Vai al contenuto

unregistered

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di unregistered

  1. Salve a tutti. Ho dovuto sostituire il radiatore dell'aria condizionata (condensatore) della mia auto che aveva una perdita sul frontale, dalla griglia per intenderci. Vorrei sapere se è riparabile, perchè in questo caso lo conserverei, oppure posso buttarlo perchè tanto non serve più a niente. Grazie a tutti per il prezioso aiuto che sempre mi date. Antonio
  2. Grazie mille !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! Antonio
  3. Salve. Sulla testata motore della mia auto ci sono due bulbi (sensori) della temperatura dell'acqua: Uno ha un cappuccio di plastica dura con due contatti (foto 1)e l'altro è tutto in metallo color ottone con un solo contatto e nessuna protezione di plastica (foto 2). Vorrei sapere quale dei due è il sensore che rileva la temperatura dell'acqua e la invia al manometro che è nel cruscotto (la lancetta con la temperatura dell'acqua). Grazie a tutti. Antonio
  4. unregistered

    Renault Fuego

    A me la Fuego piaceva tantissimo perchè se l'era comprata una delle ragazze più sexy che circolassero in paese. Faceva la pasticciera e aveva un seno da impazzire e un sedere che sembrava un monumento. La macchina era rossa e quando sfrecciava per le strade del paese noi ragazzini ci incantavamo, ci sembrava una donna irragiungibile con quei lunghi capelli neri e la sua pelle scura che si esaltavamo sul rosso della carrozzeria. Adesso ha tre figli, pesa 80 chili e la fuego non sesiste più da un pezzo. Ma quando vado a comprare i babà e lei me li incartoccia, non posso fare a meno di pensare a quanto ho sognato di salire con lei su quella fuego rosso fuoco e scappare insieme per luoghi fantastici e meravigliosi. Ciao a tutti. Antonio
  5. vabbè non ci riesco, fate copia/incolla ( se vi interessa). Ciao.
  6. OK. ho trovato il sito. la mia è identica a questa, cambia solo il colore (la mia è verde scurissimo) e i cerchi (i miei sono di tipo a "razze", avrei preferito quelli raggiati, ma non si può avere tutto.
  7. Ciao ragazzi, grazie dei complimenti. Alfa TZ1, dovessi vedere io quanto ci ho pensato. Per quanto riguarda la garanzia hai perfettamente ragione, e per questo non ho insistito. Me lo ha spiegato due giorni fà un mio amico avvocato, io non lo sapevo. Adesso non stò nella pelle, oggi faccio spazio in garage perchè le misure sono al centimetro, la macchina è quasi 4,8 mt e il mio garage è 5 esatti. Domani mattina vado a fare l'assicurazione e nel pomeriggio penso di andare a ritirarla. Per il bollo ho tempo 30 giorni e penso di prendermeli tutti. Vorrei allegare una foto che ho sul disco rigido, come si fa? Ciao
  8. Salve ragazzi. Innanzitutto voglio ringraziarvi per la cordiale accoglienza e per la gentile disponibilità. E adesso veniamo al sodo. L' HO COMPRATA !!!!!!!!!!!!!!! Dunque, la prova l'ho potuta effetttuare solo oggi per una serie di contrattempi che non mi hanno permesso di muovermi prima. Innanzitutto la guida: che devo dirvi, il sei cilindri va come il vento, silenzioso, elastico, piacevolissimo col cambio manuale. Bisogna fare l'abitudine al muso lunghissimo, nello stretto sembra non esserci mai spazio sufficiente. Ho preso tutte le buche che vedevo e gli ammortizzatori assorbivano benissimo senza cigolii o colpi. Le buche meno aspre non si sentivano affatto. La quinta tiene benissimo anche i regimi più bassi, facevo scendere il motore fino a 1000 giri in quinta e senza scalare davo lentamente gas e il motore si riprendeva con grande dolcezza, senza impuntamenti o affogarsi. Sono andato dal mio meccanico di fiducia che l'ha provata a lungo confermandomi le mie sensazioni. Sul ponte abbiamo verificato l'assenza di ruggine, lo stato degli scarichi e il motore. Tutto OK mi ha detto. Tutto questo in circa sei ore. Tornato in concessionaria abbiamo parlato del prezzo. Senza prenderla per le lunghe sono riuscito a spuntare il passaggio di proprietà (680 euro, non pochi) e quindi ho chiuso a 12.000 euro compreso il passaggio. Mi ritengo soddisfatto, l'auto è davvero in eccellenti condizioni. Stereo jaguar integrato, caricatore CD originale jaguar nel bagagliaio, climatizzatore, sedili elettrici con memoria, pelle umana dappertutto senza rotture o graffi, lavafari, vetri elettrici, retrovisori esterni, fendinebbia originali jaguar, chiusura centarlizzata e antifurto. Grande ricchezza di cromature esterne, tuttte luccicanti come specchi. Ho cercato di controllare con attenzione tutti i particolari come da voi suggerito e mi è sembrato che il solo accendisigari non fosse originale, ma di quelli che si vendono in tutti gli autoricambi. Non mi sembra importante, un accendisigari originale si reperisce facilmente. Questo è tutto ragazzi, aspetto i vostri commenti. Antonio
  9. ehehehe....c'ho perso la testa! un pò si perchè francamente non mi aspettavo di trovare un'auto in queste condizioni (se fosse una decina d'anni più anziana si direbbe "da concorso")e, a parte la meccanica e il telaio, le cui condizioni effettive (e non apparenti!) sono da verificare, c'è da dire che l'accoppiata dei colori interno/esterno è davvero magnifica e poi il cambio manuale (piuttosto raro) mi entusiasma mooooooooooolto. Lunedì sarà il grande giorno, perchè se passerà tutti i controlli....me la accatto!
  10. Ciao. Veramente ha parlato di 2 (due!) giorni, cosa che io non ho considerato perchè non ci dormirei la notte (metti che la rubano!) ma in una giornata si possono veramente fare un mucchio di prove. Poi mi ha colpito il fatto che probabilmente si tratta dell'auto più economica che c'è in quel salone. Tratta solo Porsche, ferrari e mercedes a zero km. o con pochissimi mesi. Mentre parlavamo in ufficio ha telefonato un tizio che chiedeva di una Porsche da 50.000 euro e lui ha detto che se non poteva recarsi alla concessionaria si sarebbe recato lui a Roma per fargliela visionare senza alcun impegno. Quello dall'altro lato ha preso la palla al balzo e si sono dati appuntamento a Roma per sabato mattina. E' stato lui stesso a dirmi che un'auto così deve essere provata a lungo e fatta visionare da meccanici esperti. Ciao
  11. Ciao. Scusami, non mi ero accorto del messaggio privato. Dunque, sono andato a vederla, e sono rimasto impressionato per la cura con cui è stata tenuta. La carrozzeria è assolutamente fiammante, priva di graffi, ammaccature o sbeccature. Gli interni non sono da meno, la pelle e la moquette sono in perfette condizioni. Insomma, sembra davvero una auto nuova. Non avevo assolutamente tempo per poterla provare, ma il concessionario mi detto che quando voglio me la lascia anche per una intera giornata per fare tutte le prove e farla visionare da chi voglio. Le gomme sono nuove, Pirelli P6000. La ruota di scorta ha ancora i "peli" e il bagagliaio sembra non essere mai stato usato. Ho avuto solo il tempo di metterla in moto. Ho girato la chiave senza toccare l'acceleratore e il motore è partito in un istante. Ho aperto il cofano e anche il motore è in apparenza perfetto, pulitissimo e andava con un dolcissimo suono come un forte vento, senza borbottii o perdite di colpi. Insomma, sembra che sia proprio perfetta. Non ho visto i documenti ma il venditore mi ha detto che il proprietario è stato uno solo e non due e che è stata sempre tagliandata alla Jaguar. Il proprietario, il presidente di una nota azienda locale (persona anziana) l'ha permutata col nuovo modello. L'ha usata quotidianamente per fare 50 km in autostrada, dalla casa all'azienda e viceversa (25 ad andare e 25 a tornare). Ho messo una prelazione sulla macchina (un patto fra gentiluomini, non ho dato caparre) e penso di andare lunedì a prendermela per questa lunga prova. Ho intenzione di portarla alla Jaguar per vedere se mi confermano quanto detto dal venditore e poi dal mio meccanico (uno esperto di auto di prestigio) per una verifica di tutte le parti meccaniche. Che ne dite? Mi sembra che la disponibilità a lasciarmele per una intera giornata sia un segno di serietà e anche il segno che è sicuro che la macchina non ha nulla da nascondere. Comunque ci ho perso la testa. Ciao. Antonio
  12. Ciao a tutti e grazie. Il colore della carrozza è verde inglese (un verde scuro) e gli interni sono in pelle crema (beige). Oggi la vado vedere, XJS dimmi qualcosa tu, che faccio....che devo guardà...grazie! Antonio
  13. Grazie per la risposta e per la gentilezza. Ho dimenticato di dire che ha il cambio manuale, cosa che la rende un pò più rara e per me condizione essenziale (non sopporto auto sportive col cambio automatico) e che il prezzo richiesto è 12.000 euro. Grazie, naturalmente attendo ancora un tuo parere e quello degli altri utenti. Antonio
  14. unregistered

    Jaguar XJS coupè

    Salve a tutti. Ho intenzione di acquistare una Jaguar XJS coupè. Il modello è stato immatricolato a febbraio 1995 e pertanto credo che si tratti dell'ultimo prodotto. Non sono ancora stato in concessionaria a visionarla di persona perciò vorrei chiedere a Voi esperti su cosa devo fare particolarmente attenzione per evitare fregature. I kilometri dichiarati sono 95.000 e i proprietari sono stati due. La concessionaria offre comunque sei mesi di garanzia. Grazie a quanti vorranno consigliarmi Antonio
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.