune foto della presentazione, peccato sia esterno e posticcio, soprattutto perchè mi sembrava che lo schermo del connect sia bello ampio.

    Va beh bella pubblicità (vedremo poi la versione da 30 secondi) molto fresca e non aggressiva, può piacere anche agli anziani io ce ne vedo tanti su sta 500L.

    Prezzo da 14.900 con clima, bene il listino parte da 15.500 senza clima

    Esterno e posticcio, però sicuramente meno costoso di quello integrato in plancia (e per come è conformata), sicuramente più visibile!

  5. Ma infatti il problema non è il ponte torcente, ma la qualità generale del mezzo.... SE davvero la versione Cinese è inferiore ai nostri standard, meglio lasciar perdere...

    il problema è quale siano i nostri standard e quali devono essere gli standard di quello che vuole solo essere, come mi pare sia nelle intenzioni di chi lo produce, un elettrodomestico con una bella estetica.

    forse è il momento di ripensare certi standard. semplicemente perchè sono diventati insostenibili.

  6. bisognerebbe capire quali sono i nostri standard reali e non wannabe e quali saranno fra qualche anno..

    anche se questa ha il ponte torcente, poi, poco cambia; il gruppo VW ha già aperto la via, prima con Jetta e adesso con le altre..

    credo che ormai il rapporto prezzo/dotazione inizierà a farla sempre più da padrone, forse inizieremo ad americanizzarci.. vedremo..

    ed inizieremo a vedere l'auto come, talvolta è. un elettrodomestico. Bello finchè si vuole, emozionale. ma sempre un elettrodomestico.

  7. vista una scura (marrone?) oggi a Desenzano del Garda. Con targa tedesca.

    Sarà quello che sarà, ma in strada ha una presenza scenica paurosa. Poche auto risaltano cosi. Io la promuovo.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.