Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di FEDELELLA

  1. Qualche dubbio , sulla vericita' dell'accaduto
  2. Difficilmente e' dovuto ai pneumatici, il volante vibra ? La vibrazione la senti pervenire da sotto nei pressi del catalizzatore ? Specifica meglio il tipo di vibrazione e dove la avverti.
  3. ops nn sbagli .......naturalmente la 5a
  4. Prova con la tua auto e dimmi. Porta il motore a 3000 giri e indicami la velocita' che la tua vettura ha raggiunto. Specifica il modello e il tipo di motore Grazie es : Fiat 500 Sporting anno 1999 3000 giri 95 km/ora Ciaooo
  5. no no, è evidente dal modo in cui è accartocciato solo il cofano e una piccola parte del paraurti, che si è infilata sotto lo spigolo di un container (ti dirò di più, era pure blu). un guardrail avrebbe fatto danno pesanti all'altezza del radiatore.unico neo, ha la guida a dx... Quoto Alfaomega
  6. Niente pompa benzina e niente bobina :wink: Il problema risiede o nella Batteria o nelle masse ( vedi morsetto batteria ) o nel motorino avviamento ( spazzoline o elettromagnete ) o nel commutatore d'avviamento ( blocchetto della chiave ) X prima cosa , controlla i morsetti della batteria e puliscili da eventuale ossido. x seconda , utilizza i cavi , assicurati che siano professionali )di sezione grossa ,ed un altra vettura x fare il classico ponte alla batteria. Se il problema persiste....... hai hai hai, ti serve un meccanico :wink: :wink: CIAO , un augurio di pronta guarigione x la tua Alfa
  7. Come dice Alfaomega , nn e' un grosso danno.
  8. Le Smart pubblicitarie da affittare per 1 euro al giorno proposte da Niki Lauda - veri e proprio cartelloni ambulanti - arriveranno forse anche in Italia. Ad averlo spiegato all'Ansa è il tre volte campione mondiale di Formula Uno, che dopo avere lanciato l'iniziativa in Austria a settembre dell'anno scorso - www.laudamotion.com - ha aperto la filiale tedesca proprio in questi giorni, senza tuttavia mancare, nel frattempo, di dare sfogo all'altra sua grande passione - quella per gli aerei - fondando un'altra compagnia, la NikiFLY TRATTO: DA IN AUTO
  9. FEDELELLA

    Mazda Carol

    Dopo la 5, 2, la sportiva RX-8 e la 6 non si arresta l'avanzata Mazda che sta battendo tutti i record mondiali di "prolificità": debutta oggi la piccola Carol, una compatta destinata inizialmente solo al mercato giapponese ma che presto arriverà anche in Europa. Destinata a una fascia di mercato inferiore a quella della 2, la Carol è profondamente diversa dalla precedente versione, e punta molto sul design, che qui è personalissimo, fino al limite della provocazione. La linea è infatti fortemente squadrata, ma ci sono alcuni particolari come la forma del muso e i passaruota, che sono invece completamente tondeggianti. Bella anche la soluzione scelta per il terzo montante posteriore, largo e massiccio. Il che abbinato alla linea di cintura alta rende la macchina anche un po' sportiveggiante. All'interno si ritrova un abitacolo incredibilmente simile a quello della nuova Micra, con colori pastello e materiali minimalisti. Un ulteriore tocco di classe. Tutta da definire invece la gamma delle motorizzazioni e gli allestimenti, soprattutto per il nostro mercato. TRATTO DA : KATAWEB MOTORI
  10. FEDELELLA

    Citroen Stop & Start

    Riduzione dei consumi e delle emissioni inquinanti del 10 per cento. Ma in caso di traffico intenso si risparmia fino al 17 per cento Citroen Stop & Start la C3 si spegne da sola. L'idea, quella di far spegnere la macchina ai semafori o durante le soste, non è nuova. E' stata sperimentata già negli anni Ottanta, da Fiat e altri, ma con scarsi risultati. Ora grazie all'imperante elettronica Citroen ci riprova, con la C3 Stop & Start, che abbina il cambio automatico robotizzato SensoDrive e un alternatore reversibile a gestione elettronica. La C3 così elaborata promette una riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2 di circa il 10% in ciclo urbano. Quando il veicolo è fermo, inoltre, le emissioni sonore vengono completamente eliminate. C3 Stop & Start è caratterizzata dallo spegnimento del motore poco prima e durante la fase di arresto del veicolo (semafori, ingorghi del traffico...). Quando il conducente riparte e "rilascia" il pedale del freno, il veicolo si rimette in moto automaticamente. Proposta con il motore 1.4i 16v da 90 cv e il cambio robotizzato questa Citroen consuma quindi 5,7 l/100km in ciclo misto normalizzato, ma nel traffico più caotico il risparmio di consumi può arrivare al 17%. IL FUNZIONAMENTO NEL DETTAGLIO Durante la frenata per fermare il veicolo, il motore si mette in " stand by " appena prima dell'arresto completo (velocità inferiore ai 6 km/h); sul quadro strumenti si accende una spia verde "eco": la frizione è staccata. Il motore resta in stand by fino a quando si tiene premuto il pedale del freno, anche con una pressione leggera. Quando si rilascia il pedale del freno, il motore riparte automaticamente e istantaneamente, e la spia verde "eco" si spegne. Quando il pedale dell'acceleratore viene di nuovo sollecitato, la frizione s'innesta progressivamente (cambio SensoDrive). Il conducente può disattivare il sistema "Stop & Start" in qualunque momento, premendo il pulsante del comando "eco off" situato sul quadro comandi. In questo caso il veicolo funziona come un veicolo SensoDrive classico. Un nuovo impulso su questo comando permette di riattivare la funzione. Per portare o tenere il motore in stand by, il sistema verifica attraverso il calcolatore che sia presente un determinato numero di condizioni. TRATTO DA : LA REPUBBLICA
  11. In alto trovi profilo quando sei nel tuo profilo in fondo trovi pannello controllo avatar poi immagine avatar , li inserisci http://www.sitocheospitaavatar/nomeavatar.gif spero di essere stato chiaro
  12. uauhahauauah ottima questa . hiihihi rende l'idea.
  13. Bella .........nn mi piaciono i cerchi e la fanaleria ant.
  14. forse è esperienza personale' date=' che dici? [/quote']Esatto....... ne ho avute in cura 4+ altre 3 o 4 di passaggio. Auto di rappresentanza di 2 grosse ditte , le quali hanno percorso circa 150000 KM chi + chi -, con innumerevoli interventi di riparazioni. Che il motore spinga nn ce'dubbio....... ma le ho viste troppo in officina, ti assicuro che nn sono cazzate, sono fior di quatrini x mantenerle efficenti. Se mi capita di cambiare le candele a questo motore , magari appena tornato da un giretto in autostrada........... vi faccio un fischio , cosi mi date una mano .......chissa' magari cambiate opinione
  15. Consumi allucinanti , molte perdite di olio , cavi candele continuamente cotti , innacessibile x lavorarci , rompeva in continuazione l'ingranaggio della 2A , qualche turbina , e problemucci di consumo olio ......ottimo motore ???
  16. Complimenti ottima vettura , 100cv sono sempre 100 cv x la citta' bastano e avanzano.
  17. No , io nn l'aquisterei.
  18. Sprecatissimo direi. Ma tanto prima montava i V, sempre da 240... che ci vuoi fare, sono tedeschi! La cosa che mi incuriosiva è perchè hanno scelto una denominazione così strana per piazzare la Z... tutte in fondo tranne lei! Mi spiego: il codice H è indicato così: 205/55 R 16 91H (in fondo) il codice V è indicato così: 205/55 R 16 91V (idem con patate) mentre per la Z si piazza prima della R... 205/55 ZR 16 certo che se gli standard non sono strani, alla ISO non gli piacciono eh!
  19. NN concordo ...qui trovi amanti di plurimarche ,molti di noi detestano le Alfa e il gruppo Fiat , io ad esempio sono un estimatore Giappan e molti altri Vw e Mercedes . Nn e' un problema se gli Alfisti sono in maggioranza anzi e' un bene x i nostri colori , anche se io personalmente in officina nn le posso vedere , nn me ne vogliano gli alfisti , ma questo e' un mio parere. Pertanto sei invitato a postare dove piu' ti piace vedrai che i commenti positivi o negativi arriveranno a flotte ciao e buon post :wink:
  20. codici di velocità A8 B D F G J K L M Velocità max (Km/h) 40 50 70 80 90 100 110 120 130 codici di velocità N P Q R S T H V W Velocità max (Km/h) 140 150 160 170 180 190 210 240 270 codici di velocità Y VR ZR Velocità max (Km/h) 300 oltre 210 oltre 240 Questi sono i codici di velocita' il ZR eguivale a oltre 240 ciaoo (sprecato sulla passat) :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.