Vai al contenuto

Imothep

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    474
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Imothep

  1. Devo dire che sono un gran ammiratore della Casa del Tridente, ma veramente questo posteriore, lo trovo brutto.
  2. Questa notizia Taurus viene di una rivista australiana che dice che lo stabilimento Holden di Port Melbourne (produzione del HFV6) non sarà per AR.
  3. Hai ragione : brutta come il posteriore della nuova Quattroporte
  4. La rivista francese "Echappement" ha fatto un paragone fra la BMW 330i ( 3.0 M54 BMW 231cv) e la 156 GTA (3.2l 250 cv) : Per questa rivista, la BMW 330i è il gran vincitore : Prestazioni : 156 GTA / 330i 400m : 15 s / 15 s. 1000m : 26.9 s / 27 s. 0 - 100 Km/h: 6.9 s / 6.7 s. 0 - 200 Km/h : 27.5 s / 26.5 s. La rivista sottolinea che il V6 Alfa è un motore che manca di coppia e ha un ritardo tecnologico. Il giornalista dà queste cifre per mostrare questo ritardo tecnologico del V6 Alfa comparativamente al motore 3.0l 6 BMW : 1) V6 3.2l Alfa 250 cv@6800 giri 250nm @ 2000 giri 260nm @ 3000 giri 280nm @ 4000 giri 300nm @ 4800 giri 285 @ 6000 giri 1) BMW M52 2.8l (1996) 193cv @ 5300 giri 280 Nm @ 3950 giri 250Nm @ 2000 giri con 400cm3 di meno che il V6 Alfa... 2) BMW 330i ( 3.0l M54) 270Nm @ 1500 giri 300Nm @ 3500 giri... un curva di coppia molto liscia con 200cm3 di meno che il V6 Alfa... Anche il 2.5l M54 BMW offre 230Nm @ 2000 giri... Allora alfisti, any comments ?
  5. ...
  6. Aggiungio che Alfa userà il V8 Maserati e non il V8 GM Orbital...
  7. Imothep

    Alfa non userà il V6 GM "HFV6"

    Il V6 Alfa Romeo rimarrà il V6 Arese. Credo che i rabdomanti di questo forum possono rettificare le sue anticipazioni.
  8. 11 titoli nei Rallies per Lancia..... record assoluto FORZA LANCIA !
  9. Il mitico Sandro Munari HA RAGIONE : un motore piu potente con la trazione Integrale (e forse un impegno nei Rallies) FORZA LANCIA (e forza Sandro) !!!
  10. Concordo PIENAMENTE con te !!! PS : Sandro Munari : un mito !!!!!
  11. Ho letto il post di Taurus sul successo della nuova Ypsilon : BELLA NOTIZIA per tutti i LAncisti. Ma sapiamo anche che Lancia ha un problema IMPORTANTE sopratutto al'estero (per esempio parlo di un paese che conosco molto bene, la Francia), : una rete di vendita MOLTO MOLTO INSUFFICIENTE ! Allora, QUALE E LA STRATEGIA di espansione presa dalla BU Lancia per aumentare questa rete di vendita ?
  12. Maxsona, Sono a metà Danese/Italiano e vivo in Francia e posso dirti che la Golf è una vettura (in Francia) con una immagine MOLTO deteriorata.... In Francia, diciamo : "une voiture pour la racaille et les branleurs" ("una vettura per la canaglia" ) Ti invito a visitare i forum francesi : è molto istruttivo.... Inoltre, cosa inusitata, tutte le riviste francese (le Moniteur automobile, l'Auto-Journal, Auto Plus, Auto Moto, Automobile Magazine) hanno criticato severamente la qualità di finiture, di assemblaggio, le plastiche della nuova Golf... Adesso dal punto di vista qualità e affidabilità , gli Italiani oppure i Francesi hanno niente a invidiare ai Tedeschi La golf appartiene al passato : non sarei sorpreso che sia un flop al livello europeo...e che sia lo segno del declino del Gruppo WV....
  13. Quello che spero è una degno erede della mitica Lancia Integrale. Un motore turbo UniAir (per la tradizione) con 320/350 cv, mi sembra una buona scelta (con un rapporto peso/potenza favorevole). La scelta di un Torsen è la migliore soluzione per la trazione Integrale permanente Insomma, una vettura nella Grande tradizione Italiana : emozionale, bella, potenta, con soluzioni tecnologici avanzati............. una vettura che ha delle "bollocks" !!!!! PS : della tua risposta, deduco che il ritorno del logo "Integrale" sarà per la Lancia C-Premium, mi sbaglio ?
  14. Spero sinceramente che hai ragione Taurus sulla prossima Delta HF Integrale. Mio padre mi ha detto che SE Lancia produce questa vettura, sarebbe il primo cliente a comprarla!!!!!!! :wink: :wink: :wink: :wink: Ho 2 questioni : 1) quale sarebbe la tipologia della trazione Integrale (la stessa che l'Alfa 158 4RM ?) 2) quale sarebbe la potenza della nuova Delta HF Integrale ? ( 350 cv, questo mi sembra un minimo per festeggiare degnamente l'HF Integrale !!!!)
  15. Tirato di un altro forum Lancia : "......Circolano voci a Torino di due grossi rischi per l'avviato percorso di rilancio dle nostro MArchio. La prima è che il c.s. lancia potrebbe venire presto accorpato a quello Fiat, a seguito siluramento Robinson e promozione Manzoni a capo del c.s. Fiat. Sarebbe la fine dell'ultima traccia di indipendenza culturale di Lancia da Fiat. La seconda è che la Stilnovo venga completata ed industrializzata come erede della Stilo e quindi con loghi fiat . C'è chi infatti la sta già chiamando "stilo nuova" al femminile. Purtroppo è talmente bella che ora fa gola ai Manager Fiat per rilanciarsi nel settore C Spero che possaite smentire queste voci che pero' hanno fonte mlto attendibile. Oggi inoltre dovrebbe essere il primo giorno ufficiale di Demel, l'uomo sui cui tutti speriamo. Anche se sicuramente non ci leggerà propongo di fargli i nostri MIlgiori Auguri per Fiat-Alfa ma SOPRATTUTTO per la nostra amatissima LANCIA !...." Che ne pensate ?
  16. E quando esce la 147 a trazione integrale? col restyling di giugno o più tardi? per 2004
  17. Mi ricordo un intervista nella rivista "Automobilismo" dove Fabrizio Longo (direttore Lancia) aveva dichiarato che Lancia produrrebbe : 1) la Fulvia (a l'epoca parlavamo della "Fulvietta") 2) La Stratos 3) La Delta HF Integrale Il problemo è che sulla nostra tanta amata Lancia, abbiamo una visibilità molto limitata. Discutando con l'Ing Vafidis del CRF, mi aveva detto che il pianale (modificato) della "8c Competizione" servirebbe per la Stratos. Per il motore, la scelta sarebbe : un 3.6 V6 Biturbo, 5.0 V8 Maserati, 4.3 V8 Kompressor o 5.0 V10, ma sempre sui 450-500cv. MA sulla Fulvia e sopratutto sulla (prossima ?) DELTA HF INTEGRALE : niente..... A l'epoca, Taurus aveva scritto sulla Lancia : http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?p=2636&highlight=&sid=cc97ecf27a513670c5fcecd94be94295#2636 http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?p=607&highlight=&sid=cc97ecf27a513670c5fcecd94be94295#607 http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?t=393&postdays=0&postorder=asc&start=0&sid=cc97ecf27a513670c5fcecd94be94295 http://autopareri.com/forum/viewtopic.php?p=2830&highlight=&sid=cc97ecf27a513670c5fcecd94be94295#2830 Sapiamo adesso che c'è molti errori nelle anticipazioni di Taurus (cioè Fulvia, Delta HF Integrale) e adesso c'è una diffidenza che mi sembra... normale....
  18. Ti ho confuso io, mi spiace. io parlavo, per la 158, di differenziale centrale Torsen e periferici aperti, come sulle Audi... almeno avere una trazione tanto raffinata su una vettura stradale, al giorno d'oggi... ma si sa, i costi... ciao ciao!! Allora Artemis , confermi che la prossime Alfa (Lancia) non avranno una trazione integrale PERMANENTE a 3 differenziali come la nostra tanta amata Delta HF ? Ma sarrebe indegno di una vera vettura sportiva Italiana....
  19. Per quanto riguarda la Delta, la prima, detta 4WD, aveva una trasmissione meccanica a cardano, mentre la successiva, la Integrale, con le successive, 16v, Evo1 e Evo2 avevano il giunto viscoso. per quanto riguarda la 158, invece, la ripartizione sarà fissa, quindi, almeno in teoria, non dovrebbe esserci una regolazione elettronica. per quanto riguarda i vantaggi, il giunto viscoso è più leggero, più resistente alle sollecitazioni. I problemi sono che è più costoso, soggetto a manutenzione ed interviene con leggero ritardo. è inapprezzabile comunque nella marcia su strada. ciao ciao!! Artemis, Vuoi dire che le prossime Alfa Romeo (e anche Lancia) "trazione Integrale" avranno lo stesso sistemo di Trazione Integrale che la mitica Delta HF Integrale : cioè center viscous couplers, Torsen rear differential, epicyclical center differential (with 47-53 % for the Lancia Integrale) ? Grazie per la tua risposta Imothep
  20. Imothep

    Alfa Romeo GT

    Bah, aspettiamo le cifre di vendita per la GT....... Cado nel ridiculo ? ......ma perfavore...... E peggiore per te, caro Taurus : cadi nella cecità e l'illusione.... PS : non sono antialfista, SONO LANCISTA : è una differenza IMPORTANTE forse dimentichi che se Alfa va bene ci sono più possibilità anche per Lancia di tornare grande, per di più non capisco il perché di questo accanimento nei confronti della GT che a quanto pare è piaciuta a tutti, riviste comprese che ne parlano bene. Aspetta di vederla prima di criticarla... Ps: anche io sono lancista ma questo non vuol dire che non posso apprezzare i prodotti di una marchio come Alfa, è come se Taurus dicesse che la Fulvia è un bidone... infatti non l'ha mai detto! Caro F Piech, L'ho visto à Monaco.... aveva la colore rossa.....orribile...... Preferisco ancora le 2 Alfa di epoca che circondavano la GT.......
  21. Imothep

    Alfa Romeo GT

    Bah, aspettiamo le cifre di vendita per la GT....... Cado nel ridiculo ? ......ma perfavore...... E peggiore per te, caro Taurus : cadi nella cecità e l'illusione.... PS : non sono antialfista, SONO LANCISTA : è una differenza IMPORTANTE
  22. Troppo evidente......
  23. I like your sense of humour, dear Velox.... Concordo con te :wink:
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.