Vai al contenuto

ale112002

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    40
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da ale112002

  1. Ha detto una fesseria questo elettrauto, secondo lui con i cavi aventi sezione maggiore passa meno corrente?? Ma parliamo di distanze brevissime quindi la resistenza del cavo è trascurabile e parliamo di lampadine che non sono carichi eccessivi, la sezione del cavo è importante nel caso in cui si alimentano utilizzatori che assorbono molta corrente come avviene per il motorino di avviamento che alla messa in moto richiede molto spunto e quindi molta corrente.

  2. beh si .. certo che non li ha tutti quegli optional!! climatizzatore automatico? presa usb?? cerchi in lega da 16? comandi vocali per quanto riguarda il clima e lo stereo?

    beh io so che ai tempi di mio padre(scusate se ricordo una generazione passata) c' era gente che con la 500 faceva in 4 il viaggio dal nord al sud , quindi tranquillamente piu' di 1000 km, senza climatizzatore, airbag , lo spazio e la comodita' che ci sono adesso e tutto quello che volevate...

    certo i tempi sono cambiati.. pero' se da una parte gli optional sopra elencati possono essere una miglioria.. non sono appunto fondamentali!

    al contrario magari le rifiniture e gli interni si spera che non siano proprio peggiori di macchine molto piu' vecchie... o almeno se cosi' fosse... non spereranno certo che comunque uno possa cambiare una macchina e quindi spendere un infinita' di soldi, a maggior ragione in questo momento di crisi, per andare a peggiorare.. ;)

    Sinceramente quello che mi ha colpito della fiesta è l'innovazione degli interni appunto con questo stile unico che la contraddistingue anche se azzardato, le auto infatti si assomigliano un po tutte specialmente nella fascia in cui ricade questa auto, poi ovviamente uno fa le sue valutazioni ma per come la vedo io avere i comandi vocali, esp, abs, ecc ecc è importante oggi perchè sono tutte comodità utili e se dovessi scegliere tra un' auto con gli interni in velluto e un' altra con interni più economici ma moderna e comoda sceglierei la seconda sicuramente!! Poi siamo realisti per il costo che ha non possiamo pretendere la perfezione e se pensi che è un' auto uscita da poco direi che ci sta!! Mi auguro solo che sia duratura nel tempo e che non si verifichino grossi problemi.

  3. beh si sicuramente... il discorso che pur non avendo un mercedes o un audi, quindi una semplice 206, la differenza tra gli interni della mia e la fiesta sono di grossa diversita.. per quello dico cosi'! certo non avessi la mia vecchia macchina.. sicuramente avrei preso a occhi chiusi la fiesta.. pero' spendere soldi per sostituire la mia che internamente anche solo i sedili in velluto sembrano quasi nuovi dopo 10 anni.....

    anche la mia attuale e' comuqnue un utilitaria.. :mrgreen:

    Si non ho dubbi però gli optional che ha la fiesta la tua non li possiede anche se internamente è meglio rifinita!! Io credo che per quello che ci si deve fare è più che sufficente, almeno io ho questa senzazione!

  4. Non è che la qualità delle plastiche si misura dalla loro "morbidezza"... e poi la cura costruttiva non si vede solo dalla plancia. Anzi, tutta la distanza della Fiesta dalle concorrenti secondo me si vede aprendo il bagagliaio, che è rifinito come in una vettura di categoria inferiore.

    Speriamo almeno che tutto ciò si traduca in una certa, spartana, robustezza.

  5. Premesso che ho comprato anch'io una Fiesta GPL per via del rapporto qualità/prezzo, si stava parlando di qualità degli interni, e non di cilindri, esterni ecc...

    Quanto poi agli interni "moderni", lì è semplicemente questione di gusti: c'è chi preferisce uno stile più sobrio e classico, e chi no. Aggiungo che i comandi della radio "più bassi" sono ergonomicamente migliori: in realtà quelli della Fiesta costringono la spalla ad alzarsi troppo, in maniera innaturale (per non parlare del movimento che deve fare per azionare gli alzavetri!). Infine, la "radio stretta", come la chiami tu, ti permette un domani di upgradare senza tanti problemi il tuo impianto, mentre nella Fiesta se togli il Sound System DETURPI la plancia.

    La Fiesta ha i suoi pregi (telaio e sterzo su tutti), ma come materiali a confronto di una Polo sembra un giocattolo.

  6. beh ma sara' sicuramente un restayling se fosse davvero cosi'! e' praticamente uguale a parte il baffo che cambia sul cofano.. sembra la fiesta attuale con lo stesso taglio che hanno dato alla nuova punto.. correggetemi se sbaglio...

    io comunque preferisco lo stesso quella attuale almeno esteriormente!! internamente a dire il vero la qualita mi ha lasciato un po' perplesso... :sorry:

    La qualità degli interni a me non sembra male ce di peggio, ricordiamoci sempre che è un segmento B!!

  7. Molte persone non acquistano l'ESP perchè non è disinseribile. La Fiesta è già predisposta (la foto numero 9 parla chiaro direi) per tale funzione solo che, non si sa per quale motivo, non è attivata se non sulla versione più sportiva. Premesso che da tempo mi batto per l'esp su tutte le auto, questa guida a scopo informativo può far capire che se qualcuno lo monterebbe solo a patto del famoso tasto ora può pensarci. E che dire... meglio un ESP disinseribile di uno che non c'è proprio!

    Detto questo rispetto la vostra decisione.

    Saluti

    Ciao si è vero la fiesta è già predisposta, il fatto che sulla versione sportiva sia disinseribile è perchè monta un motore 1.6 da 120 cavali e quindi ti puoi permettere qualche sfizio anche in pista e se hai l'ESP alcune manovre sarebbero impossibili!! Sullo stesso forum che hai indicato un' utente ha provato la sua fiesta con ESP sul ghiaccio ad una temperatura di zero gradi e con la spia che indica "pericolo ghiaccio" accesa, in queste condizioni anche se le ruote slittavano non è intervenuto ne L' ESP ne l' ASR ciò significa che è stato tarato in modo tale da non essere invasivo in tali condizioni!! Quindi a mio avviso non ha senso renderlo disattivabile, anche se la modifica non inficia la garanzia perchè il connettore è già previsto e l'interruttore è fornito dalla ford!

    boccon : Secondo me quella versione potrebbe essere quella che sarà venduta negli USA.

  8. io possiedo sia una fiesta 1.4 TDCI del 2002 di mio padre in verità ma la guido spesso e un'alfa 1.4 twin spark a GPL da più 100cv. La diesel è superiore solo per quanto riguarda l'uso cittadino, è più divertente però a discapito della fluidità di guida soprattutto si avverte andando piano, infatti sotto i 2000 giri il motore non c'è.... su tutto il resto la mia alfetta è decisamente superiore....

    Scusa stai paragonando due auto di differenti segmenti logico che ci siano differenze è giusto che sia così!!

  9. Allora... Praticamente ogni 2 Tagliandi (quindi ogni 40.000 km circa) paghi un 250 euro in media di più... Sarebbe come un tagliando del GPL... Solo che è compreso anche la regolazione ed il controllo del gioco valvole... Per questo i 250€ sono orientativi, potrebbero essere meno se curi bene le valvole con l'additivo oppure camminando ogni tanto a benzina, potrebbero essere di più se le hai devastate...

    La garanzia Ford Partner invece copre tutto, e ho chiesto anche se per la parte inerente al GPL ci pensano loro, e mi han detto di sì, e che pure quello è compreso... Secondo me per questo non vogliono venderti il GPL, per paura di sborsare LORO molti soldini per eventuali anomalie, e non tu...

    Alla fine il GPL rispetto alla macchina a benzina ti costa 250 euro in più ogni 40.000 km, quindi al massimo 750-1000 € in tutta la sua vita... Considerando gil ecoincentivi sei già dentro, e di molto... Ragazzi, prendetevi la Fiesta a GPL, e non fatevi infinocchiare dai concessionari...

    Bè non è detto che il GPL sia poi così conveniente, bisogna vedere in futuro come andrà, se ci saranno aumenti ecc, potrebbe succedere come per i diesel ci fù la corsa ai motori diesel ed oggi il prezzo è salito di molto!! Sicuramente ci sono dei vantaggi, ma anche svantaggi, già per esempio non avere la ruota di scorta, dover preventivare un' eventuale guasto dell' impianto a GPL perchè non dimentichiamoci che l'auto ha due alimentazioni e due impianti!!

  10. E hai ragione pure te, ma con 12000 km annui il diesel lo vedo sprecato, l'unico mio appunto sulla scelta del 1.4 e che ho provato il 1.2... io faccio praticamente solo statale, per far un sorpasso con quel chiodo (secondo me e? ma sono stato abbituato bene) mi prendono i brividi solo a pensarci.... Peccato che il 1.4 lo danno solo automatico o gpl. Dovro' ricambiare orientamento ma ormai non so piu' che pesci pigliare...

    Bè non voglio essere di parte perchè io ho il 1.2 ma riconosco che sotto i 2000 giri la ripresa è un pò lenta ma se superi i 2500 il motore risponde bene e non hai da temere nulla! Poi a limite scali e risolvi, non lo vedo così morto come motore, posso anche dirti di gente che ha già il 1.4 bi-fuel e si lamente che sotto i 2500 il motore è un pò fiacco! E' una caratteristica dei motori benzina purtroppo, certo con il 1.4 se schiacci il pedale dovresti salire, dopo i 2000 giri, più velocemente rispetto al 1.2 ma ripeto il punto critico è tra i 1500 e i 2550 giri!! Poi ovviamente molto dipende dallo stile di guida che hai da che tipo di auto hai guidato ecc però oggi con tutti questi filtri anti-smog il motore è sacrificato, per esempio alcuni mi dicono che la vecchia fiesta 1.2 con 75 cv andava meglio di questa, e pensa il motore è lo stesso addirittura l'attuale ha 82 cv!!

  11. Mi domandavo visto che molto probabilmente mi trovero' dinuovo a decidere che macchina prendere visto che renault mi ha deluso un sacco (sono passati 15 gg dalla data di consegna prevista e ancora niente), ma secondo voi, visto che sono interessato al 1400 ma non al gpl, se uno gira praticamente sempre a benzina, i tagliandi saranno lo stesso piu' costosi?

    Questo non lo so però è una contraddizione comprare un' auto bi-fuel ed usarla solo a benzina! Alla fine l'impianto lo montano e poi è anche una questione di consumi già il 1.2 beve non moltissimo ma beve figuriamoci il 1.4 a benzina! A questo punto ti consiglierei il 1.6 diesel!!

  12. Io insisto...l'ho ordinata il 29 maggio per telefono (è un mio amico) e ho firmato il contratto il 3 con l'ordine già fatto (l'ho visto con i miei occhi), e visualizzo dal pc che entra in produzione il 13 agosto e consegna il 19 settembre.

    Ora, questi sono dati certi visti dai miei occhi direttamente dallo schermo del pc del concessionario/amico (forse solo per convenienza);

    Vorrei quindi capire se c'è possibilità concreta che anche il mio 1.4 diesel possa arrivare prima, così come a te.

    Nello specifico, perchè dovrebbe arrivare il 1° agosto? Come mai? Fammi capire GRAZIE

    Ps: chiedo perchè tra non molto il mezzo attuale mi salta in aria:pz

    generalmente i tempi di consegna sono di 60/90 giorni poi dipende quindi non sono standard, può essere che a lui hanno recuperato qualche altra auto da un' altro concessionario chi lo sà, quindi armati di pazienza e calcola che ci sono anche le ferie di mezzo!

  13. Ragazzi ho un altro dubbio atroce, la mia ford l'ho comprata a febbraio, ieri sono entrato nella fiesta appena presa di un mio amico e ho visto ke il software di gestione è diverso. Mi spiego, la mia porta in alto la temperatura, al centro le info del computer di bordo ( tipo consumo istantaneo, quanti chilometri posso fare con il carburante ecc..) poi sotto in terza riga i chilometri totali percorsi dall'auto. Il mio amico invece aveva solo 2 stringhe, la prima x la temperatura e la seconda che incorpora tutto anche i chilometri totali. Come mai??

    posso far aggiornare anche io il software? Gratis?

    Qualcuno sa quando verrà risolto il difetto dei titoli degli mp3 che non scorrono sul display?

    Ciao non ce niente da aggiornare è solo cambiato il display da 3 a 2 righe!! Per i titoli delle song secondo me non faranno niente! Non è un difetto è stata progettata così quindi non credo interverranno!

  14. Ciao a tutti!

    Io l'ho comprata proprio ieri... bianca, in versione Titanium. Gli unici optional che ho aggiunto sono il Titanium pack e il Premium Sound System (costoso, si, ma si è praticamente obbligati a metterlo), con estensione della garanzia.

    Forse l'unica cosa che mi mancherà sarà l'ESP.

    Il motore, su consiglio di molti e dello stesso concessionario, è il vecchio e pluritestato 1.4 TDCI, ed è proprio quello che consiglio a m130190. Il benzina, a detta di molti, è un mattone.

    Consiglio anche il sound system, almeno hai già i 4 woofer e 2 tweeter collegati, poi potrai "semplicemente" sostituirli e smadonnare un po' per cavare una RCA e collegare amplificatore/cross-over/etc...

    Te lo dico perché avevo i tuoi stessi dubbi e mi sono iscritto apposta, anche se l'attivazione è avvenuta troppo tardi.

    PS: prima cosa che credo di fare saranno fari xeno e cerchi nero diamantato ;):clap

    PPS: il bianco e il rosso sono a pagamento già da questo mese!

    Ciao, avrei da ridere sul fatto che il 1.2 sia un mattone! Non è vero seconso me, è si un po scarsino sotto i 2000 giri ma al di sopra va bene ed è anche abbastanza pronto, certo parliamo di un 1.2 quindi non ci si può aspettare chissà cosa! Forse potrebbe andare meglio il 1.4 bifuel, però bisogna vedere anche lì come è stata distribuita la coppia in basso, perchè altrimenti si avrebbe un motore poco brillante in basso e scattante sopra i 2000 giri! A me è stato sempre detto che i motori ford sono così, addirittura anche il 2000 benzina in basso è un po fiacco!

  15. Salve a tutti, sono nuovo di qui ma leggo già da 1 pò i vostri commenti e vedo che siete abbastanza esperti ( almeno + di me:D). Ho acquistato a febbraio una bella Fiesta 1.2 82c colore blu ocean, niente da dire auto bella, confortevole, motore un pò sotto tono ma non più di tanto ( vengo da una 500 penultimo tipo:(((). L'unica cosa che mi ha un pò deluso sono i consumi, dopo 3500km quasi tutti urbani con un pieno di benzina faccio 500km senza neanche tirarla troppo ( cerco di camminare sembre a regimi bassi 2000 max 3000 giri). Sono questi i consumi effettivi o posso fare di meglio??

    poi volevo chiedervi:

    1) Se vado dal concessionario ford e chiedo se è possibile far montare l'impianto a gas su questa, mi ridono in faccia? In caso di risposta negativa da chi dovrei andare e che tipo di impianto a gas dovrei mettere per fare un acquisto valido? Costo??

    2) Ho visto delle fiesta che alla chiusura delle porte chiudono anche gli specchietti retrovisori, xkè la mia non lo fa? eppure ha il Titanium pack!

    Aspetto qualche vostra risp in merito, grazie 1000 a tutti bye!!:b35

    Ciao anche io ho scelto il tuo stesso colore su consiglio del venditore :) a te piace?

    Be sicuramente l'impianto a gas lo puoi far montare non so i costi, per quanto rigurda i consumi be in città forse è normale a causa delle numerevoli partenze e fermate, per il traffico ecc! Si è vero il motore è un fiacco sotto i 2000 giri purtroppo, comunque non è poi tanto male, l'ideale sarebbe stata la 1.4 gpl/benzina ma all' epoca non se ne parlava e poi questo motore va un pochino collaudato prima.

    Per gli specchietti che si richiudono be quelli fanno parte del city pack che neanche io ho fatto montare tranne per i sensori di parcheggio! Sicuramente gli specchietti richiudibili sono belli e a volte anche utili ma anche delicati, comunque credo si possano montare anche dopo però ovviamente i costi lievitano!

  16. Dovrebbe essere il tappo x la ricarica del gas del climatizzatore..è solo un tappo, la valvola è sotto, dopo guardo sulla mia...che motore hai? non so se la disposizione cambia in base al motore...

    Ciao, grazie per la cortesia, ho la 1.2 82 cv, ma credo che sia uguale per tutte, se poi controlli anche tu sulla tua mi faresti una grande cortesia! Ciao e grazie

  17. Salve a tutti!

    Mi sono fatto fare un preventivo per una Fiesta, e il concessionario mi ha detto che gli airbag a tendina per la testa, che volevo includere come optional, non sono "al momento disponibili", pur essendo a listino:confused:. Vi risulta? Qualcuno li ha fatti mettere sù sulla sua?

    Grazie.

    No credere mai a quello che ti dicono in concessionaria avranno qualche motivo loro per dirti così, se ce un optional devono installarlo, anche a me aveva fatto un po di casino perchè volevo l'ESP io gli ho detto che lo volevo e che se non era possibile la macchina potevano tenersela!! Dopo che ha fatto qualche telefonata ho firmato il contratto!!

  18. Ragaz, ho trovato le istruzioni per il mobile connectivity...e parrebbe che il nostro impiantino premium abbia il gps integrato......mah...

    Sembra che funzioni solo sono telefoni nokia con symbian, quindi io con il htc touch hd sono fuori, ma se ci sono sviluppi resuscito il mio nokia n73!!

    Sembra però di dover acquistare un software da installare sul cell...

    Ve lo do in pasto:

    http://www.ford-mobile-connectivity.com/files/FordMobileNavigation_IT_1.0.pdf

    Guarda pensavo anche io che il gps fosse integrato ma non è così la fiesta non lo ha! :( Viene installato a partire dalla focus! Quindi nisba! Si bisogna comprare una card sd dove è memorizzato il programma e installarlo sul cell, ma tanto non funzionerebbe ammenocchè non hai il gps sul cell! Altrimenti ci vuole un buon navigatore!

  19. ciao a tutti è da un pò che vi seguo ma ancora non avevo mai scritto...

    mi ha incuriosito sta cosa del gps... anche io l'ho letta da un'altra parte e ho fatto una ricerca. in pratica sulla fiesta non c'è questo dispositivo che è stato lanciato solo a marzo e cmq non per la fiesta ma altre vetture ford.

    il ford mobile navigation consisterà in un hardware con gps e un display in grado di mostreare la direzione da seguire e una voce guida per le indicazioni vocali.

    quindi un cellulare compatibile, con sopra l'opportuno software, potrà usare l'antenna gps dell'auto tramite bluetooth. le indicazioni visive e vocali verranno fornite dal display e dallo stereo dell'auto.

    probabilmente nel passaparola tra forum si è perso qualche dettaglio...

    Ciao, si il funzionamento più o meno lo avevo capito, ma dove hai letto che sulla fiesta non ce questo dispositivo? io non ho trovato notizie in merito

  20. scusa, ma dove l'hai letto?

    L'ho letto su di un forum ma come dicevo aspetto delle conferme, comunque per chiunque avesse informazioni in merito o volesse provare di persona avendo ovviamente un cellulare adatto (i cell compatibili sono sul sito ford mobile navigation) installando il programma disponibile sul sito ford sul cell e seguendo la procedura descritta sul manuale disponibile sullo stesso sito sarebbe un gran cosa. Grazie

  21. Ciao ragazzi, su di un forum leggevo che probabilmente il premium sound system della fiesta sia dotato di ricevitore gps, e che avendo un cellulare idoneo e installando il programma fornito da ford (ford mobile navigation) sia possibile trasformare il cell in un navigatore! Ora io ho provato a chiedere alla ford al solito numero verde ma scendevano dalle nuvole, su internet non si trova niente, voi avete informazioni a tal proposito? grazie

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.