Vai al contenuto

italienerfahrer

Bannato
  • Numero contenuti pubblicati

    207
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da italienerfahrer

  1. tra parentesi: sui notiziari stranieri volano espressioni come "il matrimonio dei disperati" (telegiornale ch)........in europa dove fiat dall' 80 raccoglie solo bricciole. beh speriamo solo bene......bisogna vedere se il pubblico americano apprezzerà i prodotti italiani.....dopo renault in chrysler e mercedes....(mercedes!!!) poi c'è da fare i conti con l'associazione consumatori americana, che se c'è un prodotto che fa magagne te lo bastonano di santa ragione, peggio quasi dei crucchi....i giappo vendono perchè vanno in ginocchio davanti ai clienti e in seconda perchè......i prodotti non fanno magagne. mo datemi dell imbecille.

  2. Aggiungo che con un accordo del genere Fiat potrebbe "piazzare" ( :lol: ) i V6 turbo benzina e (sperando che arrivini) diesel anche su altre macchine...

    tu intendi piazzare i v6 chrysler in fiat, perchè viceversa sarebbe inverosimile perchè semplicemente non esistono al di la degli ipotetici citati in questo forum.

    piazzare i piccoli fiat in chrysler, usare piattaforme per suv (in via di estinzione) in fiat, usare la rete usa per alfa la vedo abbastanza realistica invece.

    per una E sarebbe auspicabile prendere una TP chrysler, se c'è. (gia con v6 e v8 impiantati in blocco.

  3. Be ormai per la Lancia e' un peso morto,giusto quindi toglierlo,ma qualcosa al suo posto ci doveva essere...

    bastava un restyling pesante, da far sembrarla un modello nuovo, frontale e coda nuova, ruote piu grandi, motori piu adeguati, il restyling si doveva farlo subito, quando si vedeva che non vende, perche il motivo si conosceva.

    e...una sw, 5o percento di vendite E.

  4. ma bisogna confrontare per es. con 4-ruote che pero e pure dubbiosa come rivista dove sta la 159 come affidabilita.

    non credo proprio che 159 sia in testa come rottura motore, le diesel sono fiat che dovrebbero allora essere in compagnia tra italiane, dei benzina si sente parlare bene. almeno dei 4 cil.

    eos: ogni tanto ci mettono una delle loro ma raramente, modelli che sul mercato non contano, tutto per via di mazzette anche tra di loro, autobild sarebbe da chiudere per ordinazione giudiziaria per continue dichiarazione di falso.

  5. vi invito a non credere a quel giornale, l autobild da anni cerca di distruggere l immagine sopratutto di alfa, gia nell 98 con l auto dell anno della 156. picchiavano alla grande.

    autobild ha l incarico di distruggere l immagine dei stranieri in germania da parte dell industria tedesca. ora 159, questa è bella....pensare i motori benzina sono di kaiserslautern. picchiano piu sul ventre molle italia che non reagisce mai a certe diffamazioni. ma questa di autobild non è nuova, mi stupisco che non abbiano al collo delle procedure penali per diffamazione di costruttori stranieri.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.