Vai al contenuto

dr.Who

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    56
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dr.Who

  1. Grazie per le indicazioni ragazzi. Notavo poi una cosa. Con il cambio DSG VW dichiara per il 1.4 122 CV emissioni pari a 139 g/Km2, un valore che farebbe rientrare questo modello tra quelli che possono benificiare degli incentivi. Avendo una vecchia euro 1o2 da rottamare si beneficerebbe dell'incentivo di 700€ (oltre allo sconto della casa) che renderebbe più accessibile l'accessorio. Dico bene?
  2. Golf VI al lancio non rende disponibili i fari allo xeno (in listino da marzo 2009), quindi viste le priorità di OverBoost dovrebbe essere fuori dai giochi. Io però l'ho provata e consiglio OverBoost di fare lo stesso, giusto per avere un elemento in più di paragone (e accrescere ancora di più l'indecisione ). Tra le altre candidate io dico civic, nonostante i risultati del ct e l'assetto un po' rigido. Poi ripescherei la focu, che tr al'altro condivide il pianale con mazda e volvo s40 e che come rapporto qualità/prezzo è veramente allettante. La bravo è un'ottima vettura ma in fiat dovrebbero rivedere al ribasso il listino altrimenti, soprattutto rispetto alle nuove arrivate, rischia di perdere in competitività. Ciao
  3. Dunque un PRO e un CONTRO, nessun altro parere che contribuisca a spostare l'ago della bilancia da una parte o dall'altra? Grazie
  4. Grazie ad entrambi. Cosa intendi per buon "trattamento" e corretta manutenzione? Sai sono completamente a digiuno di cambi automatici... Non credi anche tu, come Stev66, che per quella motorizzazione (1.4 120 CV) sia sprecato ? È un cambio indirizzato alla guida "sportiva" oppure arreca vantaggi anche in caso di guida più "tranquilla"? Grazie ancora
  5. Salve a tutti, vorrei acquistare una golf VI 1.4 120 CV, ho sentito tessere le lodi del famigerato cambio DSG a 7 rapporti. Pensate valga i 1.700 € richiesti. Oltre all'esborso, non indifferente, i miei timori sono legati all'affidabilità di tale cambio e ai costi, sicuramente molto maggiori rispetto ad un cambio tradizionale, relativi ad eventuali riparazioni. Grazie
  6. DCC per golf VI: accessorio da 884 € !! Ne vale la pena ? In particolare mi/vi chiedo, si tratta di un "gadget per appassionati" o può essere considerato un complemento per la sicurezza in grado di aumentare la tenuta di strada su fondo sconnesso, bagnato ? ciao e grazie P.S. qualcuno ha provato la nuova megane III, impressioni?
  7. beh io utilizzo l'auto prevalentemente in città durante la settimana, inoltre vengo da un'utilitaria (376x162x145) e alla guida di una vettura lunga 476 cm e larga 180 cm mi vedrai un po' impacciato ... Sto' guardando le caratteristiche della mazda 6, mica male...
  8. Oggi sfogliando il listino di una rivista di settore notavo che la Mazda 6 2.0 16v in allestimento "executive" (che non è il top di gamma ma è completissimo) costa praticamente la stessa cifra della 308 THP 150 cv, con un risparmi anche in termini di bollo, consumi ed emissioni e parliamo di un auto di un'altra categoria (oltre che di un altro segmento). Peccato sia troppo grossa ..
  9. ciao disordine, perché gli inglesi dovrebbero "spingere" questa autovettura? X Francescob: tieni comunque presente che essendo un 2 litri benzina (ford focus gpl) bollo e assicurazione di costeranno un botto.
  10. La visibilità anteriore è ottima, problematica invece quella posteriore (come su quasi tutte le auto del segmento) e quella laterale a causa dei montanti massicci (versione 5 porte). credo che i sensori di parcheggio posteriori siano d'obbligo (vista anche la forma bombata del posteriore) pena frequenti visite dal carrozziere. In questa versione, la tecno, la macchina si presenta già ben accessoriata e rifinita. Nella versione feline, come già detto, la presenza del tetto panoramico, di alcuni utili accessori e di ammennicoli vari contribuiscono ad accrescere ulteriormente la qualità dell'abitacolo e, benché non l'abbia provata su strada, credo anche il piacere di guida. In definitiva l'auto mi è piaciuta e credo sia una scelta valida (benché probabilmente la focus rimanga la scelta razionalmente più valida). Ciò che mi spaventa è l'affidabilità. l'auto è ancora giovane e credo che sia necessario più tempo perché il bug fixing consenta di sfornare auto sufficientemente affidabili dalla catena di montaggio. Prova ne sono i vari problemi(ni): abbassamento pedale freno, clima, sospensioni, etc.. che alcuni possessori hanno riscontrato sulle proprie vetture. Spero di non aver monopolizzato lo spazio e avervi annoiato con questo mio feedback. Se qualche possessore (e non) di 308 volesse commentare/criticare queste mie impressioni non potrebbe che farmi piacere. Ciao e grazie
  11. Quoto Stefano73. Con 16.800 € ti porti a casa una ford focus 2.0 GPL titanium. L'estetica non è poi malaccio, la macchina è ben rifinita e come guidabilità e tenuta di strada è da molti riconosciuta come riferimento di categoria.
  12. Un siffatto motore meriterebbe però un cambio migliore. Premetto, non sono un esperto e ho potuto guidare l'auto per un tempo limitato, però benché gli inserimenti risultino morbidi, senza imputamenti, e le marce siano adeguatamente rapportate mi è sembrata eccessivamente lunga l'escursione del cambio. La manovrabilità risulta un po' penalizzata. Inoltre la frizione mi è sembrata troppo dura, nulla di eccezionale però alla lunga può risultare faticosa. Anche lo sterzo non mi ha convinto al 100%. Pronto e abbastanza progressivo è, nonostante il servosterzo elettroidraulico, però troppo duro in manovra (almeno per i miei gusti). Avrei sicuramente apprezzato la possibilità, come avviene sulla focus e la bravo (credo) di modificare la sensibilità dello sterzo. Le sospensioni mi sono sembrate ottimamente tarate, forse l'assetto è un pelino rigido ma la tenuta di strada, per quel poco che ho potuto provare, è molto buona. Non mi è possibile naturalmente fare un paragone con altre auto visto che questo aspetto andrebbe verificato con la dovuta libertà di azione.. Nell'abitacolo regna il più assoluto silenzio. [to be continued]
  13. Eccomi reduce dalla prova su strada, riporto le mie impressioni nella speranza possano essere di aiuto a quanti intenzionati all'acquisto di questa vettura. La macchina è rifinita con cura, plancia,cruscotto e interni sono realizzati con materiali di buona qualità e ben assemblati. Sotto questo aspetto, nonostante gli indubbi passi in avanti di entrambe, il risultato è (molto) più appagante rispetto a Bravo e Focus. La presenza del tetto panoramico in cristallo dona grande luminosità all'abitacolo e accresce la sensazione di spaziosità. In realtà l'abitabilità è ottima solo per chi siede davanti, dietrop stanno comodi due passeggeri adulti. Il bagagliaio non mi è sembrato molto ampio, la soglia di carico inoltre è alta. Nel complesso quindi l'obiettivo di innalzare il livello della qualità percepita mi sembra centrato. Ora personalmente trovo assai poco azzeccato questo termine "qualità percepita" che mi da l'idea diqualcosa che in realtà è effimero, ma non è questo l'oggetto del nostro discutere. Purtroppo non c'è stato verso di provare il turbo THP e mi sono dovuto "accontentare" del 1.6 litri VTi 88 kW 16v. Naturalmente ho dovuto contenermi assai, anzi in un paio dicircostanze, in cui mi sono concesso qualche piccola libertà, mi sono pure beccato l'occhiataccia del venditore. Tuttavia posso dire che questo motore, sviluppato in collaborazione tra il gruppo PSA e BMW, mi è sembrato ottimo. Naturalmente non si parla di prestazioni sportive ma credo che per un uso quotidiano possa offrire molte soddisfazioni. Se i consumi dichiarati dovessero avvicinarsi a quelli effettivi, sarebbe da promuovere a pieni voti. A questo punto credo sia lecito riporre grandi aspettattive sul THP 150 cv. [to be continued]
  14. Avete ragione, oggi quindi ho prenotato una prova su strada. Certo che ford sa come essere competitiva: preventivo: ford focus berlina 2.0 GPL titanium + sensori post. + antifurto perimetrale +sony system: 16.800 € peugeot 308 berlina 1.6 THP feline sensori ant. e post. + antifurto perimetrale: 21.000 € non è facile giustificare 4.000 € di differenza ...
  15. Cavolo, ero quasi pronto ad andare del concessionario a chiudere per una 308 e oggi leggo una prova comparativa sul sito di autobild, che credo sia abbastanza autorevole come rivista, dove la 308 esce addirittura ultima da un confronto con auris, golf, focus (pre restyling), astra e cee'd - citate in ordine di classifica finale. Considerando la classifica senza la valutazione sui costi, la 308 riesce a precedere solo la cee'd. Naturalmente il mio intendimento d'acquisto ha subito una bella mazzata! Che fare ora: 1. vado di focus e non ci penso più (ma che dubbi sul "vecchio" 1.6 benzina ford); 2. al diavolo le prove comparative, acquisto la 308; 3. attendo qualche mese per capire di più della nuova megane (la presentazione dovrebbe esserci a ottobre) che dovrebbe proseguire lungo il solco di un rilancio qualitativo del prodotto tracciato con la laguna 4. attendo il 2009 per valutare anche golf VI e nuova astra (però così finisce che l'auto l'acquisto chissà quando a forza di aspettare). insomma: AIUTO!
  16. Come ti capisco. Anche dalle mie parti la settimana scorsa è venuta giù una grandinata con chicchi grandi come palline da ping pong. Ed avevo i brividi pensando che avrei potuto avere la macchina nuova parcheggiata all'aperto! In realtà la mia vecchia macchinozza era parcheggiata sotto degli alberi e ne è uscità pressoché illesa! Quindi nessuno ha esperienza diretta delle motorizzazioni benzina della focus? Notavo che il configuratore del sito ford non contempla la versione 2.0 gpl...
  17. Grazie Steve66! Contestualizzo ulteriormente la domanda. Su una 308 1.6 benzina ci vedi di più cerchi da 16' o da 17'? Continuo a muovermi sui due fronti, focus - 308, cercando di decidermi... So che la scelta è sempre personale (anche perché ognuno ha esigenze particolari) ma vedo che hai molta esperienza, tu su quale ti orienteresti?
  18. Ancora un paio di domande, scusate. È significativo il cambio di comportamento stradale (confort -, tenuta di strada +) passando da pneumatici abbinati a cerchi da 16' a quelli da 17'? Qualcuno ha esperienze con i tetti panoramici in cristallo? Al di là dell'impatto scenico (che mi interessa poco) creano problemi?
  19. Infatti ho seguito con una certa attenzione anche quel thread. Tuttavia le condizioni di partenza sono un po' diverse. Molto utili comunque le informazioni che ho potuto cogliere. Mi piacerebbe però avere indicazioni dirette sulle motorizzazioni benzina della focus da qualcuno che possiede già l'auto e possa quindi riportare la propria esperienza. Per quanto riguarda la 308 leggo su un altro forum indicazioni molto contrastanti su motori e confort di guida, fatico a farmi un'opinione, dovrò cercare di prenotare una prova su starda
  20. Hai ragione ero rimasto a vecchie indiscrezioni. Mi sono quasi deciso ad eliminare dalla lista anche la Bravo. La scelta rimane tra la focus (1.6 o 2.0 gpl?) e la 308. Guardando gli ultimi preventivi che mi sono fatto fare la bilancia pende decisamente a favore della focus. Non mi convince tanto il motore, ma anche avendo il tempo per prenotare un aprova su strada il concessionario ha solo motorizzazioni diesel.
  21. Già la Renault Megane III e la Golf VI e a breve dovrebbe uscire anche la nuova Mazda 3 ... Se riuscissi a strappare un preventivo convincente per una delle tre attuali prescelte ( bravo, focus, 308 ), magari indirizzandomi sulla base dei vostri consigli, potrei buttare il cuore oltre l'ostacolo e comprare già ora. In caso contrario potrei aspettare e valutare anche queste nuove pretendenti ...
  22. Posso attendere, vorrei però effettuare l'acquisto entro l'anno.
  23. Una grossa complicazione è sicuramente l'essermi orientato sulla motorizzazione benzina, credete che con 12.000 km l'anno sia veramente assurdo (diseconomico) acquistare un diesel? Il maggior costo d'acquisto dovrebbe essere in parte mitigato dall'incentivo statale (700€) dall'esenzione del bollo per il primo anno (comunque più basso rispetto al benzina), dal minor costo dell'assicurazione e comunque dai consumi più ridotti... Andiamo bene incomincio a mettere in discussione anche la scelta della motorizzazione E dire che sul lavoro mi tocca essere molto "decisionista".
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.