Vai al contenuto

copco

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    4311
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di copco

  1. Grazie a tutti. In particolare Neogene e Artemis. Purtroppo non posso dire di più sulle caratteristiche del PC perchè mi sono limitato a copiare quanto riportato da un'offerta presente sul gionalino "L'informatore" dei Soci dell'Unicoop Firenze. Siccome il prezzo (solo per i soci) mi sembrava buono e siccome è da tempo che rimugino di prendere un terzo PC da destinare al mio pargolone mi chiedevo se era il caso di acchiappare l'occasione. Cosa ci farebbe il pargolone? Beh, la maggior marte del tempo (mediamente due ore al giorno) la passerebbe online a giocare a Ragnarock con ragazzi di tutto il mondo. Qundi la grafica sarebbe credo importante, ma non necessiterebbe di una velocità al top. In genere non usa videogiochi pesanti. Poi naturalmente le solite cose, tipo la musica da scaricare per l'i-Pod etc. Ultima nota: ho già detto da tempo al pargolone che sarebbe il caso di informarsi da solo su cosa gli servirebbe, invece di sottrarre il PC a me. Gliel'ho detto perchè sarebbe in caso che si decidesse a mettere il naso dentro al PC, ma a quanto vedo continua a fottersene. Non sono quindi entusiasta di essere io a preparargli il piatto pronto, quindi non è che ci tengo eccessivamente ad acchiappare questa occasione. Anzi a volte mi auguro che il PC che usa si guasti così è capace che si decide a muovere il culo da solo.
  2. copco

    Che ve ne pare di questo computer?

    Processore AMD Athlon 64 bit 3700+ Disco fisso 200 GB Serial Ata (7200 rpm) Memoria RAM 1 GB DDR Scheda video Mvidia GeForce 6200 Turbocache da 256 MB Masterizzatore Dvd Double Layer Lettore di memorie 9 in 1 Audio 5.1 integrato Modem 56K V92 7 porte USB (3 frontali). 1 PCI Express. 2 interfacce IEEE 1394, interfaccia di rete 10/100 BT uscita YV Norton Internet Security 2005. Partizione di ripristino Compaq. Tool per la creazione Cd di ripristino (non in dotazione) Sistema operativo Windows XP H. E. Schermo LCD TFT a matrice attiva con frontale antiriflesso. Risoluzione 1280x1024 a 75 Khz (max) Pixel pitch 0,264 mm Contrasto 700:1. Luminosità 250 cd/m2 Tempo di risposta 16 ms Multimediale. Si tratta di un desktop Compaq Presario con monitor 19" LCD HP Pavillon. Se decidessi di prenderlo spenderei 978 € in tutto. E' secondo voi un buon PC? Grazie in anticipo a chi vorrà esprimersi.
  3. Il musulmano che viene in casa tua è degno di ogni rispetto. Ma quand'è che lui rispetta te? lo fa quando tu rispetti lui, certo, ma non basta. Devi anche rispettare te stesso.
  4. Quando io mi permisi di dire su questi lidi che l'Europa doveva riconoscere le sue radici cristiane fui agredito da più parti. Arrivai addirittura a fare una ricerca sulle percentuali di cristiani in tutti i 25 paesi. Venne fuori che l'unica cosa in comune che avevano tutti i 25 era il cristianesimo. Richiamare le radici comuni cristiane però non andava bene. I governi passano, i colori politici passano, le persone passano. La civiltà rimane. E una civiltà cristiana che non vuol riconoscere se stessa è destinata a soccombere. Non so quanto Michel1980 l'abbia messa giù dura, ma a giudicare dalle sue parole sembra che la Francia sia davvero in crisi. La stessa Francia che fu la capofila nell'opporsi al riconoscimento delle radici comuni cristiane nella Costituzione Europea.
  5. Mettiamola così: la magistratura ha colpito in pieno la DC ed il PSI, cioè i due partiti dei governi di centrosinistra. Ha colpito solo di striscio l'MSI ed il PCI. Un motivo ci sarà. Che la magistratura fosse tutta del PCI e tutta controllata dal PCI è un'invenzione falsa e menzognera del banana e dei suoi tirapiedi coinvolti nella mafia, nella P2 e nel malcostume in generale. A meno che tutti i magistrati che non erano comunisti non fossero tutti una manica di coglioni. Cosa poco probabile. Io ricordo solo che prima di tangentopoli e mani pulite i giudici erano considerati tutti dei fascisti. Come non era vero allora che fossero tutti fascisti così non è vero oggi che siano tutti comunisti. Riguardo agli indagati e ai processati per tangenti, corruzione e concussione è vero: il clima era tale che il marciume era oramai normale e regolare. Nessuno si sentiva in colpa nel corrompere o nel farsi corrompere. E in un tale clima Craxi era diventato il campione pur essendo un grande statista. A proposito di Craxi statista io però ancora oggi ogni tanto mi chiedo se ha pagato di più per tangentopoli o se invece non abbia pagato di più per Sigonella. Comunque fu un campione che non si sentiva in colpa. Ma a meno di una sommossa popolare, se il sistema era marcio i magistrati dovevano comunque applicare la legge e non le regole non scritte del sistema marcio di malcostume. E chi guidò i magistrati all'epoca? Il PCI? La CIA? Non credo. Credo che un pool di magistrati decise autonomamente di guadagnarsi onestamente lo stipendio e rendere un semplice servizio alla Nazione, un servizio che non solo era nelle loro facoltà ma in teoria era dovuto. Un pool di magistrati forse indignati di fronte alla completa latitanza della politica di governo in tema di moralità. Perchè poi ci dimentichiamo di una cosa elementare: quando è la magistratura che si ritrova costretta a intervenire di fronte a tangentopoli o bancopoli significa che la politica ha abdicato al suo ruolo guida rendendosi latitante e lasciando via libera ad avventurieri, faccendieri, banditi, imbroglioni, brutti ceffi, prestigiatori e falsari. Troppo spesso la politica è talmente intenta a gestire poteri e poltrone che perde di vista la società e la Nazione. La politica troppo spesso dimentica che c'è una nave da gestire e da governare con rettitudine, equità, onestà e giustizia, pena la colata a picco. Dobbiamo essere grati alla magistratura e a personaggi scomodi come Di Pietro quando, di fronte alle distrazioni e alle omissioni della classe politica, decidono di prendere in mano la situazione e menar botte da orbi ai mascalzoni che tentano di approfittarne. Che poi Di Pietro allora e D'Ambrosio oggi non abbiano saputo resistere alle lusinghe dei DS e si siano buttati in politica è un altro capitolo sul quale possiamo discutere. Fra l'altro, non so con D'Ambrosio, ma ho la sensazione che con Di Pietro Alleanza Nazionale perse una grande occasione.
  6. Nuke 'em all. Chi cazzo aspettate a buttarli fuori? Vuoi vivere in Francia? Va bene! Però rispetti la Francia ed i francesi. Se vieni in Francia per fare quello che facevi a casa tua hai sbagliato indirizzo. Ti rispetto come uomo e rispetto la tua religione, in cambio tu rispetti me, la Francia e le leggi francesi, altrimenti ti faccio un culo accussì.
  7. Io penso per me. Le faccine non funzionano manco a me. A volte le metto copiandole e incollandole da altri post.
  8. Sarge, calda e con due cucchiaini di zucchero, grazie.
  9. Ecco svelato l'arcano! Per anni l'Italia ha sospettato che belzebù fosse Andreotti. Ora sappiamo che era Prodi.
  10. Gug, non farmi inkazzare! Primi nei principi ed ultimi nella vita? Tu come la vedi? Primi nel ladrocinio e primi nella vita? O ultimi tra i princìpi e primi nella vita? Qual'è il tuo valore principale? Non ho capito. Eppure dici che paghi le tasse perchè sei onesto e poi le ripaghi una seconda volta per non avere rotture di palle da parte della finanza!
  11. copco

    UNIPOL DS. Il salvagente della verità

    Questo è il bello della sinistra. Quando c'è puzza di marcio non si trova un cane disposto a coprirla. Non è solo questione di Repubblica e Corriere o Panorama ed Espresso, ma addirittura dell'Unità, di molti parlamentari DS e di tutta la base DS. Io vedo ovunque la volontà di fare chiarezza e pulizia, e non si può fare chiarezza e pulizia standosene zitti ed arroccandosi nella roccaforte. Non so se e chi tra i DS grida al complotto. Io sono rimasto che Unipol ha cercato di scalare BNL. Una cosa legale. Poi Bankitalia ha bocciato per ben due volte la scalata dicendo che Unipol non ha le carte in regola per farla. Altra cosa regolare e legale.Fino a prova (e non chiacchera) contraria.
  12. Esempi? Io non voglio difendere il mortadella, ma se se ne parla negativamente occorrerebbe sostanziare e motivare. Possibilmente informandosi preventivamente come facciamo col banana.
  13. Condivido. A Dan Brown nessuno ha mai torto un capello e nessuno mai glielo torcerà. Salman Rushdie credo che si stia ancora nascondendo, mentre Teo Van Gogh ci ha rimesso le penne.
  14. Falsità? A che pro? Non avendo tessere di partito penso di essere libero da pregiudizi e condizionamenti. Tant'è vero che mi scontro continuamente con tutti: con quelli del cdx per le idee sulla politica. Con quelli del csx per le idee sulla Chiesa e sul suo ruolo nella società. Quello che non mi aspettavo era di assistere alla difesa dell'operato del banana e dei suoi interessi privati a danno di quelli collettivi. Non me l'aspettavo perchè al bene della collettività pensavo ci tenesse anche il cdx. Per quanto riguarda la mia falsità sulla riforma della giustizia e sul suo tentativo di imbrigliare la magistratura limitandone l'indipendenza, ti riporto alcune parole di Giancarlo Caselli: ...tentativo di “sterilizzare”l’indipendenza della magistratura che caratterizza la controriforma dell’ordinamento giudiziario. Chiunque abbia occhi per vedere sa che vero obiettivo della controriforma non è la giustizia ma i giudici: quelli colpevoli di aver fatto il proprio dovere no solo verso gli “stracci”, verso i deboli e gli emarginati, ma anche verso le deviazioni del potere. Sono questi i giudici che vuol controllare un potere politico che per se stesso è refrattario ai controlli. Coerentemente, il nuovo ordinamento traccia un percorso ad ostacoli per chi voglia accertare la verità a 360°, senza soggezioni diverse dalla legge: svuotamento dei poteri del CSM con conseguente indebolimento della sua funzione di tutela dell’indipendenza della magistratura; reclutamento e progressione in carriera congegnati in modo da favorire chi è “omogeneo”; esercizio dell’azione penale riservato ai soli Procuratori della Repubblica, padroni assoluti della giustizia; previsione di un controllo politico indiretto, ma incisivo, del Governo sull’attività giudiziaria; inaugurazione di una “superstrada” che inesorabilmente porterà alla separazione delle carriere, e quindi a forme di dipendenza del PM dall’esecutivo: tutto converge – nella controriforma – perché lo stigma del “nuovo” magistrato sia il conformismo, nemico giurato della rigorosa ricerca della verità quando “scomoda”.
  15. Carina questa! Sicuramente la adotterò in futuro. A parti invertite, si capisce!
  16. Rispetto il tuo punto di vista Gug. Io ne ho un altro. Il marciume che c'era nella vecchia DC e nel vecchio PSI non c'era nel vecchio PCI, ecco perchè il PCI ne uscì quasi incolume. Craxi? Sono fra quelli che lo ritengono il capro espiatorio di un sistema marcio. La coscienza sporca riguardo alla sua vicenda non ce l'ha di certo Di Pietro. La coscienza sporca ce l'ha l'esercito di amici suoi che di colpo si volatilizzò.
  17. Effettivamente per un breve periodo si è diffusa una sindrome giacobina che ha investito anche gente irreprensibile e onesta. Io stesso ho un parente irreprensibile e onesto che ancora oggi è in attesa di conoscere il suo futuro. E' una cosa terribile. Però è indubbio che il terremoto sollevato da mani pulite diede una speranza agli italiani onesti. Speranza vana, è vero. Specialmente dopo quest'ultimo quinquennio di restaurazione in cui invece di sanare un sistema giudiziario guasto lo si è stravolto per guastarlo ancora di più. Una parte della magistratura era politicizzata? Può darsi! Se era politicizzata vuol dire che non era indipendente. Il banana cosa ha fatto? L'ha messa ancora di più sotto il controllo dei politici di turno. Ma in campagna elettorale contrabandano la cosa come "riforma della giustizia".
  18. Ma infatti avevo chiuso il post con un "etc". Il fatto è che il banana è un virus a largo spettro d'azione; nessuno mai riuscirà a fare l'elenco completo delle sue infezioni. :lol: OK, siamo in tempo di par condicio e per non essere solo negativo ammetto che è anche Uno e Trino.
  19. Il problema, caro Ludico, è che le vignette raffigurano Maometto. Per un musulmano è una cosa gravissima. La questione ha interessato drammaticamente anche il cristianesimo. Non ce ne rendiamo conto, ma l'anatomia e la fisiologia di una parte dell'Italia e dell'Europa sono state forgiate anche dai movimenti di religiosi che oltre un millennio fa si verificarono in seguito alle persecuzioni iconoclaste nel mondo cristiano. Ci furono guerre, morti, persecuzioni, epurazioni e migrazioni. All'epoca di Leone III Isaurico, detto l'iconoclasta, ci fu uno scisma fra la Chiesa di Roma e quella di Costantinopoli, che all'epoca era la capitale dell'Impero Romano d'Oriente. Giusto per restare in Italia, i beni della Chiesa latina in Sicilia, Calabria, Basilicata e Puglia furono confiscati e le comunità religiose furono assoggettate al Patriarcato di Costantinopoli. Sembra incredibile, ma forse ancora oggi si può trovare qualche Chiesa nel meridione d'Italia in cui si segue il rito greco. Dico questo solo per sottolineare l'importanza che può avere una cosa apparentemente blanda come un'immagine.
  20. copco

    UNIPOL DS. Il salvagente della verità

    Figurati! Ti faccio una soffiata: una volta Skeletric ha incontrato il Papa! Cazzo ci avranno avuto da dirsi quei due? Certo è che il Papa detiene un buon 50 % di azioni dell'elettorato italiano. Secondo me non hanno parlato di sole, di mare e di belle figliole. Secondo me skeletric ha invece pintato per arraffare una fetta di quel 50 % di azioni. Domani vado a raccontarlo ai giudici. Non vorrei che si pensasse che io racconto bugie!
  21. Già! Brutto, sporco e cattivo. Come me.
  22. Allora lo vedi che la cosa è reciproca? :D
  23. No davvero Desmo! Quegli anni furono gli anni eroici di un certo Antonio Di Pietro: un farabutto, pezzente e analfabeta della peggior specie che ebbe la faccia di culo di smantellare quel sistema nazionale marcio e fetido che poi il buon Banana ha amorevolmente e pazientemente ricostruito mettendoci tutta la sua passione.
  24. Suggerisci a Gug di andare a vedere quanti magistrati sono diventati parlamentari della Casa Delle Libertà e quanti lo sono diventati dell'Ulivo. Forse scoprirà che il banana gli racconta delle bugie ogni volta che apre bocca; con l'aiuto dei suoi tirapiedi, si capisce! Però non dirgli che un grosso numero di parlamentari di Forza Italia fanno gli avvocati difensori del Banana ed alcuni anche i legislatori (Pecorella), altrimenti è capace che gli viene un colpo. Voglio bene a Gug! Se scopre che nella squadra di Forza Italia ci sono dei giocatori che a seconda di come gira la fortuna fanno il lavoro di difensori oppure di arbitri è capace che mi si guasta. Lo preferisco pimpante, incazzoso, fulgido e candido.
  25. E’ vero. Tanto vale tenerci il banana. Baffino si è comprato un terzo di barca a vela, mentre il mortadella non riuscì a vendere la SME a De Benedetti nel 1985 allo scopo di permettere la nascita di un polo alimentare italiano. Né baffino e né il mortadella hanno mai intascato quattrini o hanno mai corrotto qualcuno. Sono tutti e due delle mezze seghe. L’altro invece ha un curriculum invidiabile. Per conoscerlo basta andare su Google e digitare All Iberian, Telecinco, SME, mafia, P2, traffico di droga, lodo Mondatori, Squillante, Previti, tangenti alla GF, tangenti a Craxi, Dell’Utri etc.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.