Vai al contenuto

stef78g

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    143
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da stef78g

  1. A me sembra che plancia e portiere si raccordino molto bene. Si nota come abbiano cercato il raccordo fra inserti in alluminio con bocchette e cuciture portiera con cuciture plancia

    780167-16x9-lg.jpg

    • Mi Piace 2
  2. 1 minuto fa, ISO-8707 scrive:

     

    Molto probabilmente sotto di esso ci sono i 2 serbatoi della benzina.

    La batteria non è stata messa sotto il pianale perché si è detto (cit. Masterpilot) che questo avrebbe portato a dover rinforzare il telaio al punto da ottenere un aumento di peso considerevole. Si è preferito metterle dietro il sedile del pilota.

  3. A mio modesto parere, a livello di carrozzeria la più bella resta la 488 Pista fra quelle a listino

    ferrari-488-pista-piloti-ferrari-4.jpg

    ferrari-488-pista-piloti-ferrari-8.jpg

    ferrari-488-pista-piloti-ferrari-9.jpg

    E senza avere tante pippe delle batterie che si scaricano o non si ricaricano abbastanza velocemente. E non è ovviamente un problema di quanti giri di qualifica uno deve fare!

    • Mi Piace 2
  4. 1 ora fa, A.Masera scrive:

    Allora (dato che sono stato riempito di dislike).. l'auto è sicuramente bella, non è tra le mie preferite ma è bella.

     

    Il design generale però ha un non so che di produzione di scala: non capisco dove si posiziona (LaFerrari non dovrebbe rimanere la vettura di punta? Questa la sostituisce?) e alla prima occhiata pare l'ennesima revisione del corpo di 458.

     

    Io sinceramente avrei osato di più, mi pare una via di mezzo tra 488 e LaFerrari tecnologicamente però superiore a tutte.

     

    Continuo a preferire il lavoro svolto da Aston Martin con la Valkyrie, sarà un prodotto diverso ma come auto di punta preferisco soluzioni più estreme 

     

    Aston-martin-V1211-780x405.jpg

     

    Sopra 812 almeno come prezzo. Ma non la sostituisce. Crea un segmento nuovo.

     

    Unico dubbio: quando la batteria si scarica in modalità qualify, la ricarica con il recupero dell'energia quanto sarà efficace? 1000cv ma solo per pochi km e poi?

  5. 23 ore fa, Beckervdo scrive:

    Vediamo un po' di concorrenti:

     

    1. Aston Martin Valkyrie - V12 6.5 litri aspirato con sistema ibrido - Potenza totale 1146 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi098_am_valkyrie.jpg?scale=down

     

    2. McLaren Speedtail - V8 4.0 litri TwinTurbo e comparto elettrico - Potenza totale 1050 CV - 0/100 in 2.5 secondi

    speedtail_050.jpg?scale=down

     

    3. AMG Project ONE - 1.6 V6 Turbo + comparto elettrico MGU/K - Potenza totale +1000 CV - 0/100 km/h in 2.5 secondi

    fastest_hybrid_cars.jpg

     

    4. Porsche 918 Spyder - V8 4.6 aspirato + comparto ibrido - Potenza totale 893 CV - scatto 0-100km/h in 2.6 secondi

    00007bfb5836-de91-467a-a.jpg?scale=down

     

    5. McLaren P1 - V8 3.8 TwinTurbo + comparto elettrico - Potenza complessiva 903 CV - Scatto da 0 a 100 km/h in 2.8 secondi

    0000e6fb94d5-01fe-4993-8.jpg?scale=down

     

    6. Ferrari LaFerrari - 6.3 V12 aspirato + comparto elettrico - Potenza complessiva 963 CV - 0/100 km/h in <3.0 secondi

    laferrari_aperta_review01.jpg?scale=down

     

     

    Concorrenti?!? Da quello che ho letto, se il prezzo di listino venisse confermato, queste qui sopra verrebbero a costare dalle 2 alle 6/7 volte quanto si vocifera verrà a costare la SF90!!

     

    Vogliamo ancora parlare di nessuna innovazione?!? Questa è una rivoluzione! Semplicemente la SF90 metterà "in crisi" un sacco di Hypercar dal punto di vista prezzo/prestazioni!!

    • Mi Piace 6
    • Grazie! 1
  6. Beh l'evoluzione è notevole! Che poi il tutto derivi dalla 458 è ovvio. La complessità e soprattutto la tridimensionalità delle linee portano ad una difficoltà di capirne tramite fotografia (o render) le forme! Nell'immagine del frontale (ripreso dal basso) che ho postato sopra, a mio parere, esprime un equilibrio di forme notevolissimo!

  7. bordino cromato o colorato di giallo .... stanno scherzando vero? mi fanno tornare alla mente modifiche after market fatte dai ragazzini sulle prime Fiat Uno Turbo i.e. o simili! Veramente complimenti agli artefici di questo scempio! Geniacci! 

    Cattura 2.PNG

    Cattura.PNG

  8. 16 ore fa, Dannatio dice:

    Oramai siamo in piena Trance agonistica da LED!!!

     

    L'altro giorno ascoltavo per radio una pubblicità di una (qualsiasi) AUDI, e tutto lo SPOT era incentrato sul nuovo disegno, funzionalità e giochi di luce inerenti i fanali della nuova macchina.....

    Non una parola su motore, prestazione, consumi, estetica del cacchio, niente, zero, nada, zilcho,.....

    ho notato anche io la stessa cosa! Riguarda lo spot radiofonico della A7. "Fantastici giochi di luce si accendono allo sbloccaggio e alla chiusura delle portiere..."! Già vedo su molte auto le luci delle frecce di svolta a led progressive tipo "kit-supercar", spero che Alfa non insegua questa strategia deprimente! 

    • Mi Piace 3
    • Grazie! 1
  9. 1 ora fa, pixhell dice:

    Scusa, io ci vivo in Germania... Kfz steuern... inserisci i dati et voilà. 

    Se hai un vecchio cassone diesel ti becchi quasi 500€

    Per altro se segui la tabella che hai linkato e usi la calcolatrice a occhio viene uguale... diesel 9,5€ per 100cc, benza 2....e poi con le emissioni.. 

    :muto::muto: ho sbagliato i conti, vero!!

     

  10. 3 ore fa, pixhell dice:

    Scusate, non ho resistito... In Germania la Giulia Q paga 246€ anno... 

     

    PS: Mi sta crescendo una strana mania per la Stelvio. Non sono un integralista e quindi mi piace pure macan, molto meglio di panamera che la nuova è pure peggio.... comunque si, mi piacciono anche i pulmini se sono fighi 

    Giulia Q in Germania paga 265€ sulla base di quanto scritto in questo articolo: http://www.automoto.it/news/bollo-auto-ecco-come-funziona-negli-altri-paesi.html

     

    In Italia Giulia Q paga fra bollo e superbollo circa 5 mila euro in base alla regione (il bollo è regionale, il superbollo no)

  11. A me invece il frontale piace ... !

    Come apprezzo il frontale della serie 5 GT che mi è sempre piaciuto.

    Non mi piace il retro che assomiglia troppo alla golf IV / nuova polo e soprattutto la fiancata e il tetto che sono identici alla vecchia serie 1. La fiancata ad altezza ruota posteriore poi non mi piace proprio, compresi i vari tagli dei vetri che mi sanno da automobile vecchia!!

  12. Io mi chiedo una cosa ma che ha fatto cambiare marchionne all'interno di giulietta in quella fomosa sfuriata?

    Beh solo lui lo sa veramente!! :)

    Comunque si vocifera che abbia fatto cambiare i comandi dell'autoradio, giudicati scomodi! Io a dire il vero avrei fatto un tunnel centrale in stile BMW con il selettore DNA spostato vicino al cambio, in pratica fra la leva del cambio e quella del freno a mano. E proprio per fare gli sboroni, lì vicino avrei messo un bel comando di radio e tutto il resto in stile joypad.

    :)

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.