Vai al contenuto

luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    367
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di luciano

  1. Non l'avevo inserita perché a mio avviso ci stonava, cmq per accontentare tutti, chiedo a Artemis se può inserire anche la Stilo nel sondaggio. In fatto di imparzialità ci batti tutti, bravo!!! Proponi i sondaggi, classifichi chi ti risponde, soprattutto accetti le risposte altrui, rifai un controsondaggio, proponi a colazione, pranzo e cena il tuo marchio preferito a destra ed a manca su tanti siti, una sola domanda: Ma è possibile che uno compri vw, strapagando, abbia dei problemi, li segnali e che riceva come risposta: "Ma vw non può mica controllare tutti i fornitori!!" fiat e gli altri invece guai merda a palate se hanno anche solo una lampadina bruciata dopo anni di vita della macchina. Fammi un piacere entra nella leggenda dalla porta anteriore e .........
  2. Non l'avevo inserita perché a mio avviso ci stonava, cmq per accontentare tutti, chiedo a Artemis se può inserire anche la Stilo nel sondaggio.
  3. Non ho capito niente lascia perdere il discorso sospensioni, se hai occasione prenditi 4R di marzo 2004 guardati le misure in piccolo ed in grande dei vari bagagliai delle macchine in prova da pag.136 a pag.141, dopo per cortesia poniti una domanda sulle strane discrepanze tra le misure riportate in grande e quelle in piccolo (solo per un modello vanno tutte in su) si sa benissimo che dando solo una sbirciata ciò che colpisce l'occhio sono i caratteri di dimensioni maggiori (tipo clausole assicurazione con carattere 5.5 o 6) questo per essere maligno, leggiti poi bene l'articolo, guarda i vari dati e dopo tutto ciò leggiti i difetti ed i pregi riportati a pag. 146 ciao
  4. Direi che il giornale italiano di macchine ha fatto una prova tra medie Golf V sporting contro Stilo 5p, perchè non stilo 3p?? Nella prova tra medie di 4R Giugno le vetture erano tutte a 5 porte come chiaramente visibile a pag. 150, perchè la Stilo avrebbero dovuto provarla a 3p. ? Per il tipo di concezione, se misuri una dichiarata sporting con una tarata come auto di famiglia forse.....
  5. Direi che il giornale italiano di macchine ha fatto una prova tra medie Golf V sporting contro Stilo 5p, perchè non stilo 3p??
  6. Ieri grazie alle indiscrezioni riportate da La repubblica il titolo Fiat ha perso il 3%, proprio ieri un'agenzia di rating ha detto che fiat è buy, adesso la situazione vera non la conosco ma un quotidiano del genere deve proprio riportare delle indiscrezioni del genere? saranno fondate o come spesso accade si tratterà di scoop? Perchè poi indiscrezioni del genere difficilmente vengono riportate in merito a case automobilistiche estere che sappiamo essere in profonda crisi e di cui invece si sta tentando di nascondere il vero stato? Cosa ne pensate?
  7. Ieri grazie alle indiscrezioni riportate da La repubblica il titolo Fiat ha perso il 3%, proprio ieri un'agenzia di rating ha detto che fiat è buy, adesso la situazione vera non la conosco ma un quotidiano del genere deve proprio riportare delle indiscrezioni del genere? saranno fondate o come spesso accade si tratterà di scoop? Perchè poi indiscrezioni del genere difficilmente vengono riportate in merito a case automobilistiche estere che sappiamo essere in profonda crisi e di cui invece si sta tentando di nascondere il vero stato? Cosa ne pensate?
  8. No aspetta non ho detto questo In un auto, progettare un corpo pianale+scocca il più rigido possibile, in prima approssimazione, è fondamentale. In seconda approssimazione, il discorso diventa ben più complicato. La scocca, infatti, viene progettata a braccetto con le sospensioni. succedere quindi che, più importante ancora del comportamento da solo della scocca e quello da solo delle sospensioni, serve che questi due componenti stiano bene insieme. Non da ultimo, il dato di rigidità torsionale non serve praticamente a nulla se non nei telai tubolari. Nelle scocche portanti, infatti, la rigidità torsionale risulta come una rigidità media di tutta la scocca, dato insignificante nella progettazione, dato che le scocche portanti hanno almeno 15 punti di rigidità differenziata lungo la scocca, ognuno dimensionato per un motivo e per componenti diverse. ciao ciao!
  9. Si, è l'unica. Ed è anche effettivamente quella che ha la scocca con la maggiore rigidità torsionale, per quello che può contare una cosa del genere quando non si è capaci di progettare sospensioni. Non chiamatelo multilink il posteriore della Golf V, fa ridere i polli ed offende gli inventori veri del multilink, nonchè coloro che lo sanno adoperare a dovere. ciao ciao! Hai ragione!! Ti ricordi i dirigibili, ce ne erano 2 modelli 1 italiano dell' ing. Nobile aveva un telaio diciamo pure elastico 2 tedesco con telaio rigido quello italiano era ammirato perchè possedeva una manovrabilità elevata, quello tedesco era robusto ma aveva un difetto di manovrabilità ne limitava la utilizzabilità Una struttura antisismica non può essere rigida ma deve essere dissipativa (può essere rigida solo se di modeste dimensioni), un'auto secondo me troppo rigida torsionalmente rappresenta un pericolo perchè in caso di accumulo di energia dovuta a momento torsionale invece che dissiparla te la restituisce a dovere (ecco perchè l'anno scorso ho visto una ibiza letteralmente volare fuori strada in prossimità del passo rolle, a bordo c'erano 2 giovani che sono finiti all'ospedale, già allora mi ricordo di aver ipotizzato una eccessiva rigidezza torsionale che poi dovrebbe essere riassorbita dalle sospensioni che non possono fare dato i tempi modesti. In ingegneria una struttura ben progettata è una struttura che ha una fase di comportamento elastico seguita da una lunga fase in campo plastico, perchè si deforma e consente un assorbimento diciamo di energia. Una struttura rigida composta da molte parti difficilmente è ben progettata in quanto, siccome esiste sempre un punto debole, la sollecitazione alla fine va a gravare proprio lì. Se guardi il crash test della stilo, della megane, dell'astra e della golf vedrai che quella che rimbalza di più è proprio la golf penso sia dovuto all'incapacità della scocca di assorbire energia e quindi la macchina la restituisce volando lateralmente, non è un buon segno perchè voglio vedere se a lato della strada c'è un fosso o un pedone!! Sono proprio contento che in questo forum sia venuto allo scoperto il discorso della rigidezza perchè da troppe parti più è rigido un telaio, una struttura e meglio si considera progettato invece è quasi sempre il contrario. Ciao
  10. bella forza 4 anni dopo della focus!! Come sempre però lo hanno inventato e montato loro per primi!! In compenso la serie V a quanto pare è tenuta insieme con la colla, magari al concessionario ti forniranno di serie un flacone di attack o simile!!! Quante baggianate che leggo, questo è spam...intanto il telaio Golf V è quello con il più alto valore di rigidità strutturale tra le segmento C. e mi sembra pure l'unica con la scocca saldata al laser, per non parlare delle porte costruite in due pezzi, piuttosto pensa al carrozzone che hai tu... Il senso di superioritá mentale e di capacitá di scelta che si autoassegna chi compera vw o tedesco in genere mi ha sempre sbalordito da un lato e preoccupato dall'altro in quanto è attinente ad un concetto espresso da quelle parti 70 anni fa, si trattava solo e sottolineo il solo di considerarsi superiori, le conseguenze nefaste si sono viste nel corso del XX secolo. Comunque sappi che da persona confusa e turbata ho comprato la stilo IL CARROZZONE dopo aver girato per motivi di lavoro per 2 anni con una golf IV 110 e per 2 con la 130CV TDI, ne ero troppo entusiasta.
  11. bella forza 4 anni dopo della focus!! Come sempre però lo hanno inventato e montato loro per primi!! In compenso la serie V a quanto pare è tenuta insieme con la colla, magari al concessionario ti forniranno di serie un flacone di attack o simile!!!
  12. Se vogliamo dirla tutta è la Stilo che tenta di imitare malamente lo stile Tedesco anche negli interni. Spero che non le imiti in meccanica e tenuta all'acqua!! Già la serie IV da noi la chiamavano vasca da bagno, la serie V se va avanti così si potrebbe nominare allevamento ittico
  13. Almeno i coreani fanno disegnare le loro auto agli italiani (tutta la gamma Daewoo è firmata Giugiaro/Pinifarina) e quindi non sono scopiazzate da nessuno. Poi, itutto puoi dire, ma anche la Stilo ha copiato le tedesche. Dove la stilo sia stata copiata dalle tedesche per me è un mistero (Golf? Astra? Focus? A3 precedente? Ibiza? dove trovi dei dettagli simili?? se mi dici che tutte hanno un motore e 4 ruote allora ti credo!! e poi spero proprio di no visto quanto bene vanno ultimamente le tedesche!!!
  14. Quoto pure io. Per il posteriore della Stilo 5p non si parlava di stile ma della decisione di suo zio Io ho quotato la tua frase per esprimere il mio giudizio sul posteriore della Stilo 5p. Sinceramente ho una stilo 5P e del suo posteriore non me ne pò fregar de meno, ma guardandomi in giro sulla strada si vedono di quelle schifezze e scopiazzature da far venire i capelli bianchi anche a Kojak (si scrive così?). Sia auto europee ma soprattutto coreane e giapponesi (fantasia dove sei?)
  15. Mio zio 2 mesi fa ha ordinato l'astra nuova, vi spiego come ha fatto la scelta: Un giorno di aprile ( in occasione di una sua visita) mi ha chiesto di provare la stilo (aveva 26000km), il suo giudizio: motore bene, inteni comodi, cambio senza impuntature, frizione e freni a posto rumori strani non ne ha trovati, oramai che c'ero gli ho fatto provare anche la focus, più o meno lo stesso discorso della stilo da parte sua. Sembrava quasi un test delle autovetture tanto le ha provate e verificate. Lo vedo a fine maggio (abita a 160km da me e ci vediamo non proprio spesso) e gli chiedo se ha ordinato la macchina, mi ha risposto di sì e che ha ordinato l'astra nuova, gli chiedo: Come va su strada? Risposta: Ahh non l'ho provata su strada ma le portiere sentissi come si chiudono!!! A momenti mi mettevo a bestemmiare in pubblico, ma come c... si fa a comprare una macchina senza provarla e l'unico parametro decisivo sono come si chiudono le portiere!!! A questo punto mi viene da inviare una e-mail alla ford ed una alla fiat in cui spiego di costruire portiere da 300kg (piene di cemento-vedrai che sonorità) l'una e così aumenteranno le vendite. Fatto è che molta gente compera l'auto in tale maniera!! troppi poi la comprano solo in base al marchio e sono pochi quelli che vanno in concessionario e la macchina pretende di provarla. Ciao
  16. Ho la stilo 115cv jtd e la focus td, se tornassi indietro comprerei 2 stilo, non per nazionalismi strani ma proprio per come mi trovo con le macchine, lascia perdere quella tabella dei consumi perchè la stilo mi consuma meno della focus e mio cognato ha la megane 1.9 dci 120cv e gli consuma il 7,70% circa. Il valore dell'usato per i modelli commerciali è più o meno lo stesso ( in senso di svalutazione) in poche parole la golf attuale te lo scordi che mantenga il valore come le versioni precedenti. Stai attento invece al costo di tagliandi e della manutenzione in genere, dati 4R un fanale della megane costa 850€, dopo non so se é vero ma è bene informarsi per tempo. Giapponesi attenzione ai tempi in caso di necessitá di pezzi di ricambio, un mio amico con la honda è stato fermo 1 mese e mezzo per un manicotto da niente. Ciao
  17. La tua risposta denota un atteggiamento costruttivo nei confronti del problema, perciò avanti con le targhe alterne e con le bronchiti croniche e l'asma in costante aumento. E che diamine! Ma non si può neanche scherzare. Secondo te il problema è eliminare le auto? E' evidente che le case costruttrici debbano fare di più ma qualche cosa si sta pur muovendo...le auto consumano meno e inquinano meno di 10 o 20 anni fa. http://www.g5c.com/forum/viewtopic.php?t=1517 Non perchè vw, ma perchè lo ho trovato come esempio. Vai qua e capirai di cosa parlo, ogni tanto qulacuno si accorge che con i benzina (soprattutto esteri) oltre i 13-14 km/l non si va, meno male che ci sono gli altri che lo consolano con balle stratosferiche (il rodaggio!!!!! su un 1.6 benzina, ma chi ci crede, al massimo passi dall' 8% al 7.8% ma di sicuro non vai al 6%) più che moderatori mi sanno prestigiatori. Solo sui giornali e nei concessionari di raccontano che con i benzina fai 18 km/l ( a motore spento forse ), grave è che giornali quotati di macchine fanno le prove!!! Ma magari un benzina facesse 13/14 km con un litro. Nessuno dice che i motori a banza consumino poco...i dati dichiarati non corrispondono al vero anche perché vengono effettuati, con poca benzina, senza passeggeri, usando il piede leggero in pianura e col bel tempo e vento a favore... Solo che il punto è che anche 10 anni fa o 20 le case automobilistiche dichiaravano il falso...Oggi si consuma di meno (e non ho detto poco). La mia 147 diesel fa in media 15 km con un litro...ma se sto in città non arriva a 13.
  18. Dopo anni hanno provato il doblò, dopo pochi mesi hanno provato e riprovato la Touran per farla passare da 4 a 5 stelle!!!! La solita imparzialità europea!!! Come le quote latte, le vacche tedesche fanno un latte migliore non vorrete mica allevarle in Italia dove non siete capaci altro che di mangiare spaghetti!!! Luciano mi pare che tu il tuo commento sia un po' troppo semplicistico... sará anche semplicistico...ma sinceramente consideri obiettivi i commenti europei nei confronti dell'italia? Ti sembra normale che noi che rischiamo di superare il rapporto del 3% tra deficit e pil siamo tacciati come dei furfanti e degli incapaci e che ci siano stati come Germania e Francia che lo sforano da 3 anni e ti rispondono che se ne fregano? Per non parlare di tutti gli altri che lo sforano o lo stanno sforando? in base a questi presupposti come si fa a considerare IMPARZIALE ciò che da lì arriva? Non ti-vi vengono dei dubbi in merito?
  19. A Trento nelle strade (larghe 2,50m- 3,00m-4,00m) del centro dove si può circolare il limite è di 50km/h come penso in quasi tutte le cittá. Fin qui bene. Si esce dalla città e si va verso Bolzano e si percorre una 4 corsie, 2 per senso di marcia con guard rail centrale di separazione. Lo volete sapere il limite: è di 50km/h (guarda caso di solito ci trovi l'autovelox). Lungimiranza e buon senso delle amministrazioni. Ma cosa ci fa un limite del genere su di una strada del genere? Questo è solo un esempio, ma ci scommetto che ognuno di noi ha riscontrato situazioni simili o anche più paradossali. Ma su una 4 corsie, 2 per senso di marcia con guard rail centrale di separazione non si può mettere il limite dei 50 km/h!!! Almeno i 70. Cosa ne pensate?
  20. La tua risposta denota un atteggiamento costruttivo nei confronti del problema, perciò avanti con le targhe alterne e con le bronchiti croniche e l'asma in costante aumento. E che diamine! Ma non si può neanche scherzare. Secondo te il problema è eliminare le auto? E' evidente che le case costruttrici debbano fare di più ma qualche cosa si sta pur muovendo...le auto consumano meno e inquinano meno di 10 o 20 anni fa.
  21. Dopo anni hanno provato il doblò, dopo pochi mesi hanno provato e riprovato la Touran per farla passare da 4 a 5 stelle!!!! La solita imparzialità europea!!! Come le quote latte, le vacche tedesche fanno un latte migliore non vorrete mica allevarle in Italia dove non siete capaci altro che di mangiare spaghetti!!!
  22. Avete mai notato differenze di rumorositá motore, fumosità o consumi cambiando tipo di gasolio?
  23. Che c... fai!!! Ma comprati una VW così dopo non avrai MAI più da lamentarti!!
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.