Vai al contenuto

Padrino

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    64
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da Padrino

  1. salve a tutti,

    ho una Espace IV del 2008 Diesel 2.0, stasera dopo un viaggio di circa 45 minuti in autostrada ho sentito uno strano rumore quando ho spento il motore, come alcuni brevi colpi tipo un cicalio provenienti dal lato destro del motore nella zona cinghia servizi (lato passeggero per intenderci). Ho provato a riaccendere subito il motore e si è sentito anche in accensione e di nuovo in spegnimento. Non ho notato altre anomalie. Oggi faceva molto caldo (28°C anche verso 21) e ho acceso il climatizzatore durante il viaggio e l'ho spento 5 minuti prima di arrivare in parcheggio.

    E' il caso di portarla a vedere in officina? Domani vedrò se lo fa ancora anche a motore freddo.

  2. azz, allora meglio prenderla in zona allora. io abito in Slovenia e c'è un sito che domani chiamerò per sapere se hanno il pezzo. Se non erro è la puleggia che costa di piu', sui 300 euro...

    - - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

    rettifico ....cercando ho trovato questo sito dove è in vendita la pompa nuova...il prezzo pero' mi sembra stranamente troppo basso...

    http://www.amazon.it/Pompa-servosterzo-idraulica-RENAULT-GRANDTOUR/dp/B006057ZWA

    un'altra cosa...perchè ti serve la puleggia della pompa?

    Beh, solitamente Amazon non vende articoli poco affidabili. Forse si tratta di un pezzo nuovo di fine produzione e non montato. Nei dettagli vedo che è Disponibile su Amazon.it a partire dal: 27 ottobre 2011.

    Non ne ho idea perche' mi ha detto di cercare la puleggia, a dirla tutta non sono nemmeno sicuro se ho tradotto bene cosa mi ha detto, perche' in sloveno si dice Jermenica e google la traduce come puleggia.

  3. grazie per il tuo intervento, opterei quindi per un ricambio non originale ma nuovo. cinghia trasmissione e servizi sono state già cambiate a 200.000 km, ora ne ha 235.000. Il meccanico (è un' officina Renault) ha eseguito un controllo minuzioso della zona interessata e mi ha diagnosticato solo la rottura di questi due pezzi.

    Ho mandato adesso una decina di email a diversi siti italiani, spero qualcuno mi risponda il prima possibile con una buona offerta.

  4. salve a tutti,

    per favore aiutatemi a trovare un sito dove acquistare (anche usati, o forse meglio usati) due pezzi di ricambio per la pompa e la puleggia del impianto servosterzo.

    i codici sono i seguenti:

    pompa: 491103097R

    puleggia: 8200802664

    il meccanico mi ha chiesto 650 € e mi è quasi venuto un infarto.

    l'auto è una Espace 2.2 dCi 130 CV del 2002.

    grazie a tutti in anticipo per l'aiuto!

  5. salve a tutti,

    mi sapreste elencare i km previsti per la manutenzione straordinaria di questo modello di auto che sto valutando di acquistare?

    è una Renault Espace RXE 2.2 TD 83Kw del 1999 con 203.000 km. Negli ultimi 7 anni ha avuto solo manutenzione ordinaria, quindi penso che ben presto ci sarà da cambiare cinghia trasmissione e servizi almeno. L'auto sembra sia stata ferma per circa 6 mesi, revisionata ad agosto 2012.

    un grazie in anticipo a chi mi risponde, spero presto! ;)

  6. Evita anche solo di provare un operazione del genere.

    Nel malaugurato caso che tu abbia un incidente, anche di piccola entità potrebbero succedere 2 cose: nel migliore dei casi non partono gli airbag e chi è alla guida può farsi più male del necessario; nella peggiore delle ipotesi gli airbag partono comunque e la tua bambina rischia di farsi veramente molto male. :|

  7. salve a tutti,

    ho una Ford Focus del 2003 e vorrei sapere se è possibile disattivare in qualche modo l'airbag lato passeggero per poter mettere l'ovetto con la mia bimba davanti. Purtroppo ho visto un brutto simbolo sul lato passeggero della plancia che vieta di mettere seggiolini davanti, ma non ho capito se è solo un avviso di attenzione all'airbag o altro...

  8. salve a tutti,

    desidero chiedere il vostro aiuto su quale auto monovolume potrei orientarmi per la mia famigliuola composta da 5 persone (di cui 3 bimbi).

    Al momento ho valutato molto interessante la Peugeot 806 o la nuova Citroen C4. Certo il mio budget non è molto elevato, quindi per prima cosa gradirei mi indirizzaste su qualcosa che arrivi ad un budget massimo di 10mila euro nel mercato dell'usato.

  9. ciao a tutti, grazie per essere intervenuti.

    il coprivolante l'ho acquistato in un negozio di autoaccessori per pochi euro ( 4 per l'esattezza), la marca cercherò di riscoprirla, fortunatamente non è avvenuta la fuoriuscita di colorante quando l'ho messo a bagno, non mi pare sia roba cinese. sto risolvendo il problema con uno spray cattura odori della ambi-pur (destinato ai sedili interni ma indicato anche alle tappezzerie e simili) e sembra che stia funzionando. sto lasciando anche l'auto sotto il sole cosi con il caldo dovrebbe anche far qualcosa in più.

  10. salve,

    ho da poco acquistato un coprivolante fatto di materiale sintetico, ottimo per la sua funzione, ma fa una puzza tremenda simile alla benzina. come si puo' eliminare questo cattivo odore? ho già provato a lasciarlo una notte in ammollo con detersivo per la lavatrice, ma non è stato sufficiente. mi aiutate per favore che devo fare un viaggio di 5 ore tra una settimana e non vorrei farlo in queste condizioni !

  11. salve a tutti,

    oggi ho notato una cosa strana: quando ho inserito la chiave e acceso il quadro, la lucina rossa posta sopra l'orologio faceva degli strani lampeggi stile codice morse... anche quando ho acceso il motore ha continuato a lampeggiare seppur cambiando frequenza. poi dopo 1 minuto circa si è spenta del tutto. cosa potrebbe significare?

    premetto che non ho antifurto e magari evidenzio il fatto che fuori c'erano -3,5 ° C e un po' di umidità e che l'auto è rimasta ferma allo scoperto per tutto il giorno.

    grazie per il tempo dedicato!

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.