Vai al contenuto

TheMightyGex

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    251
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da TheMightyGex

  1. 450 per il bizona rispetto al manuale........ permettimi ma che se ne fa tuo padre di una dymanic con solo il bizona?

    Molto mettere cose veramente utili come il bracciolo, regolazione lombara e fendinebbia!

    il clima manuale della punto 2.5 è un mezzo botto.

    se fuori c'è molto caldo fa fatica ad abbassare la temperature, sarà che qui a Cagliari il sole batte forte ma quello automatico della 206 della mia ragazza gli fa 10 a 0...

  2. Ti ha detto una pottanata........ ti pare normale che aprono gli ordini domani e le consegnano tra 4 mesi? E che fanno per 4 mesi a melfi? Giocano a ping pong?

    Cioé io domani finisco di lavorare alle 8 del mattino e in teoria posso andare alla FIAT ad ordinare la macchina nuova?

    Sui tempi di consegna ero molto perplesso, avranno costruito un tot di macchine con gli allestimenti/motorizzazioni che pensano possano avere il maggior successo, o no?

    Non sono auto esclusive che vengono costruite su commissione...

  3. E' uno schifo... non ho più voglia di pensarci e men che meno rispondere, è solo una perdita di tempo...

    Tornando alle cose serie, ho bisogno di un'informazione importante.

    Dei miei conoscenti hanno appena sfasciato una Punto II '99 1.2 16v in un incidente... la usano come prima auto quindi gli serve una sostituta subito, e la GPunto li alletta molto...

    Ho dato un'occhiata al configuratore, la Punto II non ha più il 16v e costa poco meno della nuova... quindi ho configurato [tutti i prezzi IVA inclusa]

    Punto III 1.4 8v 77cv

    5 porte - Allestimento Dynamic (base 13.650 €)

    Colore Sabbia esotico met. (350€) - Interni Denim sabbia/nero

    Di serie oltre alla Active, che ha già tutto il fondamentale e qualche chicca, e a cui mancano solo radio e AB laterali/Windowbags:

    - Volante e cambio in pelle

    - Sedile posteriore sdoppiato 40/60

    - Clima manuale

    - Radio CD 4 altoparlanti + 2 tweeter

    - Comandi al volante

    - AB laterali/Windowbags

    - Retrovisori in tinta

    - Interni esclusivi (?) penso parlino della fascia beige

    Aggiungendo come optional

    - Presa 12 volt nel vano di carico Euro 20,00

    - Sensore di parcheggio posteriore Euro 200,00

    - Fendinebbia Euro 160,00

    - Retrovisori esterni elettrici in colore vettura sbrinabili e con sensore temperatura Euro 50,00

    - Terzo appoggiatesta posteriore Euro 50,00

    - Autoradio lettore CD+MP3, comandi al volante, impianto HiFi 40W, 4 altop., 2 tweeter, antenna Euro 50,00

    - Impianto audio HiFi con subwoofer amplificato tipo bass-reflex da 100W Euro 250,00

    - Sedili anteriori anti colpo di frusta Euro 100,00

    - Sistema vivavoce con tecnologia Bluetooth, comandi al volante (8 tasti)

    Prezzo finale 15.040 €. Mi sembra sinceramente un prezzo onesto per una vettura ben fornita che si usa tranquillamente come prima auto in famiglia.

    E ora il domandone: quando sarà ordinabile e quale può essere l'attesa per una Punto così equipaggiata?

    Questi ne avrebbero bisogno il prima possibile... hanno anche una Y ma non ci si può campare in 4 con esigenze diverse per più di qualche settimana.

    A costo di levare qualche optional per semplificare l'ordine, quale può essere l'attesa?

    PS: Ragazzi di Fiat, sveglia perché in questi giorni i siti Fiat e Alfa Romeo sono lentissimi e pieni di bug... roba da 56k... Lancia non ho visto.

  4. Gli interni erano di tweed blu. Molto belli i sedili e la fascia colorata nella plancia, anche per la finitura superficiale. Bello il design delle maniglie cromate sulla portiera. Sul materiale usato per la plancia mi aspettavo qualcosa di più; non che sia brutto, anzi, però se fosse stato un po' più morbido...

    Altre cose che ho notato:

    Il volante ha un'escursione in profondità molto ampia, per fare un paragone è superiore a quello della 156 di mio padre. Sopra la testa c'è abbastanza spazio, io che sono alto 1,85 non arrivo a sfiorare il padiglione, e la distanza testa-padiglione mi sembra maggiore della Punto 1 serie.

    Premendo il tasto di apertura baule, anche un sordo avvertirebbe lo sblocco della serratura! Il baule si solleva quel tanto da permettere di infilare una mano sotto e sollevarlo. Peccato non ci sia un incavo nel paraurti per facilitare l'operazione.

    Della visibilità anteriore ho già detto; posteriormente c'è un lunotto un po' piccolo (caratteristica di tutte le Punto) ma non mi sembra ci siano particolari problemi.

    Tornerò a vederla sabato per un'analisi più dettagliata!

    Piccolo OT:

    Col venditore ho parlato anche di Croma, facendogli notare che qui a Vr se ne vedono poche in giro; lui mi ha detto che il problema principale era che, rispetto alle versioni già prodotte da Fiat pronte per la vendita, i clienti richiedono allestimenti molto personalizzati e quindi i termini di consegna si spostano di qualche mese. Staremo a vedere nei prossimi mesi.

  5. Scusate ma non è possibile che la FIAT stia facendo come ha già fatto in precedenza?

    Se non ricordo male, il 1.2 fire 16v è stato lanciato con 86cv per poi essere portato a 80 nella serie successiva.

    è molto probabile che venga ridotta anche qui la potenza per favorire la coppia ai bassi e, forse, per non togliere mercato a una motorizzazione successiva.

  6. ...certo sempre la stessa storia in Italia. Apena esce il modello nuovo giu a denigrare il prodotto passato - ma volete spiegarmi il perche?

    Il a fine 2000 comprai la Punto ELX JTD 3 p - nuova poi nel 2003 sodisfattissimo la vendei a ca. 85000 km. Mai neanche il minimo problema.

    Fine 2003 poi ho ordinato la mia atuale Punto Multijet HGT 1.9 100 CV. Ho tutti gli accessori - solo senza navigatore.

    Adesso ha ca. 70000 km e quest'anno ho fatto solo ca. 15000 km.

    Ma che sono queste storie che sia rifinita male etc. Non concordo per niente - e fatta bene e curata nei particolari.

    Poi la storia che la Clio era meglio rifinita - ma per favore.

    Io ho avuto una Clio 3.0 V6 - versione di punto da 35000 Euro - magari quest'auto sarebbe stata rifinita come la punto..... lasciamo perdere.

    Io parlo per avere guidato e possieduto sia la Clio che 2 Punto... non tanto per raccontare quello che scrivono 2 giornalisti sfigati....

    La mia punto qualche rumorino lo fa, ma forse è dovuto all'autotreno che mi ha tamponato due giorni dopo che hho ritirato la macchina...

  7. Come per molte auto recenti con fari grandi e complessi, ci sarà un meccanismo di sgancio rapido del faro per poter accedere con comodo alle lampadine ribaltando il faro stesso (nella foto col cofano aperto si intravedono delle fascette in gomma dietro ai fari, agganciate ai parafanghi, che probabilmente servono per tenerli in posizione)

    Leggendo con attenzione si capisce che la 3 porte, in configurazione normale, ha il sedile posteriore con i 2 posti singoli comodi più profilati e ad alto contenimento. Se uno vuole una normale panchetta con 3 cinture per avere i 5 posti ha un piccolo sovrapprezzo (50€).

    Se hai la 4 posti il sedile è diviso probabilmente in modo simmetrico (2 parti uguali).

    Lo schienale intero con 5 posti è la dotazione base, che ti danno con la active 5 porte. Il surplus (cioè il sedile sdoppiato asimmetrico) è di serie (e ti lamenti?) dalla Dinamic in su.:)

    Allora

    il 5° posto costa 180€!!!

    Ovviamente se prendi il 5° posto sei costretto a prendere la panca divisa in due parti (130€).

    LA 4 posti non ha la panca divisa ma in un pezzo unico.

    Oggi ne ho viste due, entrambe benzina (1400 credo, il motore era diverso dal solito 1200 fire).

    Otttime

    belle e ben fatte.

    Volevo concludere oggi il contratto ma mi hanno detto di attendere, attualmente non ci sono ancora le campagne, non sono pubblici i prezzi veritieri degli optional (non tutti gli optional) e non sono ancora disponibili dati concreti.

    Inoltre mi ha detto che le consegne dovrebbero partire da Gennaio.

  8. Ciao a tutti...

    Attualmente ho una punto 2,5.

    Cambiare le lampadine in quella macchina... come dire... è unu gasino, potrebbero girarci un film, la passione del cambio lampadina!!

    La nuova ha nettamente migliorato la cosa, da quanto si vede non c'è visibilità dal retro del faro perciò uno nemmeno ci si mette a cambiarla!

    Per il resto, gran macchina, ma la politica fiat non è cambiata un gran che con gli optional.

    Nella 3 porte viene messo come optional a pagamento il 5° posto e assieme, pagamento a parte, la 5à cintura e la partizione 40/60 dello schienale/seduta.

    non è possibile avere lo schienale in due parti con la 4 posti o lo schienale intero con la 5!

    la fiat sta migliorando, ma la strada è ancora lunga...

    Saluti.

    Gex

  9. Possibile che il peso maggiore sia dato dallo stemmino multijet ??? :-D

    Spero solo che la 1.2 a benzina non risulti fiacca come la 206 1.1, la mai ex punto 1.2 era nettamente + allegra e la differenza di peso c'era (ho provato la 206 XT con clima automatico e la mia punto era una star con 0 optional).

  10. Ciao a tutti, primo messaggio.

    Se non sbaglio il multijet fiat è l'unico con turbina a geometria fissa mentre l'ipotetica futura versione da 85/90 cv dovrebbe averla a geometria variabile.

    Detto ciò, io ho provato il multijet (punto), il psa (68 cv su 206 e c3) e il toyota (yaris).

    il motore fiat ha un'erogazione + appuntita mentre gli altri due sono + lineari, è possibile che i concorrenti diano prestazioni migliori (dupito per il psa) ma la sensazione che danno è diametralmente opposta.

    Di sicuro preferisco il cambio della punto a quello delle avversarie.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.