Vai al contenuto

davbs

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    945
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da davbs

  1. a me il discorso di marchionne non sembra 'insensato'.

    sviluppare la nuova punto costerebbe una cifra considerevole, che obbligherebbe fiat a prezzarla a prezzi decisamente superiori rispetto ai 10mila euro che oggi sembra il target di costo per un veicolo di quel segmento.

    Offrire la Punto IV a 15mila euro sarebbe effettivamente un suicidio, visto che probabilmente con i numeri di Punto non si rientrerebbe mai.

  2. giusto per curiosità, le foto con le torri vetrate sullo sfondo sono state fatte a brescia

    inoltre non mi sembra di vedere nessun cambio automatico...

  3. Intendevo che sviluppare una E (quasi una F, nel nostro caso), costa moltissimo e non era sostenibile dal gruppozzo, all'epoca.

    Quindi l'ottima opportunità, pur su bassi numeri, di importare la Thema.

    La Viaggio invece è una C, seppur grossa, e questo il gruppozzo lo sa e lo può fare.

    Per questo importarla dalla Cina potrebbe essere una mazzata a livello di immagine.

    continuo a non capire il perchè un veicolo importato dalla fiat fabbricato in cina debba essere una mazzata a livello di immagine mentre invece tutto ciò non vale quando importiamo i prodotti più premium del momento (iphone e compagnia bella)

  4. specchietti della fiat sedici (e mi pare anche i comandi del clima)

    a me non dispiace. certo, servirà vederla dal vivo con luci reali e non queste da salone

  5. l'avrete già detto sicuramente, ma entrare nella home page della Dodge e trovare "A groundbreaking new car blending Alfa Romeo DNA with Dodge's passion for performance"...

    beh, fa effetto. Puntano molto su questa parentela con Alfa Romeo. E' segno che forse la casa che fu di Arese ha ancora una buona considerazione laggiù

  6. Uhm.. piccola precisazione, i proprietari a Brescia sono due: il "Boss" e il conte, solo che il primo ha tutti marchi del gruppozzo e l'altro no. Gli ltri marchi se li stanno spartendo con calma, anche se adesso un importante concessionario Mercedes ha preso il mandato dalla Toyota per rompere le uova nel paniere al conte.
  7. io credo che il 'problema' della sostituzione della Fremont nel 2014 possa essere rilevante solo per chi ha intenzione di tenere l'auto per pochi anni e che possa rischiare un deprezzamento dell'usato.

    A chi questo discorso non interessa, penso che il problema non si ponga.

    Ma poi, se si teme di acquistare un'auto perchè fra tre anni verrà sostituita, allora seguendo questo principio, tutte le auto di una certà eta (intendo per certa età auto di tre anni) non dovrebbero più vendere.

    secondo me è insensato. Se un'auto va bene perchè non acquistarla? Solo perchè verrà sostituita? Ma tutte le auto verranno prima o poi sostituite. E allora che facciamo? Le prendiamo solo appena uscite?

    francamente non capisco..

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.