Vai al contenuto

vipacrt

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    41
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di vipacrt

  1. salve a tutti e succeso il seguente problema, finalmente avevo comprata una kenwood 50wx4 nel montarla tutto ok funzionava nel riaccendere non andava + ed ho notato che si accesa anke la spia del servosterzo e le luci interne non funzionano più, leggendo qua è la penso che sia un fusibili. io vorrei capire, questa kenwood è troppo potente e devo tenere lo stereo originale che non ho avuto problemi prima. ciao e grazie a tutti
  2. Salve a tutti, volevo sapere se anke a voi capita spesso, di incotrare sul cruscotto le odiate crepe dovuto ai sassolini dei cantieri o camion sulla strada, io ne ho 2 minime dovute a 4mesi fa penso per un sassolino neanche me lo ricordo con tutti questi cantieri per le strade. Volevo kiedervi quando è utilie far riparare subito il danno? io ho sentito che per graffi cosi piccoli può durare anche anni, ( circa 1cm anche meno), ho portato auto da doctorGlass emi fa che sono 60euro, ma ache lui mi fa che puo duare anni o giorni. La cosa sembra poco chiara, che succede spesso cn le auto nuove, invece a quelle vecchie hanno dei vetri indistruttibili. grazie a tutti
  3. Ti ringrazio infatti sono tutte le viti che ho trovato, io lo stavo forzando pensando ke sotto quel bottone c fosse una fite svitare evitando di smontare tutto il pezzo interno del vetro. quelli della peugeot che mi sn fatto erno + semplici da smontare. cmq ti ringrazio
  4. vipacrt

    punto II vetri posteriori

    Ciao a tutti, oggi volevo smontare i vetri laterali posteriori per farli neri con le pellicole, ma sto vedendo ke l'unico punto dove sporge un "bottone" nero sul vetro esterno nn si smonta ho notato dall'interno 2 bulloni ma sono molto scomodi da smontare e dopo rimane il problema di questo bottone attacato al ventro, kome si fa a smontarlo????? grazie in anticipo
  5. ok tutto apposto, l'unico problema che all'inizio delle misurazioni nn prendeva niente smanettando un pò ho capito come funziona. ahahahaha è vero cn il meno davanti avevo inveritito i fili sul tester, mi pare che cmq non ho creato nessun genere di problema visto che la batteria va ancora. ti ringrazio ancora
  6. Ti ringrazio infinite, sei stato molto chiare, nel pomeriggio cercherò di capire come funziona sull'auto, il problema è il multimetro che ha molte funzione ma penso di aver capito come funzione grazie ancora
  7. salve a tutti ho appena acquistato uno di questi apparecchi ma non so come usarlo per tenere sotto controllo la carica della batteria della mia auto, qualcuno mi può aiutra??? grazie mille
  8. sono appena stato dal meccanico che mi ha appena risolto il problema era un filo bruciato che andava al body computer, con resettamento della centralino adesso tutto ok, costo 70euro penso che sia stato onesto no?
  9. nella notte ho provato a staccare un cavo della batteria(-)e caricarla, ho letto che alcune persone così hanno risolto il problema
  10. un pò immaginavo, io devo premettere che la macchina funziona a parte i vari cali di tensione dovute quando prendo le buche in strada
  11. Ciao a tutti tanto per cambiare ho un nuovo problema con la mia Fiat punto II, diciamo che però questa volta la colpa è anche mia, per far partire una macchina con la batteria scarica ho fatto ponte con la mia accelerando prima di accendere quella in panne, la punto al momento era letteralmente morta, non andava più niente pensavo che la centralina mi avesse abbandonato, staccando i morsetti tutto e tornato normale, ma dopo un paio di giorni noto che prendendo le buche per strada vedo che lo stereo mi fa massa e cosi anche tutto il cruscotto e le varie luci dell'auto, in alcuni momenti anche segni di spegnimento dell'auto:(b :idea:confido nella vostra alta esperienza, può essere l'alternatore che con lo strano ritorno di corrente si può essere rovinato? oppure come ho letto in internet; pulizia delle masse sotto la centraline, e aggiornamento della medesima? vi ringrazion in anticipo;)
  12. in mattinata fatto cambiare olio (che chimando il vecchio proprietario non era mai stato sostituito) mi hamesso il meccanico 75w80 ho chiesto il 90 ma nn cera li al momento e mi ha detto che era lo stesso, cmq il rumore c'è lo stesso , adesso me lo tengo kosi ke mi sn rotto purtroppo non posso spenderci altri soldi, devo anke dire ke ho una guida molto calma e di piede leggero (su quest' auto) quindi fin che dura anke se è rumoroso la terrò così grazie ancora dei vostri pareri e consigli
  13. grazie infinite delle informazioni dettagliate, adesso porto da un altro perkè ho anche sentito dei adittivi che diminuiscono la rumorosità vi farò sapere
  14. E' la stessa cosa ke ho pensato potrebbe essere l'olio del cambio, nn so come è messo dovrei far controllare anke perkè non so dv sia nella mia auto, visto che da poco ce l'ho. l'auto a 130.000km tutti tagliandati ed ha appena fatto tagliando olio e filtri. il cambio al tatto e bello fermo e le marce entrano subito e soltanto questa kosa del rumore, che dicono che sono i cuscinetti da cambiare ma a parte il rumore l'auto funziona benissimo e me l'ha detto pure il meccanico
  15. no in folle accelerando non sento nessun strano rumore, soltanto quando sto andando e devo scalare sento quel rumore, ma il cambio e perfetto non traballa e le marce entrano benissimo.
  16. Salve a tutti questo il mio primo post, volevo innanzittuto dirvi che siete motlo professionali ed il forumo mi paice molto. Adesso vi illustro il mio problema ho da poco preso una punto usata sotto consiglio di un mio amico per via dei consumi di questo modello, che consuma poco. Ma adesso mi sn reso conto che nel scalare le marce fa veramente un romoraccio quasi come se fosse un disel, il cambio e perfetto e cosi anke la frizione funzionano benissimo, il meccanico dove l'ho portata mi fa che sono i cuscinetti dentro la scatola del cambio che devono essere cambiati altrimenti ti farà sempre + rumore, e mi dice che devo farlo al + presto. dopo che mi ha sparata 400 euro e + di lavoro per via della manodopera, visto che sono uno studente adesso che mi sn appena preso questa auto non mi va di spendere altri soldi che dovrei farmeli prestare, e possibile che sono quasi obbligato a cambiare questi cuscinetti anche se rimane rumoroso posso lo stesso usarla visto che io nn la uso molto e non ho un piede pesante, chiedo un vostro consiglio su kosa fare. grazie ancora ciao ciao
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.