Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da FEDELELLA

  1. Salve.

    Come al solito chiedo consiglio per una operazione stavolta abbastanza semplice: Eliminare il vecchio refrigerante e rinnovarlo.

    Dunque per eliminare il liquido vecchio stacco il tubo posto nella parte più bassa del radiatore e faccio fuoriuscire tutto il refrigerante, poi rimetto a posto il tubo e dalla vaschetta metto il nuovo refrigerante (Paraflu 50% + 50% acqua). Faccio girare il motore e rabbocco fino a raggiungere il livello.

    Fin qui ci sono e credo si faccia così (giusto?).

    A proposito, acqua distillata o di rubinetto?

    Vorrei sapere se, prima di mettere il refrigerante fresco, è opportuno sciacquare l'impianto facendo circolare per un pò acqua e un disincrostante.

    Siccome ne sento dire tante su questi prodotti disincrostanti (fanno bene, fanno male) vorrei sapere il vostro parere ed eventualmente quale usare e come usarlo per ottenere i migliori risultati.

    Grazie come sempre.

    Antonio

    Ciao Antonio....la stai facendo nuova eh ;)

    parliamo sempre della jaguar xjs del '94 ? il procedimento consigliato da duetto e' esatto, sciaqua il circuito con acqua corrente ( non disincrostanti ) riempi con 50% acqua e antigelo -40.

    Se non ricordo male la tua vettura e' dotata di tappi sfiato vicino alla valvola termostatica, spurga bene l'impianto dall' aria tramite questi spurghi.

    Accendi il motore al minimo ed attendi che parta l'elettroventola.

    Fai raffreddare un paio d'ore e controlla il livello acqua.

    Ciao buon lavoro ....

    Non farla troppo nuova.....poi ti lascia a piedi, xke' fa la figa :)

  2. Indirre un referendum puo' essere positivo, il problema e' che dovrebbero essere i si o i no a decidere e non l'attuale sistema.

    Non vuoi recarti a votare ? no problem, caxxi tuoi ...decidono i no o i si anche se il quorum non e' raggiunto, anche se dovessero essere solo 3 persone a votare.

    Questo a mio parere e' il sistema migliore per non sprecare tempo e denaro.

  3. Salve a tutti.

    Se smonto il compressore dell'aria condizionata che succede al gas che si trova nell'impianto? Fuoriesce tutto senza danneggiare niente o è necessario che venga aspirato con l'apposito macchinario?

    Grazie a tutti

    Antonio

    AZZZZ. Antonio ....Se smonti il compressore sarebbe ottima cosa utilizzare un attrezzatura che recupera e recicla il gas.

    Se proprio non puoi farne a meno...allenta i tubi e lasciali sfiatare per alcuni minuti, poi staccali okkio ai 2 oring ( nn perderli o danneggiarli ) il gas non rovina nulla.

    Xo' per ripristinare il tutto ti serve, creare il vuoto all'interno dell'impianto AC, mettere l'olio x il compressore e poi controllata la tenuta sottovuoto ricaricare con freon 134 a.

  4. le segmento A devono restare entro i 3,5 metri, altrimenti si scelgono le segmento B con prezzi spesso simili

    Questo sinceramente lo ignoravo...xo' la Panda e' lunga 3,54 cm ... altri 3/5 cm nn guastavano.

  5. ha 67.000 km. a freddo parte sempre benissimo, comunque la spia eobd si è accesa solo una volta, il problema rimane anche quando la spia non è accesa (praticamente la spia si è accesa una volta sola). può essere il filtro aria sporco? per curiosità l'ho aperto, beh, mi sembra in brutte condizioni: l'interno è giallo, l'esterno quasi grigio! lo cambio, eh?

    Lo escluderei ...dovrebbe avere alla spalle i 67000 km per creare problemi simili...

  6. Comprati un Ducato a 2 posti, uno davanti e uno dietro, starai comodissimo!

    Simpatico....raga cogliamo il post...mi chiedo, rendere una vettura comada donando anche al passeggero il posto x le ginocchia e' così difficile ? anche se si tratta di una vettura di segmento A ? si parla di 5 cm non di piu', al nord Italia la maggior parte della popolazione maschile sorpassa il mt/80 tenerne conto.. no ?

  7. ok grazie, aprofito per fare una altra domanda, forse mi potreste chiarire la cosa... non era meglio per il rendimento del motore se la pompa della benzina stava vicina al motore ??

    No ...non influenza il rendimento averla vicino o lontano, la pompa crea la pressione d'alimentazione essa viene regolata dal "regolatore di pressione" che la mantiene ad una determinata pressione.

  8. Due problemi , forse fedelella puo aiutarmi

    : alzacristalli sinistro se lo tiro su quando va in battuta non ha piu il fine corsa che interrompe il circuito ed impedisce di bruciare il motore. Su questo alzacristalli come funziona ? c'è un micro a fine corsa sulla slitta o sulla portiera o un circuito che scatta all' aumento della corrente quando il rotore si ferma e rimane in corto ?

    : problema due , probabile sul braccetto destro anteriore , in sterzata a sinistra si sente un rumore tremendo di strisciata metallica e da fermo a motore al minimo un rumorosita molto forte ma solo all' interno abitacolo..

    questa volta i polacchi hanno lavorato male visto che ha meno di 8 mesi e solo 2500 km percorsi.. uff :-)

    Ciao fxtech ...provo a rispondere alle tue domande....

    la prima ....non ci sono micro, il tutto se non erro e' gestito da una piccola centralina nera, zona fusibili.

    Per il problema 2 ....probabilmente il rumore viene dal tirante della stabilizzatrice bt-4755.jpg prova a risolverlo così ....compra una siringa per iniezioni, riempila con una miscela di olio motore e svitol, con l'ago perfora la cuffia dei braccini e iniettane un po', se non passa dopo 2 km riprova con la testina dello sterzo 7.JPG

    e quella della sospensione662.gif .

    Rimedio un po' casalingo ma funzionale, almeno per capire dove risiede il problema.

  9. Fedelella , mi potresti dire comi si comporta il motore quando a la pompa benzina daneggiata ?

    Intendi il caso soppracitato ?

    In quel caso perde benzina, all' altezza del serbatoio.

    Altrimenti se la pompa elettrica non riesce a mantenere una pressione d'alimentazione sufficente, la macchina stenta in fase d'avviamento e non rende.

    Se bloccata, non parte....o alcune volte s'accende e si spegne immediatamente.

  10. Le pompe benzina sul serbatoio di punto e similari brava bravo ecc sono estremamente delicate.

    In particolare i 2 beccucci di raccordo, corpo pompa con i tubi di mandata e ritorno.

    Questi 2 beccucci sono in materiale plastico e con il tempo s'irrigidiscono e s'incrinano perdendo benzina.

    Sostituendo il filtro benzina e' molto facile danneggiarli, pertanto prima di armeggiare con il filtro e' sempre buona cosa, staccarli dal corpo pompa.

    Almeno 15 / 20 pompe sostituite per tale rottura.

  11. Ho provato per una giornata la nuova pandina.

    Bella bella bella...cosi' l'ho trovata.

    Xo' mi e' venuta voglia di pignolare....il pomolo del cambio ha una rigatura che infastidisce parecchio.

    Io sono 1,86 cm il mio passeggero 1,78 cm... o io guido con le ginocchia in gola o lui si deve amputare gli arti inferiori ( troppo scomodo il passegero ).

    Inserendo il clima la guida in città diventa una tortura, poco fluida.

    Queste le uniche tre cosette da migliorare ....

  12. Alla fine sono andato da quello che "mi fido di più".

    Mi son fatto montare solo i posteriori, 2 LIptech a gas.

    Lui dice che i Monroe non li monta perchè "fanno schifo".

    Ho pagato 180€ tutto incluso, gli ammortizzatori vengono 50€ + IVA l'uno (quelli anteriori 86€ + IVA).

    Bhe che i Monrooe facciano schifo e' tutto da dire, xo' puo' essere che per esperienza personale noi meccanici ci facciamo dei pregiudizzi.

    A me serve e gli dico che la provo per un pò, così vedo anche come mi trovo con gli ammortizzatori nuovi, e poi la riporto per vedere cosa si può fare.

    Ciao

    Penso sia la cosa migliore.

  13. Tempo fa' ho visto di sfuggita una trasmissione, dove si parlava di un nuovo sport che stava spopolando in Usa, esso consiste...grosso piazzale, auto rigorosamente trazione posteriore, con molti cv e derapate a dx e sx, con una specie di freestyling, dove i piloti per ben figurare spalancavano le portiere in piena derapata.

    I giudici a bordo campo davano dei punteggi in base all' esecuzione.

    Qualcuno conosce il nome di tale sport ?

    Grazie

  14. Tiro su il topic perché stasera la Y ha quasi del tutto tirato le cuoia...

    Prima ha fatto lo scherzo stamattina e stasera s'è ripetuto, come una settimana fa...

    Riassunto: succede sempre a caldo, dopo una mezz'oretta di utilizzo quasi del tutto cittadino, quando si riparte da una breve sosta.

    Il motorino gira completamente a vuoto, nessuno spia si accende e sembra che l'alimentazione sia in vacanza...

    Dopo molti tentativi parte scoppiettando allegramente e va avanti con un minimo irregolare a cicli e vibrando in una maniera assurda a tutti i regimi, soprattutto al minimo; non va a tre perché ricordo che quando era successo aveva vibrazioni e irregolarità molto diverse.

    Accellerando sale di giri a balzelli, torna giù velocemente ma in rilascio sembra sempre sul punto di morire...

    Ora è dai meccanici qua davanti, che sono da poco convenzionati Nissan. Spero che non me la scassino del tutto per proporci una Micra. :|

    Fede ora a te il responso :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.