Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Padrino

Utente Registrato
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Padrino

  1. l'ho scritto perchè: per uscire dal garage, il quale è in un sotterraneo, devo percorrere una rampa d'uscita in salita! ci vorrebbe la spinta di 10 persone almeno per farla uscire. in altre parole, proprio come il link postato da Wilhem275 grazie mille, mi metto all'opera!
  2. salve a tutti, non potendo portare l'auto dall'elettrauto (chi ce la fa ad uscirla dal garage con l'ingresso in discesa del 50% almeno...) sono costretto a sostituirmi "fai-da-te" la batteria della mia Focus. premetto che non ho trovato una 80 ampere come quella già installata, ma solo una 75. mi han detto che va bene lo stesso, confermate pure voi? la vera domanda che desideravo porvi è : quali sono gli accorgimenti da seguire per sostituirla senza fare danni? il fatto è che ho visitato alcuni siti un po' discordanti tipo: Cambiare la batteria auto Manutenzione auto - sostituzione della batteria http://www.dailymotion.com/video/x5rjri_come-sostituire-la-batteria-auto_auto Come Cambiare La Batteria Alla Propria Automobile | Saperlo.it vi ringrazio in anticipo per la cortese attenzione concessa. saluti!
  3. beh, la mia auto è grigio chiaro, quindi potrei infilarlo dentro lo specchietto, spero solo sia facile smontarlo visto che è a regolazione elettrica dello specchio... e se invece lo infilassi nello spazio che si trova dove ci sono le cerniere della portiera? quel punto cavo, coperto dalle lamiere dovrebbe mantere sufficientemente la temperatura reale o sbaglio?
  4. salve a tutti, ho appena comprato un termometro per la misurazione interna/esterna della temperatura, vorrei chiedervi se sapete quale possa essere il punto migliore per piazzare il sensore esterno in modo che non venga influenzato dai fattori esterni tipo sole, calore, pioggia e ghiaccio.
  5. ah ecco, ok una curiosità: quali sono i danni che possono sopravvenire sia dalla rottura della cinghia di trasmissione che da quella di distribuzione ?
  6. grazie Giuliano, una domanda: ma la cinghia dentata non è quella metallica? la mia è a fasce, quella normale insomma.
  7. ok, grazie mille. immaginavo che il meccanico volesse fregarmi, perchè infatti mi voleva fare l'operazione dei 160mila km, mentre io ne avevo solo 110mila e 6 anni.
  8. è una TDdI non è una CI domani ti posto una foto del motore, c'è scritto su una mascherina. i kw sono 55, questi sono riportati sul libretto. la ford mi sa che ha fatto tanti modelli di focus non venduti in tutti i paesi, basta pensare che il modello berlina 4 porte non esisteva in italia, mentre qui c'è ! leggi anche qui : http://it.wikipedia.org/wiki/Ford_Focus (sezione Motorizzazioni Prima Serie )
  9. cribio è vero! non sono un esperto di meccanica, ma a me sembrava che le auto ne avessero solo una di cinghia... adesso non so più quale diceva il meccanico che si cambia a 110.000 km... ma penso dicesse quella del motore ovvero di distribuzione. e che se la faccio rompere sono dolori...
  10. @ brothersfan e GTi-R : grazie, quanto avete scritto è interessantissimo !
  11. vero, quella parte non l'avevo visitata. ho fatto la ricerca: mi dice che la Cinghia della distribuzione è da sostituire ogni 200 000 km o dopo 10 anni (Operazione N. 21 304 9) , POSSIBILE MAI ??? 200mila km ???
  12. è in tedesco, ci metterei una vita a decifrarlo... sono a conoscenza che intendere solo la cinghia come pezzo da cambiare è errato, ma mi piacerebbe sapere quali sono gli altri pezzi. grazie
  13. salve a tutti, qualcuno saprebbe dirmi se è possibile trovare da qualche parte informazioni per sapere a quanti km si devono sostituire i pezzi meccanici dell'auto ? nel mio caso specifico vorrei sapere a quanti km devo sostituire la cinghia di trasmissione nella mia Focus 1.8 TDdI 75 CV del 2003.
  14. l'ho trovata riportata sui documenti di omologazione dell'auto. è una EURO 3
  15. allora devo vedere sugli altri documenti, il libretto di circolazione è molto piccolo (simile al modello della vecchia patente italiana). probabilmente nei fogli di omologazione ci sarà scritto. già comunque sapevo che l'auto ha fatto un bel giretto: prodotta in germania, immatricolata per la prima volta in austria e reimmatricolata qui in slovenia. vi farò sapere se trovo qualcosa in quegli altri documenti, per il momento grazie.
  16. salve, posseggo una Ford Focus 1.8 TDdI 75 CV con prima immatricolazione gennaio 2003 ma registrata in uno stato comunitario. sul libretto non c'è scritto nulla a riguardo il rispetto di quali direttive antiinquinamento, come faccio a capire se la mia auto è una Euro3 o Euro4 ?
  17. no,ovviamente non mi interessa tenerli pure d'estate. mi interessa solo sapere se posso tenerli fin quando lo dico io e non che me lo impone il codice della strada.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.