Vai al contenuto

FEDELELLA

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1340
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da FEDELELLA

  1. Sicuramente centro destra do ancora fiducia al Berlusca, a mio parere qualcosa di buono ha combinato.

    Credo che qualche annetto di lavoro per mettere in sesto l'Italia ci voglia ancora.

    Votare Sx vorrebbe dire ricominciare da capo a rallentatore....

    solo sentire il Mortadellone parlare mi viene sonno da tanto è lento ad esprimersi, immaginiamoci a lavorare :)

  2. E' una battuta, vero? :)

    Basta fare un giro sul forum di quattroruote...

    Non è una battuta è esperienza personale.

    Trovo il motore 1800 tdi molto affidabile e parsimonioso nei consumi, buone le prestazioni.

    Nessun problema da segnalare, cosa che non posso dire di molti altri motori pari categoria....

  3. Caro Fede, è il sistema di accenzione del motore SENZA chiave... (o con "chiave elettronica") come ormai hanno tante automobili... La Fiat la chiama (per la Stilo) "Easy go"...

    Come si chiama in italiano ??

    Grazie

    Non credo ci sia un equivalente in italiano....

  4. Ciao, mi viene spontaneo visto che l'auto in questione l'ho avuto fino a poco tempo, comunicarvi che è un vero macello.

    Si tratta delle Mitsubishi Space Star 1.8 GDI ora non viene piu' fabbricata ma quel motore è un vero disastro.

    Tanto vi segnalo non si sa mai......

    Ciao

    Immagino dischi freno che si sono stortati in brevissimo tempo, perdita olio dal paraolio volano e dalla guarnizione carter....

    Sbaglio ???

  5. Ho ritirato la macchina stasera e sembra andare molto bene, si è avviata ad un colpo di chiave!

    Il mecca mi ha detto che anche stamattina dopo una notte all'aperto con l'umidità è partita immediatamente ma domani farò la prova io!

    Allora ho speso 120 euro per:

    n°1 impulsore 26 euro

    n°1 calotta 16 euro

    n°1 modulo accensione 45 euro

    Nei giorni precedenti avevo cambiato anche la spazzola rotante per 7 euro e le 4 candele...16 o 20 euro non ricordo!

    Mi ha detto di aver regolato anche l'anticipo.

    Ora mi sembra più briosa di prima e a successivi 3 avviamenti è partita con un colpetto di chiave alla faccia dei suoi 20 anni e 245.000 km!

    Cosa ne pensate? Ho pagato molto/poco/giusto?

    Ciao e grazie a tutti!

    Complimenti al tuo mecc :) il prezzo è giusto ;)

  6. Ottimo il servizio che vede svolgersi in questi giorni dall' Arpa http://www.arpalombardia.it/new/live/index.asp AGENZIA REGIONALE PER LA PROTEZIONE DELL'AMBIENTE DELLA LOMBARDIA.

    Stanno controllando porta a porta le varie officine che rilasciano il bollino blu ( oggi la mia ) con controllo della taratura apparecchiature, controllo libretti metrologici e raccolta dati.

    Inoltre proprio in questi giorni, associati con le forze dell' ordine i tecnici Arpa fermano e controllano le vetture più fumanti con relativa multa se sprovvisti di bollino o fuori dai valori limite.

    Ottimo !!! spero che le altre regioni italiane prendano spunto dalla regione Lombardia....

    :) :)

  7. Questo mio post per rendervi partecipi del pessimo servizo ricevuto dal numero verde Fiat e da chi non sò.

    Circa un mese fà dalla mia officina prate un ordine per un ricambio indispensabile per il funzionamento di una Punto 1200 del 2000 ( il body computer ).....tale pezzo viene ordinato dalla concessionaria di zona con numero di telaio....questo particolare cambia in base all' allestimento della vettura.

    Dopo alcuni giorni inizia il calvario per me e per il cliente, prendere la linea col magazzino ricambi è un impresa quasi perennemente occupato, quando libero i gentili magazzinieri alzano e riagganciano ( cosa molto simpatica ) finalmente all 12 squillo qualcuno risponde ( ma si ma forse bho adesso vediamo...ti richiamo io ) passa un giorno e non si sente nessuno...nuovo calvario per la linea dopo alcune ore di tentativi THOOO il magazzino risponde adesso che non sa nulla.

    Passano le settimane e solita cosa.....ultima risposta del magazzino : io ordino il particolare ma al magazzino centrale l'ordine viene scartato perchè non compatibile con la tua vettura ( l'ho gia ordinato 2 volte ) e stessa cosa viene scartato in automatico.

    Alche io chiedo : scusa ma non puoi saltare il pc e parlare con qualche addetto ?

    Risposta: l' ho fatto ma il numero che ho è errato.

    Chiamo io il numero verde e spiego l'accaduto ad una signorina ( gentilissima ) mi mette in attesa e si informa.

    poi mi spiega che loro non possono farci nulla e di ( gentilmente ) arrangiarmi :(

    Brava Fiat non sò di chi sia la colpa, ma il servizio è pessimo....a distanza di un mese non sò cosa dire al cliente !!!

    Comunque vi terrò informati ;)

    Mi scuso per la pessima ortografia ho postato al volo :)

  8. Posso dirti che invece a Genova e' successo il contrario: certe centraline sono state spostate perche' i dati erano perennemente fuori norma e l'applicazione della legge avrebbe portato al blocco del traffico perenne.

    Siamo al limite delle comiche, quasi da non credere....

  9. Capisco perfettamente che le auto sono notevolmente migliorate e che l'obbiettivo è di migliorarle ulteriormente ( agenti inquinanti ).....

    Forse vedere la mia città cadere nel giro di pochi anni da città molto vivibile a città molto poco vivibile, caotica e perennemente intossicata......mi rende un tantino preoccupato.

    Ecco il motivo per cui mi sono accanito sul traffico e sull' inquinamento da esso prodotto, volendo pertanto cercare una rapida soluzione al problema.....

    Tornando in OT come risolvere velocemente il traffico delle città ed il rispettivo inquinamento ( momentaneamente Pm10 ) ?

    Grazie :)

  10. Avete notato come sono praticamente spariti i suicidi con il gas dell'auto?

    Bhe questa è satira :) :)

    Ho parecchi dubbi sulla vericità che gli anni 70/80 siano stati così oppressi da PM10 ......concordo pienamente che l'inquinamento da altri agenti era alle stelle.....sicuramente anche più dannosi per la salute umana.

    Ma credo saldamente che i valori così elevati di Pm 10 e di Pm 2 ancora più dannoso.... siano una conseguenza dei giorni d'oggi.

  11. E' giusto.

    Quindi? :)

    Tuttaltro :(

    Il valore e più che duplicato in soli 4 anni

    Tenendo inoltre conto che il 2004 per Milano è stato uno degli ultimi 20 anni più piovoso....

    e che il 2001 è stato uno degli anni con più sicità

    qui la fonte http://www.centrometeolombardo.com/climatologia/milanolorenteggio/statistichepioggia.htm

    Credo proprio che il Pm10 per i prossimi anni sarà il tormentone dei nostri polmoni, il che non mi rende molto felice anzi :(

  12. Lo stato della qualità dell’aria

    Arpa Lombardia Regione Lombardia

    Rendimenti annuali (%) degli analizzatori anno 2001

    Via Verziere Milano

    PM10 41

    Lo stato della qualità dell’aria

    Arpa Lombardia Regione Lombardia

    Rendimenti annuali (%) degli analizzatori anno 2004

    via Verziere Milano

    PM10 100,2

  13. Faccio notare che, per ovvii motivi tecnologici, le PM10 in questi anni sono presenti in quantità decine di volte inferiori rispetto a quanto era negli anni 60 e 70.

    Solo che al tempo i PM10 non si potevano misurare :)

    Ciao Artemis :) mi daresti la fonte di questa affermazione ?

  14. da Repubblica.it

    Al via nuovi ecoincentivi per la trasformazione delle auto a metano e gpl. Da lunedì 13 febbraio, ripartono ufficialmente gli incentivi ICBI - Iniziativa Carburanti a Basso Impatto, la campagna del Ministero dell'Ambiente conosciuta anche come A Gas per l'Ambiente. Si tratta di un contributo di 350 euro, applicato in fattura dall'officina sotto forma di sconto per un ammontare complessivo di 15 milioni di euro.

  15. La soluzione alla benzina c'è: aggiungi mezzo litro di gasolio ad ogni pieno. Io facevo così sulla ex uno 70 di famiglia: e andava benissimo (l'ho rottamata per problemi di telaio, il motore andava ancora avanti).

    La soluzione al problema è un po' diversa.

    Direi che tu possa fare inizialmente così:

    -controllo batteria (livello liquido...)

    -controllo dell'alternatore e revisione (sarà necessaria se non è stata fatta)

    -controllo del motorino d'avviamento (fai controllare specialmente l'elettrocalamita)

    -pulizia corpo farfallato

    -controllo candele

    -controllo spinterrogeno

    -controllo filtro benzina

    -pulizia e controllo carburatore

    Intanto fai queste operazioni, che sicuramente daranno giovamento alla vettura. Se il problema persiste, è da ricercarsi altrove.

    Sconsiglio vivamente l'uso di gasolio nella benzina, in tal modo diventi un fumogeno vagante...in più non serve assolutamente a nulla.

    Aggiungo:

    Revisione testata

    Revisione monobloco

    Sostituzione 4 ammortizzatori

    Sostituzione gruppo frizione

    Rigenerazione gruppo cambio

    Sostituzione Fiat uno

    Se il problema persiste, è da ricercarsi altrove :)

    Scusa l' ironia Lee, con i consigli da tè forniti, spende un pozzo per una vecchia Fiat uno del 86.

  16. La calotta sarebbe dove ci sono i fili che vanno alle candele e dentro ci sono le puntine?

    grazie

    Si quella e' la calotta .....controlla al centro della calotta ( una volta tolta ) vedrai un carboncino nero, non deve essere consumato, deve spuntare dal foro dove risiede di circa 6/7 mm ......le puntine sul modello da tè indicato non esistono più, troverai un impulsore, guardare ma non toccare ;)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.