Vai al contenuto

effe131

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    138
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di effe131

  1. mi potete dare una mano:pen:domenica sera al ritorno dal raduno, il mio copilota mi ha fatto notare che la lancetta della temperatura dell'acqua era costantemente sotto i 90° e spesso durante il tragitto era vicino adirittura ai 50° come può essere possibile:confused:...mi devo preoccupare:roll:
  2. si è proprio il darione complimenti per la memoria:lol:
  3. ma in un altra vita facevi mica parte dell'inquisizione?!?!?!? :lol: ecco brevemente: ed eccomi arrivato da un altro bellissimo raduno nel mio adorato monferrato...sveglia alle ore 6.50, partenza ore 7.30...scendo, l'appuntamento è con il mio amico davide, con cui ci conosciamo da oltre 25 anni, per recarci al consueto raduno di castelnuovo don bosco, esco la "mitica" dal garage e faccio mettere la golf in garage a riposare, oggi la regina delle strade sarà la mia 131...partiamo in orario, e le scene sembrano quasi quelle di "bianco rosso e verdone"...verso le 8.00 dico a davide, che fa da copilota, "arriveremo nel paese monferrino verso le 8.20", e le mie previsioni sono corrette, ci mancava solo la busta che il bravo verdone faceva aprire alla moglie magda all'arrivo presso una stazione di servizio...sono le 8.20, ma le macchine sono ancora pochine...ma in fondo alla piazza noto una bellissima racing volumetrico, non posso farmi scappare l'occasione di parcheggiarla a fianco, esco e faccio una bella foto alla bella coppia...nel frattempo conosco gli organizzatori e scambiamo da subito chiacchiere piacevolissime...incontro anche un altro mio amico e collega dario e lì a chiacchiere e chiacchiere, nel frattempo mi telefono marco (altro amico) dicendomi che mi sta raggiungendo...in compenso arrivano altre stupende auto, dai 5ini alle a112, dalle porsche ad una bella stratos...insomma c'erano macchine per tutti i gusti...arriva marco e quasi subito partiamo per un giro turistico nel mio amato monferrato: io alla guida, marco con il percorso al mio fianco e davide seduto dietro...ci danno il via verso berzano san pietro, poi albugnano ecc...arriviamo a pino d'asti e lì comincia un simpatico siparietto: auto d'epoca che salgono e scendono, che si incrociano da tutte le parti...non riusciamo a capire dov'è la piazza dove gli organizzatori segneranno l'orario dell'arrivo in quella tappa...il buon marco ha un lampo di genio e fortunatamente scoviamo la piazza...e da lì in poi altri 15 km fino all'arrivo a castelnuovo don bosco...lì conosco un altro appassionato di auto d'epoca come il "doppia gobba" il suo nick e scambiamo due chiacchiere piacevolissime ma ahimè il tempo scorre veloce e bisogna andare a pranzo (nota dolente, poichè finiscono i secondi e rimangono solo i primi)...successivamente ci sono le premiazioni e poi altro giro...comunque in fin dei conti è stato un piacevolissimo raduno con gente stupenda e vi dico anche la verità la pioggia non ci ha dato neanche fastidio anzi è stato un motivo in più di aggregazione...e l'importante in questi incontri tra appassionati è trovarsi e farsi anche due sane risate ed oggi ne abbiamo fatta una scorpacciata...alla prossima... ps. non mi ci mandano proprio mai...preferisco andarci per conto mio così non dò la soddisfazione :lol:
  4. ed ecco altre foto scattate dall'amico dario: ps. notare la partenza sportiva :lol:
  5. ecco una simpatica foto scattata ieri: http://www.cinquino.net/public/effe131/20091129183558_img245619.jpg
  6. e poi ancora: Dailymotion - TORINO TURIN 2009 - une vidéo Auto et Moto
  7. e poi ancora il secondo video:
  8. ecco a voi il primo video:
  9. si si era un ospite:lol:
  10. la prima giornata del raduno internazionale della fiat 131, organizzato da me a fine maggio del 2009...foto tratta dall'esposizione presso la pista dello stabilimento fiat di mirafiori: http://www.cinquino.net/public/effe131/2009529215022_img143484.jpg
  11. a questa foto sono particolarmente legato, mi è stata regalata da un collaudatore fiat in pensione durante i giochi olimpici del 2006 quando facevo il volontario...rappresenta la sessione invernale di collaudo della fiat 131 supermirafiori terza serie prima del lancio avvenuto nella primavera del 1981...la mattina la vettura si avviò pur essendo stata tutta la notte alle prese con il ghiaccio e la neve... http://i74.servimg.com/u/f74/13/14/50/14/fiat1310.jpg
  12. ehh ma io son curioso peggio che le scimmie:lol:
  13. dove posso vedere le immagini delle "argente":lol:
  14. grazie ancora per i complimenti... diciamo che la fiat, dovendo affrontrare in difficile periodo storico per quanto riguardava il consumo energetico innesco quasi brutalmente una retromarcia per quanto riguardava le motorizzazioni, poichè il progetto iniziale prevedeva da subito i motori bialbero...optò dunque per delle motorizzazioni alla tedesca ovvero con il 1297 e il 1585 ad aste e bilanceri, che aiutavano il consumo ma ahimè "ammazzavano" le prestazioni, fu decisamente un passo all'indietro rispetto alla 125 special e alla 124 special, comunque la fiat cercò di avvicinare la clientela con altre caratteristiche come la sicurezza (venne studiata che le rigide normative americane), il comfort, e la lista degli accessori (aria condizionata, tetto in vinile, differenziale autobloccante, cerchi in lega)...ed ovviamente con le due versioni di mirafiori S (la migliore) e la mirafiori (ovvero la base)...il tutto avvenne dal novembre 1974 al 1977...successivamentele cose migliorarono ancor di più
  15. sta venendo fuori una bella discussione.... chiaramente mi riferisco alla supermirafiori III serie (visto che è quella che conosco meglio:lol:) per quanto riguarda accessori & C... per quanto riguarda la tenuta su strada, ahimè è un punto dolente insieme allo sterzo duro in manovra, sullo sconnesso si sente parecchio l'indole ballerina della vettura mentre sui fondi perfetti è una vera ammiraglia:clap nel 1981 la 131 aveva già totalizzato più di 1.500.000 di unità vendute e la clientela era talmente affezionata al modello che la fiat decisero di migliorarla ulteriormente facendogli fare a mio avviso un altro passo verso il segmento di categoria superiore, dotandola da subito del 2.0 tc fino ad allora rilegato alla 132 (per quanto riguarda fiat), teniamo anche presente che proprio nel 1981 l'ammiraglia di casa fiat ovvero la 132 andava in pensione sostituita dall'argenta, a mio avviso la fiat con questa manovra di marketing (ovvero dotando la 131 del 2.0 bialbero) cercava comunque di trattenere clienti che cercavano un ammiraglia a dispetto dell'argenta su cui fondamentalmente non ci credevano granchè ( a mio avviso)
  16. una chiccà: http://i62.servimg.com/u/f62/12/12/43/52/scansi14.jpg
  17. direi che quoto in pieno quanto da voi detto, anche dal punto di vista tecnico è stata una media di classe superiore vista la trazione posteriore... a mio avviso penso che all'epoca la 131 era una spanna sopra le concorrenti sia a livello di fiinture (alfa romeo giulietta) sia a livello tecnico (aveva la 5° marcia mentre la bmw e21 serie 3 ne aveva solo 4:lol:) [ovviamente senza offesa per gli alfisti e i bmwisti], poteva rivaleggiare senza complessi di rivalità sia con audi 80 sia con le volkswagen, poche auto nel 1981-1983 potevano annunciare nel loro depliant di serie accessori quali: 4 poggiatesta imbottiti, vetri elettrici, chiusura centralizzata, interni in velluto, plancia imbottita e soprattutto i motori bialbero figli del leggendario ing. lampredi...
  18. domandona: qualcuno è ha conoscenza del video “Fiat 131 Mirafiori” film industriale, prodotto da Cinefiat nel 1983 con regia di fabrizio costa?!?!?
  19. la copia di quel servizio è nella mia libreria...è un esemplare unico realizzato da quattroruote;)
  20. non voglio essere di parte ma confermo che ha un bel cruscotto ed anche ben rifinito (ovviamente con gli standard del tempo)...è completa di contagiri, conta km, orologio al quarzo e spie a bizzeffe comprese quelle dell'usura pastiglie freno e siamo nei primi anni 80:lol:
  21. pensate che un mio forumista ha proprio un marengo e sta cercando di restaurarlo;) ha lo stesso colore della mia ed è in discrete condizioni...
  22. io gli ho voluto dare un tocco in più visto che avevano tracce di ruggine superficiale e quindi li ho fatti verniciare della stessa tinta dei cerchioni e devo dire che stanno molto bene;)
  23. ma siete informatissimi:clap:clap:clapla maratea aveva inoltre cerchi in lega, nuovi tessuti interni, barre portatutto tipo america...insomma una signora macchina...
  24. si un mese circa:clapnon potevo mancare al raduno...:lol::lol:diciamo che è stato abbastanza veloce;)
  25. effettivamente non ho pressato granchè il carrozziere ma in circa un mese ha chiuso i lavori anche perchè poi da organizzatore del raduno internazionale della fiat 131 non potevo certo mancare:clap:clap:clap
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.