Vai al contenuto

barrese83

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    60
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da barrese83

  1. Non è possibile installare su una 1.6 120cv il Cruise Control vedo che ora per la versione Platino è di serie, che sfiga!!

    Ma sulla auto non è possibile il follow-me home lo spegnimento ritardato dei fari e magari l'accensione anticipata?

    Secondo me queste due cose oltre la mancanza delle luci sottoporta, sono gli unici difetti della macchina, per il resto è un bolide dall'eleganza suprema.

    Ps:La mia è nera!:redd

  2. Domanda da un milione di dollari...

    ho bisogno di qualcuno che se ne intende e che magari ha possibilità di accedere ai ricambi fiat.

    E' da qualche giorno che mi balena un'idea in mente.

    Come sapete l'assetto della Delta non è dei migliori, sia dal punto di vista del rollio ma soprattutto (per quello mi interessa) dal punto di vista estetico visto che monto anche i cerchi da 18".

    Premetto che non ho nessuna intenzione di abbassare di 4 cm con molle supersportive una macchina elegante come la Delta, quindi mi era venuta in mente l'idea di montare ammortizzatori e molle della Bravo Sport sulla mia Delta visto che il telaio è lo stesso e visto che l'assetto della Bravo Sport mi sembra il giusto compromesso.

    Pensate che possa essere possibile una cosa del genere?

    Il costo pensate sia proibitivo?

    Grazie...

    Ma di quale rollio parlate?Io ho avuto questa impressione della macchina nei primi 5000-6000 km ,poi ho visto che la macchina superato una prima fase morbida se inserita bruscamente in curva si irrigidisce ed ha un ottima elettronica che aiuta nelle curve sia in frenata che in accellerazione, è solo una questione di abitudine,ma la macchina è molto stabile e corregge molti errori di guida.

  3. Ciao,

    io ho immatricolato la mia Delta 1.6 120cv ad Aprile 2009. Però è stata prodotta a Settembre 2008 quindi questo "aggiornamento" del software a cui ti riferisci mi interessa molto... sai di preciso di che si tratta? Tra i diversi optional che ho scelto ho anche il B&me... ho già chiesto al capofficina se sapeva qualcosa al riguardo ma ovviamente è cascato dalle nuvole (mi ha detto che per gli aggiornamenti è la Casa madre che magari fa dei richiami contattando i proprietari direttamente)...

    L'aggiornamento sembra riguardare la combustione e i parametri del FAP ma niente di sensibile, tranne che sembra consumare un pò meno soprattutto rispetto al precedente consumo in città, nessun aggiornamento rispetto al B&Me Nav o altro,

    Anch'io desideravo le luci di benvenuto aprendo le portiere dell'auto, sia sulle porte e almeno i led di posizione davanti, ma resterà solo un sogno!!

  4. Il TST è un aereo e non consuma niente soprattutto in rapporto alle prestazioni, il t-jet meglio lasciarlo a benza, se si vuole un motore gpl bisogna accontentarsi del Bravo 1.4 16v 95 cv,nasce gpl dalla casa e non vengono fatti "buchi" sulla testata da un istallatore qualunque, sarà comunque meno affidabile di un motore di serie benzina o diesel che sia, considerando l'ammontare di spesa(alto) per una delta accessoriata, meglio puntare su qualcosa di garantito.

    L'ideale sarebbe la 200 cv benza 1.8 TFSI!!

    Chi può permettersela è fortunato, io ho una 1.6mjt 120cv Platino e sono convinto di aver comprarto una grande auto difetti?

    Le luci sottoporta mancano, non ha funzione di benvenuto dei aprendo con il telecomando remoto, le retine nel cofano rifinite..male.

    Consumi tenuta voto 10 prestazioni il mjt batte iniettore pompa 10-0

  5. Non aver paura nella scelta del colore, e non pensare ad esaltare troppo il bicolore della Platino io la ho ed è nera/nero ti assicuro che di notte quel tetto opaco che non riflette è esagerato!!!

  6. che siano due ottimi prodotti è indubbio ;)

    poi ovviamente ognuno avra i suoi buoni motivi per scegliere una piuttosto che l'altra!

    personalmente ritengo di aver fatto una scelta razionale/sensata/mirata ai miei gusti e alle mie esigenze.

    In base a queste cose, PER ME, ritengo Delta migliore, soprattutto perche è stata Golf a deludermi notevolmente, insomma, la solita minestra.

    Come diceva barrese, adesso conviene comprare una Golf V GT Sport magari 2.0 TDI, che è un allestimento piu ricco e bello di Highline su Golf VI e la porti a casa con sconti pazzeschi ;)

  7. Ma a voi piace questa Golf 6 io sono un estimatore del Golf ma questa Golf mi fa venire voglia di guardare altrove ma non potevano lasciare il golf 5 magari nella versione estetica gt sport, che è cmq più bello della 6?

    Ma poi quante se ne vedono in giro io ne ho vista solo una, vabbè che anche la serie 5 ha cominciato così però per questo modello la vedo nera soprattutto quando uscirà la 149 per la 6^serie golf sarà finita.

  8. Hai fatto un buon acquisto, complimenti.

    Anch'io ho recentemente visionato la Golf VI e la conferma che è un buon prodotto l'ho avuta, sebbene qualche svista su particolari di finitura come le tasche portaoggetti delle portiere troppo rigide ed economiche mi abbia lasciato perplesso. Detto questo e tralasciando la meccanica, che non ho potuto provare ma che so di buon livello, permettimi di esprimere giudizio più positivo sulla Delta per quanto riguarda l'aspetto estetico/emozionale. Vedendo appaiate una Golf VI ed una Delta, ho avuto la conferma (corroborata dal giudizio di altri astanti "curiosi") che le due vetture appartengono - veramente - a due categorie differenti. E' vero che la bellezza è soggettiva, ma la carica di eleganza e aggressività della Delta fa apparire la Golf una "macchinina".

    La Vw non è stata in grado di capire che il successo legato alla parola Golf stava in una netta evoluzione rispetto alla concorrenza, non in un legame affettivo e nostalgico nel confronto del passato.

    GOLF 4+ GOLF5= GOLF6

    Secondo me i tedeschi stavolta meritano un 2 in matematica.

    Decantazioni per la meccanica stavolta non c'è ne sono, se la Vw aveva un motore affidabile (140cv Tdi pompa) non l'avrebbe mai cestinato dopo soli 5 anni dal debutto.I motori fiat si rifanno ancora sulla base di un 1.9jtd105cvdebuttato sulle bravo e vanno a meraviglia.

  9. Ovvio che non è "la mancanza" peggiore, ma è Semplicemente assurdo che una Lancia non abbia le luci porta, cio che ha praticamente montato tra le prime auto nella storia, Le mie Fulvia le hanno, cosiccome le avevano tutte le Flavia e tanti altri vecchissimi modelli. Un minimo di rapporto con la storia almeno in piccoli particolari dal costo ZERO potevano seguirla, visto che x quelli di differenziazione tecnica non ci sono i soldi e non ci chiamiamo Alfa (nonostante Lancia ha una storia di innovazione e differenziazione tecnologica ben superiore ad Alfa),

    Infatti l'Alfa Mito di mio fratello c'è l'ha!!:(((

  10. Vabbè allora sarà una questione dovuta al nuovo della vettura, sembra in diminuizione l'odore, per il resto nessuna anomalia tipo alzamento di temperatura e altro, l'auto viaggia che è un amore la stabilità è buona, i consumi in autostrada sono ottimi soprattutto entro le velocità da codice e in 6^marcia. il trip mi segna il 18.8 km/l 120-130 ho messo 56 litri sono andato in giro la sera 30km, il giorno dopo ne ho fatti altri 770 e mi è rimasto un altro quarto di pieno, soddisfattissimo!!!!:clap:clap:clap.

  11. skizzo ma quando ti arriva questa macchina?

    Raga non consuma veramente niente soprattutto in autostrada con 56 litri ho fatto brescia-napoli 770 km e mi è rimasto un altro quarto di serbatoio a velocita costante 120-130 in 6^marcia, senza cruise control uno spettacolo!!!

    PS:Ma a qualcuno è uscito un pò di vapore nel cofano anteriore almeno nei primi chilometri?

    A me sì capita di vedere un po di vapore nel cofano e sentire nell'aprirlo un lieve odore di gasolio normale?è la cera del motore?

    Fatemmi sapere.

  12. ..e quali sarebbero questi nuovi standard?

    Tutti motori turbo e 6 marce, tanti optional dall'argento: come bracciolo refr ttc esp clima 4 vetri elettrici com al volante le versioni da oro a platino hanno vetri oscurati, bracciolo post, vetri oscurati, interni pelle alcantara di qualità, la platino 2 tetti apribili e bizona vernice bi-color ulteriormente vai a chiederle in volkswagen su una passat queste cose vedi quanto ti viene a fare..

    Un auto che ha già tutto questo di serie definisce uno standard dal quale l'auto non è disposta a scendere.

  13. La Delta è una vera e propria innovazione per interni esterni e motori e carratteristiche di optional, un vero e proprio nuovo standard.

    Riguardo ai consumi io in città critica Napoli io consumo sui 10-12 km/l ma sono veramente condizioni estreme di traffico, nell'extraurbano poco trafficato o in autostrada a 110-120 in 6^ i 16.5/17.5 sono fattibili.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.