Vai al contenuto

Alfa tz1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1282
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Alfa tz1

  1. Alfa tz1

    Bmw M5 Definitiva

    Quoto e straquoto al 100% Mi basta un'altra V10 per polverizzarla ....peccato che per ora sia solo oltreoceano,ma arriverà anche lei...
  2. Ciao Seth... Abbiamo alcune cose in comune: Io sono del 73 ma mi sono sposato lo scorso anno, sono alfista fino al midollo ma mi piacciono le macchine che osano...qualsiasi cosa. Non ho ancora la possibilità purtroppo di spendere 25000 €. Riguardo la tua scelte, posso dirti che sei veramente coraggioso. E' un'auto fantastica e occorrerebbe che ce ne fossero di più. Ti piace? Hai fatto bene.
  3. Alfa tz1

    Fine per Spyder/GTV in Settembre?

    A me piace di più la GTV---lo so che non è razionale, potessi permettermela la comprerei ad occhi chiusi...però credo di essere l'unico ed oggi la GTV non ha senso...peccato
  4. Alfa tz1

    Alfa Romeo GTC....

    Si credo che Taurus non sia italiano o comunque credo che non abbia studiato in Italia. Ad ogni modo, è vero chissenefrega, però se è vero che lavora in Fiat qualche presentazione in italiano dovrà pur farla ogni tanto...se scrive così...fai conto che pure la fretta fa brutti scherzi.
  5. Alfa tz1

    939 e 199

    Scusa la domanda...ma a che serve un 1.3 con 110 cv? Secondo me sarebbe un non senso. Ho provato il 1.3 della Panda con 70 cv è mi è piaciuto molto...credo sia perfetto così...
  6. Alfa tz1

    Vw Golf Tdi 90 Cv

    Taurus hai veramente rotto i cosiddetti. Ma ti rendi conto che hai un modo di fare assolutamente irritante?? No dimmi se poco poco te ne rendi conto. Non mi piace il tono che sta prendendo questo caxxo di Forum. Troppi isterismi... Comunque non per giustificare frasi pesantio verso le Alfa, ma su questo forum non è ammessa la critica al gruppo Fiat. Per quanto riguarda le vetture a Km 0 parlo in quanto le monitoro ogni sacrosanto mese. Le audi ce ne sono pochissime e con sconti ridicoli. Purtroppo di Alfa ce ne sono in quantità industriale e con sconti che, per la 156, arrivano anche al 30%. In media sono sul 25%. Negli ultimi mesi è da registrare un fenomeno interessante. Le Vw sono apparse in modo massiccio. Gli sconti sono ancora nell'ordine del 10/15% ma ci sono. I motivi? Due: il primo le vendite calano il secondo sono quasi tutte golf del vecchio modello che non vuole più nessuno (a prezzo pieno). Ci sono però anche delle nuove. Fiat Punto e Stilo ce ne sono quante ne vuoi. Da che dipende? Dal fatto che è indubbio che sia un "vizietto" Fiat e dal fatto che le quantità in gioco sono diverse. Resta il fatto che di A3 ce ne sono poche (ed audi in generale). Ad ogni modo non è un fenomeno solo italiano. Per esempio prendiamo il mercato tedesco (2003 fonte interautonews), ecco le quote in % sul totale delle vendite di varie marche: Audi 2,08 Bmw 3.26 Citroen 3.96 Chrysler 11.14 Mercedes 2.97 Fiat 8.50 Ford 2.52 Hyundai 4.97 Kia 3.36 Mazda 5.63 Nissan 15.37 Opel 0.89 Peugeot 2.54 Renault 23.79 Seat 1.23 Skoda 1.46 Smart 3.79 Toyota 8.86 Vw 3.87 Volvo 2.34 Altre 6.33 Totale 5.03 Purtroppo tra le altre sono finite le Alfa e le Lancia...questo per far capire cosa contano li i nostri marchi Fate conto che in Italia nel 2003 stavamo sul 6.52%.
  7. Alfa tz1

    Vw Golf Tdi 90 Cv

    Alfa TZ dal momento che per VW per la sua gamma(motorizzazioni da 75cv/90cv che coprono certi limiti fiscali assicurativi europei cioe' una ricerca di vendere le piu' vetture possibile.) il concetto(stile non personale acettato da tutti,attenzione alla abitabilita' per vendere sempre il piu' possibile...) il costruttore(generalista) i volumi e' una generalista ....mentre alfa per gli stessi motivi(gamma con motorizzazioni da almeno 100cv,stile personale e attenzione nella sportivita' abitabilita' secondaria per cui l'obiettivi per volumi sono minori per questi motivi rispetto alle generaliste, inoltre appartenente ad un costruttore di prestigio) e' una vettura dello stesso segmento me appartenente non al sottosegmento delle generaliste a cui appartiene VW Golf ma a quello delle premium....tutto il resto di cui parli sono chiacchiere!
  8. Alfa tz1

    Vw Golf Tdi 90 Cv

    Ragazzi, tanto per continuare una discussione che sta andando sul marketing spinto, visto che io mi occupo proprio di marketing (certo, per una casa di noleggio ma certi concetti sono universali) vorrei dire la mia...opinabile ovviamente. Io da marchettaro convinto quale sono, rifiuto il concetto di allocare una vettura in un segmento o in altro in base alle caratteristiche tecniche. Io credo e ritengo che l'appartenere ad un segmento o ad un altro dipenda solo dal percepito del potenziale acquirente. Potenziale acquirente che in genere viene influenzato da: - prezzo - vissuto (storia - anche recente e non solo del passato remoto) - conformità con quanto dicono gli altri (se tutti pensano che la mercedes fa auto ottime, ne sono convinto anch'io) - qualità percepita e oggettiva Non ci sono a mio parere altre variabili che possono incidere sul giudizio dei consumatori. Anche le prestazioni e le caratteristiche tecniche non bastano, anche perché la maggior parte della gente non distingue una biella da un pistone. Detto questo è innegabile che la 147 si stia posizionando in vetta al segmento compact. Perché ha un prezzo ormai alto ma che molti ritengono congruo (e questo è importantissimo), perché molti cominciano a ritenerla tale e perché ha una buona qualità costruttiva che viene percepita come tale (non ottima ma ci arriveremo). Resta solo il problema del vissuto. E' innegabile che Alfa sia gloriosa. Il problema è che ci sono delle pagine un po' troppo oscure nel recente passato che di fatto possono offuscare il giudizio complessivo. Per questo ci sono persone che ritengono ancora le alfa delle fiat travestite. Per quanto riguarda la Golf e la A3 io dico questo. La seconda è sicuramente una premium (perché risponde a tutti i requisiti su indicati) mentre la prima io, secondo quello che ritengo essere la "vox populi" in Italia (non mi interessano altri mercati), la metto sullo stesso piano della 147. Prezzo alto, qualità percepita altissima ed effettiva buona, vissuto di alto livello (gli ultimi 30 anni sono stati gloriosi...) e soprattutto tutti dicono che è il punto di riferimento della categoria. Vero - falso? Non mi interessa. Non me ne vogliano gli amici ingegneri o tecnici, la mia è una considerazione da "marchettaro" che parte dalla domanda (in Italia per altro) e non dal prodotto, in base al quale, probabilmente (ma io non sono un tecnico e anch'io faccio fatica a distinguere una biella da un pistone) la Golf è da considerarsi inferiore alla 147. Ma è anche vero che il "MITO" stia scricchiolando di brutto. La recente decisone di abbassare il prezzo e quindi di riposizionarla più in basso è sintomo di un cambiamento in atto. Vuol dire che la gente che fino a qualche hanno fa avrebbe staccato un assegno più elevato che in altri casi (ed il concetto di premium nasce da questo...è un mark up che il consumatore è disposto a pagare pur di entrare in possesso di un qualcosa) senza battere ciglio oggi dice: aspetta un momento con la stessa cifra io posso prendere ben altro...tra cui metto la 147...le cose stanno cambiando...ancora è presto...ma anche i miti possono morire (riferimento alla pubblicità)
  9. ...però sarebbe meglio che rimanesse italiana...la lancia andrebbe venduta ai lancisti..o a noi di autopareri...speriamo bene Vai 126 mettiamo 5 sacchi per uno e...forse dovremmo farcela...Tu mi raccomando comincia ad immaginare la futura flotta. Vedrai nel giro di uno o due mesi riusciremo a riconquistare il mercato, punteremo dritti al 10% del mercato nazionale poi al 10% di quello europeo ed infine punteremo...al mondo! Già me l'immagino: Prima GM Seconda la Ford ma terza la Lancia autopareri A quel punto ricompreremo la Fiat dagli Agnelli e li costringeremo a guidare lancia prisma col 2000 diesel. Bravo 126 (ma stai già cominciando a pensare come un 127 o addirittura quasi un 128)
  10. ..inoltre una phedra maxi 8) ...lunga 5,27m 8) ...a 8 posti...inoltre adotterei la trazione integrale x ogni modello dalla ypsilon alla thesis... comunque x finire un suv lancia e una ypsilon cabrio....
  11. Non è strano ed è stato confermato. Puoi leggerlo sui giornali... A causa di piazzali pieni di invenduto, unito al riassetto linea per la produzione del restyling, 840 lavoratori saranno messi in CIG, da subito (cioè tra qualche giorno, il tempo di svuotare la linea delle "vecchie scocche) fino al 20 giugno prossimo. Sono tutti pazzi, così nessuno più comprerà la vecchia (se non a seguito di lauto sconto, anche perchè saranno tutte "pronta consegna" e con optional "obbligatori"), e le nuove non le vedremo prima di fine estate. Siete convinti adesso che della Multipla non interessa niente a nessuno ?(vedi analogo film "Lybra"?). Con amarezza... Ciao.
  12. Credo che la 168 sarà segmento F non segmento E......... Embè! Il concetto è esattamente lo stesso...Anzi lo rafforza ancora di più.
  13. bravo.. quello che dico io è "comprate la sostanza,non il marchio "
  14. Taurus il tuo tono non mi sembra affatto meravigliato nel sentire una cosa del genere....anzi mi sembra che addirittura fatichi a negare l'evidenza per non mettere in allarme gli amanti di Lancia..... Ora che ci penso non mi meraviglio affatto di cio' che dice Frick... non e' un mistero che ultimamente nelle concessionarie Fiat ci siano delle Ypsilon come dei "brutti" anatroccoli che spuntano tra le auto Fiat.... e guardacaso la Ypsilon e' quella che sta tirando la Lancia al +26% di questo periodo.... Ora come ora il marchio Lancia esiste ma se esistesse solo un marchio Ypsilon cosa cambierebbe? 100 Thesis non vendute? Qualche centinaia di Phedra non vendute? Qualche Lybra non venduta? Per il Gruppo Fiat non cambierebbe NULLA ora come ora. E' la tristissima realta' che nessuno vuole ammettere. incredibile che queste assurdità vengano dette oggi che lancia è il marchio + dinamico del gruppo e che presenta + prototipi e prodotti di ogni altro marchio del gruppo incredibile veramente livello del forum veramente basso....... Fabvio e no...tu hai un livello veramente basso...hai solo dei paraocchi...vedi solo quello che ti fa piacere...nessuno qui denigra lancia, stiamo solo cercando di analizzare i fatti. Ma ti sembra logico un mix di prodotto fatto solo di: - segmento B a tre porte (Ypsilon) - una piccola monovolume (per altro derivatissima dalla Idea) - una Monovolume Grande (Phedra ed anch'essa derivata) - segmento D/E (thesis) E stendiamo un velo pitoso su Lybra... Ti sembra logico???? Ti sembra che stiamo coprendo tutti i segmenti? O forse vuoi dire che lancia deve avere questi squilibri??? Come si fa a passare da una vettura di meno di 4 metri ad una di quasi 5 senza prodotti intermedi? Che ci facciamo coi prototipi da circo che non servono ad un emerita ceppa???? Belli sono belli ma inutili se poi non seguono i Fatti...Fabvio i fatti vogliamo...basta fulvia, basta tutto il resto...vogliamo prodotti veri. Se poi tu vuoi continuare a negare la realtà fai pure...ma cerca di non essere così antipaticamente offensivo. Le tue opinioni fanno quasi sempre ridere eppure nessuno ti offende...forse è il caso di cominciare....(livello del forum basso è un'offesa visto che io ci faccio parte)
  15. Bha forse siamo un po' catastofisti... Però, e non me ne voglia Taurus, è evidente che c'è qualche problema "strategico", voglio dire, mi sembra chiaro che in Fiat (intesa come capogruppo) manchino le idee precise sul dafarsi. E' evidente che al momento stiano tirando a campare cercando di sopravvivere in attesa di...bho...non lo so di cosa. Probabilmente di una decisione. Altrimenti non si potrebbe spiegare che: - ci hanno fatto sbavare per la Fulvia, ma sappiamo che non si farà (o in caso favorevole tra 3 anni), - La lybra (a proposito, stupenda????!!) è praticamente finita...portarla al 2005 non avrebbe senso - Le nuove segmento C e D, della serie chi l'ha viste (a parte prototipi improbabili per quanto belli, non vedo "muletti in strada") - La thesis, non credo che finirà prima del 2008 sarebbe un non senso e un suicidio...la vettura c'è. Ma va affinata...se non piace è pensabile ad un restyling, magari leggero... Così comunque non va...non va...ed io anche se alfista mi ci incazzo...ma di brutto.
  16. io cercherei di leggere il tutto anche in considerazione della nota questione "legge vw" senza quella legge..... e con una vw in crisi ..... potrebbero esservi dei risvolti anche societari di non poco conto vedremo....... per ora nonmi sento nemmeno di parlare di vw in cresi..... direi meglio che è in difficoltà Concordo con Fabvio...ancora non credo che si possa parlare di Crisi...corretto invece il concetto di difficoltà. Del resto quello che dici tu è corretto, ma non va dimenticato che: Seat: ci sono molte novità in arrivo (altea fra tutte, ma anche la nuova toledo...) Skoda: la Octavia di cui tu parli ha parecchi anni sulle spalle...adesso esce la nuova, vediamo a che prezzi viene venduta e che risultati avrà. Audi: l'A3 va bene, sta per uscire la nuova A6 che a me piace tanto e credo sia un'ottima auto, la A8 credo risenta della strana strategia del gruppo che ha spinto commercialmente di più la Phaeton ai danni, appunto, della A8. Vw: La Golf è appena uscita...certo non sta andando bene, ma...aspettiamo. La Passat è vecchia tra un po' uscirà la nuova e da quanto si vede in giro dovrebbe essere più personale. Gli altri modelli vanno male, è vero, ma il successo di Tuareg potrebbe trainare anche questi
  17. Alfa tz1

    Nuova Clio

    Non condivido. A prima vista mi pare interessante anche se il verde Ramarro certo non aiuta.
  18. perchè non te ne sei ancora accorto che agilia è di altro segmento rispetto a panda???? roba da matti
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.