Vai al contenuto

poppy84

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1833
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da poppy84

  1. Sarebbe l'erede della Gallardo?

    Comunque il nome è bello, lo capiranno in pochi, ma molto indicativo.

    Stilisticamente continuano a sviluppare il solito stile (che a me sta un po' stancando), ma la vettura mi piace ed ho l'impressione che abbiano cominciato ad ammorbidirne le linee.

    Huracan era un toro messicano a quanto pare...

  2. È tagliandata ma da restaurare almeno parzialmente. Che sia da Bonini o Michelotto per una revisione meccanica + verniciatura completa + rifare sospensioni e freni ci vogliono almeno 80/100000 €. E 430 k + 100 k fanno troppi soldi.

  3. L'ho vista stasera a Parigi, alla partenza del Tour Auto.

    Era l'esemplare completo, che dire, davanti é stupenda, affilata come un coltello, sembra piu' piccola di quello che é. Le porte, il parabrezza da prototipo ed il padiglione sono mozzafiato. Il posteriore é meno bello, gli scarichi stonano un po'.

    In generale l'effetto dal vivo é simile a quello delle foto, contrariamente ad altre auto.

    Nell'esemplare esposto pero' le finiture non erano al top. Cablaggi e centraline dappertutto nel vano motore, cofano che strusciava sulle plastiche, carbonio dalla trama incerta. Anche i cerchi non erano convincenti, sembravano finti.

    Dal vivo il muso "a freccia" mi ha ricordato la Porsche 906 esposta poco lontano.

  4. Bella, equilibrata e molto più adatta alle nostre strade della Quattroporte.

    Speriamo che a livello di assetto e motori (soprattutto il diesel, per il V6 benzina penso che non ci siano problemi), sia all'altezza delle tedesche e riusciranno a venderne qualche migliaio anche in Europa.

    Ad occhio solo le finiture non mi sembrano all'altezza delle concorrenti. A questi livelli la pelle non basta, anche le plastiche e le cromature devono essere di classe.

  5. -1 i concessionari ferrari

    -2 idem, le batterie tra 20 anni sarà molto più facile farle, e anche con celle diverse sarà sempre possibile il rifacimento, spesso con miglioramenti notevoli.

    -3 la parte elettrica non è soggetta a usura, a meno delle celle ovviamente. un motore elettrico può percorrere milioni di km.

    -4 spero nessuna. le strategie di ridondanza (in stile avionico) e sicurezza rendono più probabile una frequente disattivazione-derating del sistema, tieni conto che le celle lavorano a 15-20°C, e l'acqua della batteria è raffreddata a freon...

  6. Non importa lo schema usato se questo va più che bene per ottenere le prestazioni volute.

    Secondo me quello che differenzia questa dalla P1 è che la McLaren alla fine sembra una versione modificata della MP4-12.

  7. voi non avete neanche idea della complessità di quest'auto.

    è un bordello micidiale.

    Premetto che quest'auto mi fa sognare ma permettimi qualche domanda assassina a te "insider".

    Tra 20 anni chi la ripara?

    Tra 20 chi sostituirà le batterie? Quanto costeranno?

    Tra 20 anni una "LaFerrari" funzionerà ancora come al primo giorno?

    Infine la domanda più infima: quante brucieranno a causa delle batterie?

    :)

    A titolo d'esempio nell'F40 dopo 15 anni bisognava sostituire i serbatoi che marcivano, al costo di 30 k €...

  8. Gran macchina la BB. A Maranello dovrebbero rispolverare le colorazioni a contrasto non solo per il tetto...

    laferrari.jpg

    Giusta osservazione, l'abitacolo cab forward ed il muso largo e piatto fanno molto BB. Bello il tuo photoshop "bicolore".

  9. ripeto, capisco il concetto, accetto l'over design (lambo alla fine è l'unica che può realmente permetterselo) ma usare l'aventador come base è l'errore piu grande..

    Più ci penso e più concordo. Aldilà della base tecnica che impone un certo passo, la forma del parabrezza e delle portiere..., una "navicella spaziale" deve avere un telaio ed un motore da navicella (l'ibrido V6 diesel dell'R18 sarebbe stato perfetto).

    Detto questo il design deve piacere a 3 persone, quello della Ferrari a 500, quindi é volutamente esagerato e senza compromessi.

  10. ØØØ rivedendo i cerchi sembrano quelli del 360 modena ma piu grandi :)

    ØØØ pensa l'orgoglio che si deve avere nel presentare una creatura del genere....che gioia e emozione...mamma mia..

    A prescindere dal mio risentimento per il Marketing di Maranello, che in questi ultimi anni ha trasformato la Ferrari in un giocattolo per miliardari (cinesi), devo dire che con questa supercar hanno azzeccato una cosa: non pubblicare quasi nulla (dai teaser non si capiva granché), fino al giorno della presentazione.

    Così facendo l'effetto é stato massimo, quasi paralizzante. Contrariamente a Mclaren e soprattutto Porsche che in pratica hanno sviluppato l'auto in totale trasparenza. Le altre supercar sono bellissimi oggetti, ma che oggi appaiono già visti e rivisti.

    Nel suo piccolo, Pagani é riuscito a fare quasi la stessa "prodezza" della Ferrari, nascondendo abbastanza bene l'auto fino alla presentazione.

  11. Qualcuno ha visto il logo di Pinifarina? Io no, e ne deduco che é la prima Ferrari da lustri a non essere firmata da Pinin, e la prima in assoluto ad essere completamente disegnata in interno.

  12. Oh non incazzatevi subito. Ho scritto semplicemente "ho paura" che la meccanica non sia all'altezza.

    Non l'ho provata, ma ho provato l'Elise e la KTM, che sono due esempi di auto leggere con dei 4 cilindri sovralimentati che non danno nessun piacere di guida. Un piccolo 4 o meglio 6 cilindri aspirato di 2.5 o 3 litri darebbe ben altri risultati in termini di goduria e sound.

    Comunque non scriverò più sul thread della 4C, ho paura che mi venite a cercare a casa. :)

  13. Dal vivo é ancora più bella, ma i fari sono un pugno in un occhio ed ho paura che anche la meccanica non sia all'altezza.

    Un po' come in Ferrari con la scelta del nome, anche qua bastava poco per raggiungere la perfezione. Noi italiani siamo un po' masochisti...

  14. L'estetica non mi sorprende, anzi mi ha rassicurato e (per ora) soddisfatto.

    Quanto al nome...é talmente stupido che toglie molto dello charme di questa straordinaria auto che aspettiamo da 10 anni.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.