Vai al contenuto

meravigliato

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    291
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da meravigliato

  1. ... a loro sembrava molto riuscita...

    io spero solo che se le vendite non sono all'altezza del vecchio modello qualche testa salti. Rimane la certezza che in FIAT c'è gente con gusti malsani. Non mi sembra che con il restyling della Punto 2 avessero fatto un capolavoro...

    Personalmente sono molto contrario ai restyling molto pesanti, stravolgono troppo l'auto paccioccandola oltre modo.

    Forse forse avrebbe avuto senso fra qualche hanno per trasformare la GPunto in una Classic a basso prezzo, magari venduta con altro marchio.

    Anche sul sito della rivista volante c'è un articolo sul "capolavoro" di questi geni:

    Fiat Punto Evo: con quel frontale un po' così...

    "...Le foto sono apparse sul forum del sito autopareri.com e, francamente, ci lasciano piuttosto perplessi. A prima vista, l'armonia delle linee disegnate da Giugiaro per la prima Grande Punto lascia il posto a un frontale elaborato, carico di orpelli che lo appesantiscono...".

    Forse sarebbe meglio lasciare almeno per le versioni 3p con allestimento sportivo il vecchio frontale...

    Cmq anche gli interni non mi fanno impazzire, i materiali saranno migliori ma il disegno comlessivo mi fa più "cheap", più utilitaria.

  2. volevo avere una conferma sul fatto che la 100hp è e rimarrà,almeno per un certo periodo ancora euro 4??

    Sono seriamente intenzionato all'acquisto,ma provengo da una TT Roadster prima serie 180cv TA......credete che le prestazioni della 100hp saranno traumatiche provenendo da un 1.8turbo da 100 cv/l??

    Progressivamente l'attuale 1.4 (aspirato e turbo) verrà sostituto dal multiair, hanno iniziato con la versione turbo da 135cv sulla Mito (mantendendo ancora a listino quella da 120cv normale) non so quando arriverà l'aspirato (forse col debutto della GPunto EVO) e quando verrà montato sulla Panda. Forse tra un paio di mesi si avranno le idee più chiare.

    Il divario tra le due auto sarà dolorosamente tangibile.

    PS: cmq molto carina la 100hp, ognitanto ne incrocio una e mi fa sempre una bella impressione, in ogni colore.

  3. ... devo dire che il gruppozzo forse per la prima volta ha fatto quello che la maggior parte dei clienti chiedeva, cioè "arricchire" la linea della punto.

    Brutto a dirsi, ma molta gente considera la linea pulita (e per me molto bella e filante) della gpunto un po' sottotono rispetto alla concorrenza.

    ad esempio 206 viene considerata più ricca da molti (per me è solo più pacchiana)

    quindi una volta tanto credo abbiano cercato di andare dietro al gusto del pubblico, anche se a me dispiace

    GP più sportiveggiante come linea di 206 ci sta, imho allo stesso tempo ci sta anche il fatto che venga percepita più spartana, meno "importante"

    Per interpretare certe impressioni (che, beninteso, io non condivido, ma mi limito a riportare) bisogna smettere per un attimo le vesti dell'appassionato di auto, o come te, di esperto (basta vedere i ps che fai per rendersi conto che hai solide basi per parlare dell'argomento) e indossare i panni di chi la rivista di auto la compra ogni 6 anni per capire qual'è l'auto che può comprarsi.

    Punto e poi Gpunto rientrano tra i possibili obbiettivi di gente del genere, per i quali l'auto è alla stregua di un minipimer o di un tostapane e il giudizio estetico e tecnico non può che essere parziale o superficiale.

    Purtroppo in questo caso molte volte due pezzi di plastica cromata fanno più di un assetto curato o di una linea elegante..

    SUl bicilindrico sono assolutamente d'accordo, si spera solo che venga pubblicizzato come si deve, pena essere sottovalutato dal grande pubblico.

    Quoto tutto.

  4. Sinceramente io mi aspettavo che cannassero ;) La grande Punto è troppo uscita bene per essere sottoposta a modifiche, il problema di rovinare la linea era (ed è successo) dietro l'angolo... stesso discorso vale per la 159.

    Quoto, meglio un nuovo MY con qualche piccolo affinamento estetico e poi mettersi sotto a lavorare per la sostituta...

    Una ritoccatina agli interni, se fatta con furbizia, ci stava bene per entrambe.

    Per affossare un'auto ci vuole veramente poco, purtroppo, e l'immagine e la comunicazione al pubblico contano molto.

    ...

    Gli elementi devono esserci tutti: design, qualità e comunicazione; basta che ne salti uno e va tutto a pallino. (anche prezzo e rete, ma al momento non li tiriamo in ballo)

    Quoto.

    Particolarmente vero per una azienda come FIAT che non ha un brand forte che gli consente di far passare sotto gamba le cazzatelle...

  5. Molti molti dubbi su sto frontale, aspetto di vederlo da vivo ma temo che abbiano pacioccato un pò troppo.

    Io odio i lifting così invasivi. La mia opinioe è che non devono stravolgere ma affinare...

    il suo stile aggressivo poteva piacere ai giovani o ai frequentatori di forum (per cui ora c'è anche mito) ma forse lasciava un pò spiazzata la classica utenza fiat...solo mio congetture magari sbagliate.

    ci può stare come ragionamento ma rimane il fatto che, secondo me, in FIAT è meglio se non li fanno certi tipi di restyling...

  6. no, secondo me sarebbe meglio sostituire la punto classic con la nuova uno, ma non lasciare contemporaneamente Grande Punto e Grande Punto evo...

    Condivido. Magari era anche l'intenzione originaria, poi la crisi...

    Visto che si tratta della stessa macchina anche gli interni sono un dettaglio...

    non condivido.

    Fatto sta che al momento la gamma GPunto semplificata è tristissima, è meglio se già a settembre mettono in commercio sta GPunto EVO.

    Ciao

  7. Sono piuttosto basito dal taglio così deciso degli allestimenti e motori disponibili a questa data che non è poi vicinissima alla commercializzazione di evo in ottobre...... non vorrà mica dire che il lancio è anticipato?

    Anche a me il taglio appare drastico e prematuro, vedremo...

    Boh, io invece di quest'avvicendamento Punto Classic <---> GPunto non sono convito.

    Il fatto è che mentre la Punto Classic e la Grande Punto sono auto completamente diverse, la Grande Punto e la Punto EVO di differente avranno soltanto qualche dettaglio stilistico e le motorizzazioni.

    Boh...

    non ti dimenticare gli interni, non mi sembra proprio un dettaglio stilistico!

  8. Devi pensare il modo diverso come ho fatto io a suo tempo;)

    Vero il GT 3.2 consuma...però non ti devi chiedere "ah, quanto risparmierei con la 1.9 diesel"...perchè ti accatti una roba che sì consuma la metà, ma va anche la metà......non è la stessa cosa...a sto punto pensa a una Panda Panda che risparmi ancora di più!

    La vera domanda è: "quanto risparmio a prendere un diesel di PRESTAZIONI equivalenti...."...vedi un pò quanto costa una 330cd di pari km e pari età...e il calcoli falli su quella.

    Io lo feci illo tempore....a 20 e pussa mila km l'anno tutti a spingere per la Cooper D...consuma un cazzo è vero, ma costa uguale alla mia e va una frazione :roll::roll:

    Se avessi voluto avere prestazioni equivalenti da un naftone...avrei dovuto andare direttamente sulla 123d.

    Si, avrei fatto qualche km in più al litro...però avrei dovuto scucire 8.000€ sull'unghia all'acquisto...ci faccio broda per 3 anni!

    non ci piove, ma molti non ci pensano...

  9. Considerazioni personali, gran bel culo ma mi sarebbe piaciuto vedere dei fari più "sofisticati" nei dettagli, fermo restando forme e dimensioni. OK

    Per quanto riguarda il muso speravo meglio, forma e dettagli dei fari e del paraurti più "sportivi". La "cornice" intorno allo scudetto mi lascia perplesso ma per adesso non mi sbilancio.

    Peccato che la foto di 3/4 anteriore non sia venuta benissimo.

    Più che una evoluzione del filone sportivo-elegante della 147-156 serie 0 mi sembra una continuazione del filone simpatico-sbarazzino-originale della MiTo (che non apprezzo).

    La plancia mi piace. OK

    I cerchi non mi piacciono.

    Spero che venda un sacco ma, sinceramente, non so se io la comprerei.

    PS: mi ricordo quando vidi per la prima volta la 147, sulla TO-MI, la trovai bellissima, soprattutto il muso.

  10. L'avevo vista tempo fa in un concessionario di Torino, ora la vedo sempre esposta ad uno degli ingressi di un cc alle porte di Torino, Panorama a San Mauro, a me non piace molto e non credo che abbia molto mercato qui da noi ma devo dire che una una versione SW potrebbe avere un suo perchè...

  11. “The level of competition between these two brands is tremendous because they are both going after the same customer,” Marchionne said. “Dodge is the American muscle car, while Alfa Romeo is the European muscle car. How we dovetail these two brands is very important.”

    Non condivido assolutamente questa definizione di alfa romeo come muscle car e, secondo me, dovrebbe essere facile non metterli in diretta competizione, pur utilizzando la stessa meccanica.

    Dodge, come quasi tutte le auto americane, ha, secondo me, uno stile troppo marcato per incontrare i gusti del mercato europeo, almeno di quello generalista. Non basterebbe rimarchiare ma una netta differenziazione di design che per non apparire posticcio o forzato dovrebbe essere pensato sin dall'inizio (in sede di progettazione del singolo modello).

    Se sbagliano corrono il rischio di sputtanare quel poco di appel che è rimasto al marchio Alfa Romeo...

    "One solution might be to sell Alfa Romeo models under the Dodge brand in the U.S. and Dodge cars as Alfa Romeos in Europe, Marchionne said. Executives at both Fiat and Chrysler have said they will build a new car in the U.S. based on the mechanical underpinnings of Alfa Romeo’s 149 that hasn’t gone on sale yet."

    Se sviluppassero qualche suv dodge con una impostazione veramente sportiveggiante (pianale) non vedrei male l'idea di venderlo con il marchio Alfa Romeo in Europa, aggiustando il design (ed i motori) per adeguarlo ai gusti europei ed alfisti!

    Se decideranno di vendere le Alfa col marchio Dodge vuol dire che non hanno alcuna fiducia nella capacità del marchio di generare appeal e valore aggiunto...

    Vedrei meglio, meno rischioso, lo sviluppo di qualche modello fotocopia tra Fiat e Chrysler.

  12. In effetti sarebbe interessante capire come si articolerà l'offerta delle motorizzazioni di accesso.

    Prima che arrivi il bicilindrico a coprire la fascia 80-90 cv, resterebbe un buco tra gli eventuali 69cv del 1.2 E5 e i 105 del M-air

    E il 1.4 fire da 77cv, oltre a non essere E5, è anche troppo vicino al 1.2

    Non posso che quotare, manca un 80cv circa E5 con buona coppia e consumi contenuti. Qualcosa di meglio dell'attuale 1.4 77cv che è veramente troppo vicino al 1.2 (per fortuna ha anche un prezzo moolto vicino). Che poi sarebbe il motore ideale per il cliente medio che vuole solo un'utilitaria non troppo sacrificata nelle gite fuori porta a medio carico.

    Sta storia di Punto Classic, Grande Punto e Punto Evo mi sembra una boiata in salsa Fiat. Spero ci sia stata solo un pò di confusione, magari il nome evo è solo usato internamente per distinguere la restyling, magari la pre-restyling rimarra a listino solo qualche mese per smaltire i piazzali (secondo me sarebbe anche opportuno commercializzare la Punto classic con un brand low cost).

  13. si ma non per comprarla...VW-Porsche probabilmente preferisce una bancarotta di Opel o meglio una sua chiusura...inoltre non credo che gli azionisti di BMW sarebbero tanto interessati ad Opel dopo il patema di Rover....rimane la sola Daimler come candidata...

    Probabilmente tra i costruttori europei l'unico gruppo a cui interesseva la sopravvivenza di Opel era Fiat, i cui motori diesel spingono anche le auto tedesche.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.