Vai al contenuto

Tony156

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    857
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Tony156

  1. complimenti per il riepilogo Meg
  2. scusate una piccola domanda: ma quanto è lunga sta car? l'attuale è 4,43. Per arrivare a 4,65 ci vogliono 22 cm. Ma siamo sicuri che questa sia così lunga? sarà la camuffatura ma a me sembra + corta. Boh
  3. anche a me al campus di bari hanno rubato + volte le spazzole dei tergi. Cmq dalle mie parti la Multipla l'hanno rubata dopo 3 gg a due amici. Altro che mostro.
  4. di dove sei esattamente, Sarge?
  5. dalle ultime foto di cuorialfisti si nota la forma definita della plancia. Inoltre le bocchette saranno tonde come quelle della 8c come confermato da taurus. Non male
  6. a me l'orologio non dispiace. Lo preferisco a quello digitale
  7. Ok grazie Artemis
  8. ok quindi non stiamo parlando di crash test effettuati a 55 km/h. Bene bene. Dubito che le altre segmento D a 90 km/h reagiscano in maniera completamente diversa. Grassie
  9. Se ti riferisci al legno del volante della 156 si sta parlando di Mogano non di finta palsticaccia.
  10. Si ok, ma la 156 messa in produzione reagisce così male ad un crash test o si comporta decisamente meglio?
  11. mi auguro che quel coso giallo sia uno dei tanti primi prototipi che hanno utilizzato durante la progettazione della 156
  12. Tony156

    Prova Fiat Punto su qruote di Settembre

    A me piaceva più la punto II che la III. Non capisco il perchè del nuovo frontale sproporzionato al resto. Ottimo il m-jettino
  13. quindi confermi che la plancia sarà abbastanza vicina a quella in foto? Anche nella 156 giugiaro sono cromate le bocchette
  14. boh cmq i dubbi restano e spero tanto che non sia così fragilina la mia nasona
  15. mi è venuto un dubbio: ma che colore è sta 156 gialla? la cosa mi puzza e non poco
  16. beh dopo le tranquilizzanti dichiarazione di Artemis mi sento meglio
  17. Ahia!! :cry: spero non sia veramente così. Mi vengono i brividi solo a pensarci. Sono 4 anni e passa che la guido e prego Dio di non trovarmi mai in una situazione del genere. Altro che 4 airbag qui ci vuole la mano del signore.
  18. Gli specchietti attuali (cioè della 156) non hanno molta visibilità e soprattutto l'angolo morto latita. Inoltre quando sono chiusi non si recupera molto spazio. A mio avviso non erano all'altezza di una segmento D. Spero i nuovi colmino tutte le lacune. Tony
  19. Molto bella la foto del frontale praticamente identico a brera cosa che non appariva così socntata dagli altri muletti. Molto bella. Bene bene. Cmq queste foto sono state scattate da un utente del VC. Tony
  20. io devo ancora digerire la nuova mascherina (ona) della a6 . Cmq non mi piace molto.
  21. infatti se non ricordo male 4r parla di mcpherson al posteriore. Certo che sulla 157/8 non ci ha preso proprio per niente. Andiamo bene. Così fa perdere credibilità anche agli altri articoli. Boh
  22. facendo un confronto con la mia plancia (156 I serie, non è che la seconda sia molto diversa) posso solo dire che a mio parere hanno ottimizzato tutto quello che c'era da fare; le 3 bocchette d'aerazione sono un toccasana per il clima che mi aspetto automatico; spazio abbondante per navi e radio; zona freno a mano decisamente ben studiata: cassettino indispensabile e poggiabraccio ben inserito con cassettino incorporato. A mio parere è molto ben riuscita
  23. Secondo la mia opinione è giusto che sia così; il passo 155 -156 è stato una autentica rivoluzione dello stile e del design dell'Alfa In questo caso la 156 lascia molta eredità alla 157/8 per cui dubito che ci sarà il salto di qualità come quello fatto dal brutto (155) al molto bello (156). La 157/8 deve riproporre gli stilemi della 156 in chiave 2005 anche per dare continuità.
  24. Credo che i presupposti ci siano tutti per poter fare bene: trazione Integrale che sopporta i motori con alter potenze; finalmente diesel 3.0; spero e mi auguro che la qualità dell'assemblaggio e delle finiture sia mooolto + alta del progetto 156
  25. Questa è la mia opinione: io non conosco i vostri lavori ma credo che il fattore tempo non sia da sottovalutare; è vero che negli anni passati Alfa ha fatto passi indietro, ha perso competitività sul mercato, quote prestigio e cosi via discorrendo. Ora le cose sembrano cambiate almeno a livello di idee. L'uscita della 158 con la TI non mi sembra fasulla. Ma la mia opinione è questa: i progetti si realizzano nell'arco di non meno di 2/3 anni. Che pretendiamo che si recuperino 10 anni in qualche mese? Ci vuole tempo e se questo non viene messo in conto ai voglia a dire chiacchiere con ci vuole questo , quello , il triturbo, la trazione posteriore che diventa anteriore eecc ecc I progetti si realizzano col tempo: se in Alfa hanno detto 2005/6 è inutile che continuiamo a dire che oggi la gamma fa schifo e non è competitiva. Tony
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.