Vai al contenuto

michy

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Su michy

  • Compleanno 04/28/1977

La popolarità di michy

110

Reputazione Forum

  1. Salve a tutti, sono nuova, mi sono iscritta appositamente per poter dare un senso a questo topic. Ho pensato a tutti quelli che come me, trovandosi a dover cambiare l'anabbagliante della C3 alle 13.30 del 26 agosto (mea culpa), dopo aver penato per + di mezz'ora con le mani sporche e doloranti ha deciso di cercare in internet un qualcosa che spiegasse come fare. Devo fare una precisazione, mi sono già trovata a dover cambiare circa un annetto fà l'anabbagliante destro, non senza complicazioni ma con buon risultato, è per questo che pensavo, ingenuamente, che stavolta sarebbe stato + facile. Invece non è stato così, 1° xchè stavolta si trattava del sx che è notevolmente + complicato a causa dell'inesistente spazio per infilare la mano, 2° xchè stavolta non avevo a disposizione uno di quei piccoli specchietti che noi donne generalmente teniamo nella borsetta, che mi aiutasse per lo meno a vedere dove stavo mettendo le mani. Cmq, capirete la mia delusione quando dopo mezz'ora di tentativi e dopo aver trovato il presente topic ho letto che l'autore stesso (scusa ma non ricordo il tuo nick) era riuscito nell'impresa senza però rendere il mondo partecipe del COME! Senza offesa ma chi mi dice che non ti sei arreso ed hai portato l'auto da un elettrauto?? In sostanza, dopo la ricerca direi senza risultato sul web sono tornata di nuovo a tentare di smontare il tutto ed essendoci in fine riuscita sono qui per dirvi come. A parte il fatto che secondo me il ditale da sarto a poco serve cmq: Dopo aver tolto la molletta dallo sportello del vano fari; Dopo aver aperto lo sportello di accesso agli stessi; Dopo aver scollegato il connettore ci si trova a dover togliere la molletta che tiene la lampada stessa. Allora, trattasi di due ferretti che passano verticalmente nella parte posteriore della lampada. Gli stessi ferretti sono pressappoco a forma di C con una parte più sporgente, una specie di gobba. Va premuto proprio in quel punto verso il faro e un pò verso l'alto. E' infatti in alto il punto di aggancio (dove credo ci siano le alette di cui qualcuno ha parlato) mentre la parte bassa è fissa, a quel punto basta sfilare la lampada vecchia, mettere la nuova e richiudere i ganci. Anche questo non è facilissimo ma ormai il meccanismo si conosce. Una volta bloccata si rimette il connettore, si richiude lo sportello, si riaggancia ed il gioco è fatto. Spero di aver fornito un servizio di pubblica utilità Sapete quante psicologhe servono per cambiare un anabbagliante?? Una, ma con qualche dito di scorta!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.