Vai al contenuto

Alfa tz1

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    1282
  • Iscritto il

  • Ultima visita

  • Giorni Massima Popolarità

    1

Tutti i contenuti di Alfa tz1

  1. In qualche modo pare ti abbiano preceduto visto che la golf subirà uno sconto di ben 1.225 €
  2. IMPARAGONABILI...per classe, costo, prestazioni e ruolo "sociale"
  3. Io le leggo tutte e tre: Auto d'epoca non mi piace in quanto troppo orientata sulle corse ed ha praticamente un solo servizio per mese. Automobilismo d'epoca è nuovo, è fatto bene ma manca ancora un po' di ordine Ruoteclassiche è la mia Bibbia. Non so chi ne abbia parlato male ma secondo me è e rimane una delle migliori riviste d'auto d'epoca d'europa.
  4. De gustibus... Ho fatto vedere la vettura a molti amici poco appassionati di auto...è piaciuta a tutti. La micra è un rospo a confronto. Parere personale ovvio. La 500 fa parte del patrimonio genetico Fiat, tutto il resto non conta. Io credo che se solo la producessero, Fiat farebbe una gran cosa, soprattutto a livello d'immagine. Ricorda che la 500 è un mito in tutto il mondo
  5. la speranza è l'ultima a morire
  6. Alfa tz1

    smart 5 porte

    Qui a Roma ne ho viste già un paio dal vivo...all'inizio mi faceva schifo, ma vedendola dal vivo mi sono un po' ricreduto, non è male. Non so se avrà successo, forse si ma non strepitoso
  7. NON SO COSA DIRE...A OCCHIO E CROCE MI SEMBRA MIGLIORATA...ma devo vederla dal vivo per rendermene conto. Non sono d'accordo con chi sostiene che era meglio l'altra per via della personalità...la Multipla era di certo personale ma non vendeva più...è evidente in questi casi che un restyling sia necessario...comunque occorre attirare l'attenzione sul modello...a volte il rest. serve solo a questo. Son curioso di vedere gli interni.
  8. è semplicemente perfetto...non hai saltato niente....e spiega tutta la storia :wink: :wink: :wink: Come se te la conoscessi a memoria!
  9. Alfa tz1

    Seat Altea FOTO DEFINITIvE

    Purtroppo ragazzi mi pare bella...mi pare proprio bella
  10. Se è davvero uno dei migliori prodotti sul mercato ci spieghi una volta tanto perché secondo te vende così poco? Tutta colpa dei fantomatici pregiudizi?? Per non ripetere quel che ho detto in messaggi precedenti, ti chiedo io questo quesito: come mai la Bmw serie 7, pur essendo uno fra gli ottimi modelli che ci siano nel segmento, non ha avuto il successo sperato qui in Europa? Ne avrei altri: perchè la VW Golf V, pur essendo il punto di riferimento nel suo segmento, non ha raccolto il consenso sperato del pubblico? Eppure sono esempi banali: si basano tutti sull'estetica. I gusti sono gusti, e ho detto in messaggi precedenti di mettere un attimo da parte l'estetica. Ma se il modello non è stato capito... d'altronde la Stilo è un salto in avanti rispetto a Bravo/Brava e i contenuti sono a volte superiori alla concorrenza. E' questo quello che ho voluto dire. Forse si sperava che la sostituta di Brava fosse migliore esteticamente, dato che questa non è mai riuscita a brillare come la gemella Bravo... purtroppo la gente non ha apprezzato il design della 5 porte inizialmente, senza osservare invece l'altra faccia, ovvero i contenuti che ha. E' la stessa cosa capitata alla Bmw serie 7, anche se la serie precedente vendeva bene. La Golf è più un caso particolare. Il fatto è che questo modello non cambia mai: ha le stesse forme, stessi concetti, poche rivoluzioni e quest'ultima non è un paso in avanti rispetto alla pecedente. Diciamo la verità: la gente si è stancata di vedere la solita auto cambiata solo in alcuni fari, arrivata in ritardo in abitabilità maggiore e con la qualità uguale o persino peggiore alla precedente. E poi, spendere moltissimi soldi per la stessa auto! Sarebbe come comprare una 127 cambiata in più di 30 anni! La VW ha bisogno di un nuovo cavallo di battaglia. Ad esempio la Fiat si è basata sempre sul segmento B: la 127 ha brillato molto, ma poi l'hanno soppiantata con un modello del tutto nuovo (la Uno) che ra un altro pianeta. Poi è arrivata la Punto e tutti sanno la storia dell'imminente modello nuovissimo che debutterà questaltranno. La Vw, invece, è ancora ferma alla Polo! E le vendite del modello attuale lo confermano. Giulio ma che dici. A me la serie 7 personalmente non piace ma a livello mondiale so che va meglio della precedente versione. Non si discute sui gusti chi lo fa è solo un cretino. Ma occorre considerare un fatto: la Stilo non vende come servirebbe alla Fiat. Che poi sia leader in Italia poco conta. Occorre raggionare sul mercato internazionale, l'unico che oggi conta. Per quanto riguarda la Golf. So che si parla di circa 25.000 auto in meno rispetto a quanto sperato. però per conlusioni affrettate mi sembra presto.
  11. Ehm, come fai in fatto di gusti a dire che sono sciocchezze? tanto più che il mercato non a caso a premiato in Europa la Punto e affossato il resto... poi non importa le soluzioni tecniche ecc, io parlavo solo di estetica, e la Tipo faceva cacare dentro e fuori (fuori già un po' meno, ma era pur sempre il frutto di un design progettato con l' uso del solo righello). Punto Barchetta e Coupè sono state le uniche uscite felici del design dell' ultimo ventennio, il resto mi pare una cocciuta ricerca di autoflagellamento, ben riuscita tra l' altro, soprattutto per la povera Lancia. Hai ragione...io infatti non parlavo di estetica. :wink:
  12. Concordo in tutto e pert tutto!! Io per niente. Qui non si parla di una linea asettica ma di una macchina veramente brutta e dalla pessima immagine con motori inadeguati e finiture appena passabili, venduta fra l'altro a prezzi di listino elevati ed in realtà con sconti a due cifre. Stiamo parlando di un flop colossale ed in fiat lo sanno tanto che hanno già messo in cantiere la sostituta. Per quanto riguarda i contenuti non sono certamente superiori a nessuna diretta rivale. Sospensioni? Motori? Finiture? Assemblaggi? Affidabilità? Non riesco nemmeno ad immaginare un settore in cui la Stilo è superiore alle avversarie, anche a quelle presentate tre anni prima come Focus ed Astra, se escludiamo l'abitabilità (comunque inferiore a quella della Tipo, almeno credo). Sono incacchiato con la Stilo perchè ha completamente rovinato l'immagine che Fiat aveva nel segmento medio Mi sembri eccessivo. Quando ho detto asettica intendevo non originale e non bella. Per il resto io ho detto non inferiore alle altre che non significa superiore. Non mi pare che in tema di motorizzazioni e finiture sia inferiore a Megane o 307 o Corolla o Focus etc... I motori sono passabili. il diesel non mi pare che sia malvagio. Ok i benzina non sono nulla di che, ma è anche vero che il mercato va da tut'altra parte.
  13. Alfa tz1

    SKODA OCTAVIA foto ufficiali

    Mi pare che grassero delle foto più interessanti di questa, o si riferivano ad una ancora più futura skoda? Lo stile richiama un po' certi canoni coreani
  14. Ad essere sincero non amo il genere. Troppo piccole e quindi un po' sgraziate.
  15. Si vede che sei uno che ha a che fare con le vendite di auto-flotte dal mattino alla sera..hai azzeccato proprio partendo da stilo i mutati cambiamente dei gusti del pubblico. Pensa che noi la Stilo la mettiamo al 15 sotto al blu per i commercianti che ce la chiedono. Tradotto significa che fatta 100 la quotazione di Eurotax Blu, la Stilo da noi costa 85. Ma non perché la dispreziamo, solo che i commercianti alla quotazione etax proprio non la prendono. Fai conto che la vecchia golf col 1.6 benzina in versione generation sta al 100%
  16. Scusa, ma che dici? 20 anni di auto brutte? a me non pare proprio... dici 20-30 anni... ma la Uno quando dove la metti? per dirne una su tutte (rientra ovviamente nei 30 anni)... e poi la Tipo, la Croma... e che dire di Punto I (come dici tu, solo che spoglia non lo è affatto, la mia ELX è una signora macchina...), di Coupé, barchetta, Bravo e Brava non erano certo brutte, anzi... Poi parli di questioni di affidabilità, la Uno 60 SX che avevo non ha mai avuto problemi, la Thema 2.0 turbo neanche, la Punto I tanto meno, per non parlare della barchetta che va benissimo... ovvio, i problemini li anno tutte le auto, ma di tutte le marche (come la Golf del mio amico, luci impazzite, acqua nell'abitacolo, portiere che non si aprono, ecc...). Insomma... mi sembra che hai esagerato un po'... Allora, cito a casaccio: Ritmo, Tipo, Regata (abominevole!), Tempra, Bravo-Brava, Stilo-Stila, Marea, Croma, Punto 2 e Punto 2 bis (ancora peggio), 131 e compagnia, prima Panda (tutti la amavano... ma faceva cacare ragazzi!), Multipla (e riusciranno a peggiorarla nell' imminente restyling!)... cosa si salva in questa alluvione di auto disegnate col righello? Punto 1a serie, Barchetta, Coupè, nuova Panda (che doveva essere Gingo, grazie a Dio non è così). Gli interni della mia Punto, in particolare i pannelli porta, sono degni di una skoda, lamiera coperta di tessuto, che finiture! poi la cura negli assemblaggi è un' altra voragine. Scusa ma stai dicendo un mucchio di sciocchezze...a mio avviso ovvio. Ritmo: quando uscì era all'avanguardia per lo stile. Certo la finitura era perlomeno precaria ma allora (fine anni 70) erano tutte così. Tipo: rivoluzionaria! spazio per 5 (allora al massimo si viggiava in 4), tentativo di rivoluzionare la plancia. Certo la qualità costruttiva era scarsa, allora la golf già dettava legge e soprattutto mancavano all'appello un po' di motorizzazioni (e ce n'era una di troppo:il 1100!) Croma: ma che stai scherzando? La quadratura del cerchio. La vera ammiraglia Fiat. Quanti la rimpiangono? 131: ma ti ricordi i concorrenti? Per il resto Ok! anche se secondo me la bravo era proprio bella.
  17. Scusa ma ti pare poco dire che della stilo non vanno i motori l'estetica ed i prezzi? Di qualità la Stilo ne ha...eccome! E' spaziosa, confortevole e per il resto (finiture, prezzi e motori) non è inferiore alle dirette concorrenti. Ma oggi quello che conta moltissimo è giustamente l'estetica. Nessuno vuole comprare una vettura che lo faccia apparire come quello sfigatino che non può permettersi un'auto bella o comunque originale. Io credo che i prodotti vincenti cioè quelli premiati negli ultimi anni dal mercato (e tutto il resto è solo chiacchiera) sono quelli che hanno saputo coniugare buone doti generali ad un'estetica ammiccante ed originale. Certo uno può chiedersi...e la Golf? cosa centra in tutto questo? Niente credo, ma la Golf è la Golf e in Italia chi ne acquista una si sente, come dire, arrivato ed apprezzato. Il cliente si deve sentire orgoglioso dell'acquisto che ha fatto. Stilo ha mancato un po' in questo...è asettica come una tedesca senza averne la fama (vera o presunta al mercato non interessa, almeno nel breve), questo l'ha fatta apparire come "la parente povera"...siamo maestri del bel design da noi il mercato si aspetta altro. Per fare un esempio. Perché in europa la lexus Ls 430 non vende? A parte la mancanza di un diesel io credo che sia superiore in tutto a Mercedes e Bmw, solo che sembra la scelta povera. Nessuno che è disposto a spendere tutti quesi soldi vuole rischiare di apparire come colui che vuole apparire ma non ha i soldi. Una volta questo non valeva per i segmenti inferiori, oggi credo di si.
  18. Veramente l'estetica esterna dell'Impreza la definirei a dir poco kitsch e quella interna povera..... Ma non si acquista una impreza per come appare esteticamente ma per quello che è: un mito Un mito pari (o forse quasi) alla deltona. Anche questa nei primi anni 90 era esteticamente superata e con degli interni a dir poco scandalosi eppure io la prenderei ancora oggi ad occhi chiusi e sigillati Taurus su...
  19. Bla bla bla bla.. Ma stiamo scherzando... No sto dicendo: mi compre una classe C o una GT? Sto parlando di due Coupè...non due vetture "completamente diverse". Ad ogni modo io rimango deluso dalle prestazioni scarsotte della GT Jts
  20. E secondo a uno che ha 35.000 € da spendere non viene neanche minimamente il dubbio? E' sicuro di andare o da una parte o dall'altra? Ma in Fiat il marketing come lo fate eh? Il prezzo è una componente fondamentale, sono due sportive...è vero una ha 4 posti l'altra due...una quindi è più funzionale dell'altra...ma la differenza di cavalli è così impressionante che il dubbio ti prende...accidenti se ti prende. Stiamo parlando di 280 cv contro 165...io un pensierino ce lo farei lo stesso.
  21. 2006??? Io rimango "basito" di fronte a certe cose. Sono d'accordo che la diretta concorrente della GT sia la BMW 318, ma la stessa BMW offre anche altre motorizzazioni. Non credo che sia una politica commerciale sensata quella che mira a produrre buone vetture con pochi motori...così facendo rinunciamo a certe fette di mercato.
  22. Alfa tz1

    Svalutazione usato Alfa 156

    Guarda lavoro tutti i giorni con le quotazioni delle vetture usate e purtroppo le 156 sono molto soggette alla svaltazione più di altri (tedesche in prima linea). Nei nostri piazzali di 156 ce ne sono molte e nonostante siano 1.9 JTD facciamo fatica a venderle tant'è vero che rispetto ad una quotazione Eurotax non la vendiamo con sconti fino al 20%.
  23. Alfa tz1

    Prestazioni Alfa GT

    Leggendo su Al volante (si lo so è un giornalino ma costa poco) la prova della versione 2.0 jts della GT. Nel confronto con alcune delle sue concorrenti (alcune effettive altre a mio parere non molto) si nota come questo propulsore paghi un po' in termini di prestazioni velocistiche e di potenza. Per Taurus o chi abbia informazioni. E' prevista una motorizzazione 2000 con più cavalli (180? 200?) che si inserisca tra la versione da 165cv e la 3.2? Certo la velocità massima da codice è solo 130 ma certo che da un alfa secondo me si deve pretendere qualcosina in più. Infine è previsto il motore 2.4 da 175 Cv JTD sotto il cofano della GT?
  24. raccordo scanalatura laterale-faro posteriore e poi raccordo parte interna faro-portellone perchè tutte queste curve Aspetto di vederla dal vivo...ma Fabvio mica ha torto.
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.