Ciao:)
questo thread è molto curioso e interessante...ho rivisto macchine totalmente rimosse dalla mia mente...
volevo rispondere a proposito della Skoda 120...acquistata da una mia zia nell'88...nuova fiammante e di colore bianco come questa:
beh insomma le quasi "scusanti" per aver comprato un'auto simile erano: costa poco...mi hanno detto che il motore va bene...è comoda...debbo portare con me molte valige ecc...
di solito chi le ha comprate aveva 2 atteggiamenti
1) scusarsi con il prossimo e cercare timidamente di spiegare le motivazioni che avevano indotto ad un acquisto cosi "strambo"
2) vantare qualità che la macchina non aveva o che erano sconosciute ai più...insomma l'alternativo convinto che guarda alla sostanza mentre il resto delle persone si faceva facilmente confondere dai facili richiami del consumismo più cieco...
beh a parte gli scherzi rivedere queste foto e stato un piccolo tuffo nel passato;)
mi sembra di ricordare come fosse ora:
gran parte della famiglia davanti a quell'auto che veniva da lontano, bianca sfolgorante...con il suo strano design...curiosi di provarla...alla domanda: ma si...il bagagliaio è davanti...ma, come si apre?
seguirono minuti di imbarazzo totale...dopo molto...riuscii a capire che, forse per uno strano destino progettuale, si apriva di lato (guardando la macchina davanti da dx si alzava a 45°)
una tenuta di strada appena migliore di un pulmino Fiat 850...un rumore appena piu "educato" di un maggiolone 1600...4 marce, innesti un pò duretti, volante da palestra, accellerava fino a 3000 giri, o giù di li...poi il nulla (mi ricordava la vecchia 1100 di mio padre;))
ma dopo molti viaggi alla fine aveva anche delle doti apprezzabili...una macchina robusta...e non ha mai avuto grosse noie meccaniche
altra macchina che ricordo benissimo erano le numerosissime dacia 1300...che vedevo a quei tempi (fine anni 80 dalle parti della romania)
in particolare Bucuresti aveva un tema unico: quasi tutti avevano la famigerata Dacia, eccola qui:
insomma per me, abituato in Italia...con la sua diversità in termini di "fauna" automobilistica...qui in Romania era come vivere in un incubo in cui lo spettro assumeva le forme della monotematicità della Renault "tartaruga":D
ma a parte le auto, in Romania abbiamo trascorso delle giornate bellissime...
altri ricordi le Zaz (di cui il pulmino che ci accompagnava dall'albergo)
e alcune Oltcit...
questo e il mio primo post...spero di non essermi dilungato e di non essere OT
comunque, ne approfitto per complimentarmi con tutti per aver dato vita a questo bel forum (dopo aver letto tanto...mi sono iscritto...)
interessante, obiettivo e che ha la fortuna di annoverare persone molto competenti;)
a presto