Beh ,andiamo già bene. Perché noi adulti siamo ancora tutti dei bambinoni e la fantasia non ci manca.
in questo Forum ne ho lette davvero da spanciarsi da ridere...uno mi pare la paragonava ad una balena. Un amico ad un uovo ( la vecchia)
Il punto secondo me è un altro e vorrei rimarcarlo. Noi tendiamo ad essere troppo standardarizzati a riconoscere come estraneo e quindi da scartare tutto ciò che non corrisponde a determinati preconcetti e canoni. Se un modello ha una linea un po' più alta o più larga non la accettiamo. Perché?
A mia suocera ad esempio la vecchia multipla pareva un Budda
La lancia y 10 ad un'amica ricordava un ferro da stiro e così via...
I fari di una macchina li paragoniamo agli occhi di una persona e possiamo addirittura dire se la macchina è triste,allegra,o arrabbiata ! La presa d'aria del radiatore è la bocca. Le peugeot infatti sembrano squali
Essendo il viso umano la prima immagine che da neonati impariamo a riconoscere tendiamo ad associare tutti gli oggetti che ci circondano ad un viso umano : basta un semicerchio con due puntini e già è un viso. Vedi Smile
Credo questo argomento sia molto interessante e meriti una discussione tutta per sé .
Saluti Mario