Vai al contenuto

luciano

Utente Registrato
  • Numero contenuti pubblicati

    367
  • Iscritto il

  • Ultima visita

Risposte pubblicato da luciano

  1. Per lottare contro il sentimento d'insicuzezza in Francia,hanno installato 1000radar :roll: . Questo ha stato uno dei primi piani del governamento di Chirac,la "toleranza zero".

    Radar chè funzionno 24h/24 e 7giorni/7 . Basta 2 giorni per ricevere la multa a casa tua.

    Mio fratello ha stato vittimo di questi radar di mer^a,per 1km/h di troppo , 45€ di multa e 1 punto di meno sulla patente.

    ed alla fine i morti purtroppo ci saranno lo stesso

  2. ..te credo, son tedeschi.. ;)

    meno controlli = meno multe = meno punti sottratti

    se giri in alto adige, a parte alcune tratte, di autovelox tra i pascoli non ne trovi. circa la 1/2 degli altoatesini vivono in zone poco trafficate e nelle quali i controlli non ci sono. quando mi reco in provincia di belluno vedo più autovelox, polizia e carabinieri in 150km che in 1000km in alto adige. vi è stato qualche caso esemplare d autovelox furbo (lagundo) ma per il resto i controlli sono pochi e sono subitosegnalati via radio. Penso che la bravura degli alto atesini staitutta qui.

  3. Io ci sono salito un po' di volte sulla JTD ed è stata proprio la rumorosità del motore a farmi storcere un po' il naso.

    Forse tu Luciano avendo avuto una Focus puoi dire la tua... icon_wink.gif

    Il resto bene direi...

    la mia ex focus, oggi ho ritirato la punto, a 55km/h in 4 nel piano produceva un rumore di fondo non indifferente, un rumore cupo e basso ma fastidioso che alla fine ti convinceva a mettere 3, anche se in realtà il motore rispondeva bene, la stilo nemmeno a 45km/h in 4 (ed ha la 4 un attimino + lunga) riesce a produrre un simile canto d'organo. Ho solo notato che mentre in autostrada con la stilo a 140-150km/h parli tranquillamente anche con chi ti sta sul sedile posteriore con la focus dovevi alzare il tono di voce. Non so se avevo beccato proprio il modello fantozzi

  4. Opel si lancia sul mercato delle auto a basso costo. Il costruttre di automobili filiale tedesca di general Motors, ha deciso di produrre di una versione meno cara del suo modello corsa, che verrà venduta sotto la soglia psicologica dei 10 mila euro..

    La Corsa low cost sarà disponibile solo sul mercato tedesco, dove farà concorrenza alla Volkswagen Fox, che rimane comunque l'auto meno cara, e alla Smart di daimlerCrisler, venduta pero' a quasi 11 mila euro. Destinato a chi vuole risparmiare ma non troppo invece il modello a basso costo proposto da Bmw, la Mini one, in vendita a oltre 16 mila euro.

    La versione low cost della Opel, a tre o cinque porte, avrà meno opzioni: ad esempio non ci saranno gli airbag laterali. Tuttavia la casa produttrice ha ribadito che non si è risparmiato sulla sicurezza Con la produzione di un auto a basso costo Opel mira a rilanciare le vendite in un momento di gravi difficoltà finanziarie

  5. Corruzione alla Volkswagen: l'inchiesta si allarga

    Danneggiata dagli scandali Volkswagen reagisce e si mette a disposizione della magistratura per fare chiarezza. Sono due le inchieste in corso per presunti episodi di corruzione: la prima avviata dalla Procura della Bassa Sassonia, la seconda dal gruppo automobilistico. L'ultimo episodio ha riguardato un dirigente del personale, i cui viaggi all'estero sarebbero stati pagati dall'azienda in cambio di un atteggiamento morbido nelle relazioni all'interno del Gruppo.

    "È uno schifo - afferma un operaio Volkswagen - a noi hanno chiesto di fare sacrifici e loro, i manager, invece hanno fatto i loro comodi".

    Il 18,2% del capitale sociale della Volkswagen è di proprietà del governo della Bassa Sassonia, la società controlla direttamente il 13%, una fetta che rende praticamente impossibile qualunque scalata. Oltre il 30% è in mano ad azionisti istituzionali. Walter Hirche, ministro dell'economia della Bassa Sassonia, è convinto che la verità verrà a galla.

    "È un bene che l'inchiesta interna e quella della magistratura proseguano di pari passo e che ci sia collaborazione per estirpare quelle energie criminali all'opera all'interno del gruppo".

    Qualche settimana fa ad essere coinvolto nelle accuse di corruzione era stato Peter Hartz, uno dei direttori del personale. La stessa sorte era capitata a Helmut Schuster, ex responsabile delle risorse umane di Skoda.

    parte dell'articolo di euronews

  6. media cdb 5,3%, media rilevata a mano 5,4%, velocitá media riportata negli ultimi 2000km 62km/h.

    consumo di olio massimo forse 100gr ogni 25000km, guardando l'astina si muove appena

    tagliandi fino ad ora 1, spesa 80€

    difetti riscontrati, il pedale frizione ogni tanto sopra i 32° cigola al primo uso poi smette

    interventi fino ad ora zero (stasera mi esploderà)

    velocità max raggiunta su tachimetro 210km/h

    pregi: consumo, abitabilitá, accelerazione, silenziosità, comportamento stradale

    difetti: radio scarsa, gomme di serie Michelin le ho sostituite a 35000km con Pirelli P6, plastiche portiere anteriori sono brutte da vedere

    fino ad ora va bene, poi si vedrà

  7. Stavo in pensiero che ci fosse lo zampino dei cattivi tedeschi ... ;-)

    sono stati bravi hanno adeguato 1 modello a quel tipo di test.

    Ma chi ci crede che poi l'auto che compri è uguale a quella testata. basta vedere coi consumi o quelli di 4R sono rinco o il modello che testano loro e che gli hanno fornito è ben tarato. Motori TDI con 20km/l poi nella realtà te ne trovi 16, sarà come sempre copla della nafta scadente

  8. la versione con motore più piccolo ha 2 vantaggi, minor energia cinetica da dissipare e maggior spazio di deformazione del frontale.

    secondo me è solo più scarsa di scocca, dubito che qualsiasi costruttore utilizzi la stessa scocca per la versione da 160km/h e la versione da 200km/h, visto che risparmiano sui freni (da dischi a tamburi) figurati su cose che non vedi, se pens solo alle diverse sollecitazioni indotte sulla stessa da un motore con 11kgm ed uno con 30kgm, quindi alla fine anche se teoricamente è corretto quello che scrivi la realtà ho il sentore sia diversa, non capsico perchè facciano in media la prova sul modello più scadente tranne ovviamente per gli amici dove per la CLIO HANNO TESTATO il 1.5 dCi non so se da 65 o 85cv, ma non hanno testato il 1.2 benzina, guarda caso infatti la megane, anche lì testano il 1.6 e non il 1.4, sulla golf non hanno testato il 1.4 ma il 1.6, lo vendono è in germania il 1.4 ed avanti così.

  9. Azz...e mi lamento io che la revisione alla pompa della punto td,l'ho fatta a 180.000 km e poi di nuovo a 220.000 km?Cmq penso dipende molto dalla cacca che ti mettono quando vai a fare gasolio....

    lascia perdere il gasolio al massimo prendi acqua ma ti assicuro che assieme al pompista abbiamo svuotato il filtro e di acqua = 0, ho smepre cambiato i filtri in anticipo eppure non è servito a molto

  10. luciano, non è he te l'hanno fatta apposta una auto con tanti difetti, ma capita spesso che alcune vetture siano più soggette a sfighe rispetto ad altre.

    cmq la tua focus ha sofferto sia di quei difetti congeniti, sia di sfighe proprie.

    Una focus tddi che non fuma, è una focus spenta........i tddi e i tdci fumano come ciminiere anche da originali.

    Ma la focus non è ford? e allora che ci fa in auto tedesche????

    L'ho comprata 5 anni fa su consiglio di un amico esterofilo e sull'onda di un trattamento schifoso ricevuto da un concessionario fiat. Guarda che ho posseduto in passato anche Renault 4 1.1 e poi 19, della renault 4 non posso che parlare bene, la rimpiango ancora, la 19 1.4 invece la ricordo come l'unica macchina con cui dovevi frenare alla flinstones in discesa, visto che dopo 3 tornanti i freni cominiciavano già a puzzare. Guarda che le ho provate le estere e per lavoro guido una golf IV ed è per questo che sono tornato sulle italiane, non ci sono certo tornato per partito preso.

  11. purtroppo alfa e fiat sono nelle ultime posizioni

    male anche vw

    bene volvo e bmw e le solite jap

    è solo in italia che chi compra vw pensa di avere sotto il culo la perfezione, che miraggi e che soldi sborsati. mi piacerebbe sentire un commenti di mc0676 in proposito. Skoda? chissà che punti la Fabia che in Italia, almeno da noi riescono pure a venderla e non azzardarsi a dire qualcosa che non siano complimenti.

    Ho un amico con una corolla di importazione che avrà 12 anni oramai, e viaggia che è un piacere, un 1.6 benzina con 340000km e va ancora senza aggiunte di olio ogni 5000-7000km come i MITICI motori vag.

  12. mi sembra una vettura nata male. Tanto per farti rodere il fegato ;) mio cugino ha una focus 1.6 del 99 con 250.000 km e va ancora bene.. hai avuto sfiga

    talmente sfiga che quando l'abbiamo trainata dal meccanico ford alla descrizione dei sintomi ha detto: quasi di sicuro è la pompa di iniezione ne ho appena fatta una ieri, infatti la pompa di iniezione era andata e siccome è mia sfiga personale la pompa era già disponibile dopo 2 giorni. il difetto è talmente poco diffuso che hanno i magazzini pronti con le pompe di iniezione.

    guardati le focus di chi vive nell'area alpina e controlla il sottoporta anteriore

    guardati quante focus del 2000 hanno ancora i copricerchi originali

    guarda poi quanto fumano, na vergogna, ma si sa la sfiga è la sfiga

  13. :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: allora l'affidabilità è a dir poco super:lol: :lol:

    che auto hai preso?Un'altra focus:lol: :lol: :lol: :lol:

    no mi tengo la stilo ben fissa e la moglie si è presa una punto benzina visto che oramai in seguito a cambio lavoro i km sono scesi a 5000-6000 anno, mi fa solo pena chi si beccherà quel gioiello di macchina

  14. finalmente mi libero della focus TD da 90cv

    in 5 anni e 87000 km

    1 cuscinetto ruota posteriore dx 220€

    1 pompa di iniezione 1900€

    adesso controllando ho scoperto che:

    ho una cuffia delle sospensioni posteriori rotta

    le cuffiette in gomma dei braccetti anteriori sono entrambe rotte

    il marmittone finale sta marcendo

    ho dovuto verniciarmi il sottoporta anteriore perchè la vernice originale è saltata via con i sassetti, ma non a puntini tutta

    mi si stanno staccando le guarnizioni dei fanali anteriori

    ho un buchetto nel sedile di guida

    il materiale che ricopre il telaietto interno del volante si sta staccando

    la plastica posta in zona tergicristalli si sta staccando

    il motore è fiacco e nonostante la sostituzione della pompa di iniezione fuma che è un piacere

    una sola cosa devo dire:

    grazie FORD

    auguri a tutti i possessori di focus

    croma

    la cosa triste e'. che oltre a questo senti propreitari di Fiat, che al momento di cambiarla anche sa l'auto non gli ha mai dato problemi dice "Se va ben Fiat le altre andranno meglio" e compra altro.

    non tutti oggi con la moglie ci siamo sbarazzati del carozzone focus e la moglie si è presa la punto

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.